Opzioni di distribuzione nello strumento di pianificazione di base

In questa sezione:

La scheda Distribuzione nello strumento di pianificazione di base fornisce le opzioni per la distribuzione dell'emissione del prospetto per la procedura di prospetto (FEX) pianificata. È possibile distribuire un'emissione del prospetto tramite uno dei seguenti metodi.

Nota:


Inizio pagina

x
Utilizzo dell'opzione di distribuzione e-mail nello strumento di pianificazione di base

In questa sezione:

Come:

Quando si distribuisce un prospetto tramite e-mail, è possibile includerlo nel corpo dell'e-mail (denominato anche messaggio e-mail in linea) o inviarlo come allegato. Solo i formati HTML, DHTML, WP e DOC possono essere distribuiti come messaggio e-mail in linea.

Nota: È necessario essere autorizzati a distribuire tramite e-mail per poter creare una pianificazione che utilizzi la distribuzione e-mail.

La distribuzione di un prospetto come messaggio e-mail in linea è particolarmente utile quando il prospetto viene distribuito a dispositivi mobili, fax o tramite sistemi di posta elettronica che non supportano allegati. È inoltre possibile distribuire un prospetto a un fax, nella modalità illustrata più avanti in questa sezione. Nell'immagine seguente vengono visualizzate le opzioni di distribuzione e-mail della scheda Distribuzione dello strumento di pianificazione di base quando viene selezionato il metodo e-mail.

distribuzioni

Nota:

Per ulteriori informazioni, consultare il manuale Sviluppo delle applicazioni di Reporting.



x
Procedura: Come utilizzare l'opzione di distribuzione e-mail

Nota: È possibile usare parametri (variabili "e" commerciale) quando si specificano valori nelle impostazioni Email di una pianificazione. I parametri utilizzati possono essere variabili di sistema, come una qualsiasi variabile "e" commerciale o &YYMD , per cui un valore viene restituito dal Reporting Server quando si esegue la procedura pianificata. Per usare il separatore di estensione file dot, dopo una variabile, terminare la variabile con il carattere '|' (per esempio, &YYMD|.htm). In modo simile, per usare il carattere "e" commerciale, seguirlo con il carattere '|' (per esempio, Smith&|Jones). Se un valore per un parametro specificato in una pianificazione non viene restituito dal Reporting Server quando la procedura è in esecuzione, la pianificazione riporterà degli errori con il messaggio "Nessun prospetto da distribuire". Se l'attività pianificata è di tipo burst, è possibile inoltre usare il simbolo ‘%BURST' per includere il valore burst. Se l'impostazione Pacchetto Email è impostata su Sì, il valore burst non verrà sostituito nel filename Zip.

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse su una procedura di prospetto (FEX), selezionare Pianifica, quindi E-mail.

    Viene visualizzato lo strumento di pianificazione di base.

  2. Selezionare la scheda Distribuzione.
  3. Dall'elenco a discesa Tipo, selezionare il metodo in cui saranno forniti gli indirizzi e-mail che riceveranno la distribuzione. Le opzioni sono elenco di distribuzione, file di distribuzione, elenco di distribuzione dinamico, e indirizzo/i e-mail. Per ulteriori informazioni, consultare Creazione di elenchi di distribuzione.Queste opzioni mostrano l'ubicazione in cui viene distribuita la procedura di prospetto (FEX), ossia A, Da, Indirizzo di risposta e Oggetto. Inoltre, nella sezione Informazioni sulle e-mail, è possibile scegliere di inviare tutti i prospetti come allegati o inviare un prospetto come messaggio in linea.
    • Elenco di distribuzione. Il prospetto verrà inviato a tutti gli indirizzi e-mail nell'elenco di distribuzione e-mail selezionato. Per ulteriori informazioni, consultare Creazione di elenchi di distribuzione.
    • File di distribuzione. Immettere il percorso completo e il nome del file di distribuzione esterno che si desidera utilizzare per questa pianificazione. Il percorso e il file devono essere accessibili sul Distribution Server di ReportCaster. Per ulteriori informazioni, vedere Come creare un file di distribuzione esterno.
    • Indirizzo/i e-mail. Si tratta del metodo predefinito per fornire indirizzi e-mail nello strumento di pianificazione. Il valore predefinito di questo campo è l'indirizzo e-mail dell'utente che sta creando la pianificazione. È possibile specificare più indirizzi e-mail nel campo indirizzo/i e-mail. Separare ciascun indirizzo e-mail con una virgola (,) o un punto e virgola (;). Gli indirizzi e-mail verranno visualizzati nel campo relativo al destinatario di un'unica e-mail quando viene distribuita l'emissione pianificata. Ciascun indirizzo e-mail può contenere un massimo di 130 caratteri, secondo la specificazione SMTP. La lunghezza totale massima di questo campo è di 800 caratteri. Per maggiori informazioni, vedere Indicazione di più indirizzi e-mail.

      Inoltre, è possibile utilizzare elenchi di distribuzione del gruppo (definite nel server di posta) con l'opzione Indirizzo(i) e-mail. È possibile utilizzare elenchi di distribuzione del gruppo per distribuire un prospetto o una notifica a più destinatari evitando di gestire più indirizzi e-mail all'interno del contenitore. Il formato dell'elenco di distribuzione del gruppo varia a seconda del server di posta utilizzato. Ad esempio, se si utilizza Microsoft Exchange Server e la lista di distribuzione del gruppo è definita come #group1, si immetterà group1@listdomain nel campo Indirizzo(i) e-mail. Se l'elenco di distribuzione del gruppo contiene uno spazio all'interno del nome, racchiuderlo tra virgolette doppie ('' ''). Per ulteriori informazioni, contattare il proprio amministratore del server di posta.

    • Elenco di distribuzione dinamico. Un elenco di distribuzione dinamico consente di restituire alla memoria un elenco di valori e destinazioni burst o solo un elenco di destinazioni da un'origine dati (ad esempio un file di testo, database SQL, origine dati FOCUS o LDAP). Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di un elenco di distribuzione dinamico.

      Quando si seleziona un elenco di distribuzione dinamico, il campo A viene abilitato per facilitare la selezione del nome della procedura. Dopo aver selezionato una procedura, è possibile passare un parametro alla riga di comando del fex, come illustrato nella seguente immagine.

  4. Nella casella A, immettere l'indirizzo e-mail del destinatario.
  5. Nella casella Da, immettere qualsiasi valore (per esempio, il nome della persona che ha creato la pianificazione). ReportCaster non richiede un valore per questo campo, ma il proprio sistema e-mail potrebbe richiederlo.
  6. Nella casella Indirizzo di posta, immettere un indirizzo e-mail valido. Se i destinatari rispondono al messaggio e-mail, i relativi messaggi verranno inviati ai loro indirizzi. Se il sistema di posta elettronica non è in grado di inviare il contenuto, anche il messaggio di emissione impossibile da recapitare viene spedito nuovamente a questo indirizzo. ReportCaster richiede questo campo.
  7. Nella casella Soggetto, immettere il testo che si desidera visualizzare nella riga relativa al soggetto dell'e-mail. Queste informazioni potrebbero non essere richieste da ReportCaster, ma potrebbero esserlo dal proprio sistema di posta elettronica. Il valore immesso nel campo Titolo della pianificazione è il valore Oggetto predefinito.
  8. Specificare se si desidera inviare il prospetto come allegato e-mail oppure all'interno del corpo dell'e-mail in linea selezionando o deselezionando l'opzione Invia tutti i prospetti come allegato.
  9. In alternativa, è possibile immettere un messaggio che venga visualizzato nel corpo dell'e-mail.
  10. Specificare se si desidera inviare il prospetto come file compresso (.zip), selezionando o deselezionando la casella di spunta Aggiungi Prospetto a File Zip.

    Per impostazione predefinita, la casella di spunta Aggiungi prospetto al file Zip non è selezionata e il prospetto non verrà compresso.

  11. Se si seleziona la casella di spunta Aggiungi a File Zip, immettere il nome del file zip nella casella Nome File Zip.

    Nota: Il supporto di caratteri unicode nel contenuto e nome di un file .zip in un file Zip, su Windows 7 and Windows 2008 Server R2 richiede il seguente hotfix da Microsoft: http://support.microsoft.com/kb/2704299/en-us. Senza questo hotfix, i nomi file sono corrotti dopo la compressione di un file .zip in Windows 7 o Windows Server 2008 R2.

  12. Selezionare la scheda Notifica per specificare se si desidera inviare una notifica tramite e-mail dello stato del lavoro della pianificazione. Selezionando Sempre o In caso di errore, è necessario specificare i campi Indirizzo di risposta, Oggetto, Breve messaggio a e Messaggio completo a.
  13. In seguito, selezionare la scheda Proprietà per specificare il Titolo, la Priorità, se si desidera cancellare la pianificazione nel caso non sia prevista una nuova esecuzione e se la pianificazione è abilitata all'esecuzione. Per ulteriori informazioni, consultare Informazioni sulle proprietà nello strumento di pianificazione di base.
  14. Selezionare la scheda Ricorrenza per specificare la frequenza di esecuzione della pianificazione. Se si desidera eseguire la pianificazione nel giorno corrente, è necessario impostare la data e l'orario d'avvio con valori successivi all'orario attuale. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sulla ricorrenza nello strumento di pianificazione di base.
  15. Selezionare Salva e chiudi per salvare la pianificazione.


x
Specificazione delle opzioni di distribuzione e-mail

La finestra di dialogo Opzioni di distribuzione e-mail consente di visualizzare e assegnare il nome del server di posta, selezionare una connessione SSL e una connessione TLS per il server, richiedere l'autenticazione per il server e assegnare un nome account e una parola d'ordine. Fare clic sull'icona Server di posta per accedere alle Opzioni di distribuzione e-mail, come mostrato nell'immagine seguente.

Opzioni di distribuzione FTP

Nome server della posta. Nome del server di posta utilizzato da questa pianificazione. Il valore predefinito è impostato nello strumento di configurazione ReportCaster.


Inizio pagina

x
Utilizzo dell'opzione di distribuzione FTP nello strumento di pianificazione di base

Come:

Questa sezione fornisce informazioni sulla distribuzione di emissioni pianificate mediante FTP (File Transfer Protocol), come mostrato nell'immagine seguente.

Per ulteriori informazioni, consultare il manuale Sviluppo delle applicazioni di Reporting.



x
Procedura: Come utilizzare l'opzione di distribuzione FTP

Nota: È possibile usare parametri (variabili "e" commerciale) quando si specificano valori nelle impostazioni FTP di una pianificazione. I parametri utilizzati possono essere variabili di sistema, come una qualsiasi variabile "e" commerciale o &YYMD , per cui un valore viene restituito dal Reporting Server quando si esegue la procedura pianificata. Per usare il separatore di estensione file dot, dopo una variabile, terminare la variabile con il carattere '|' (per esempio, &YYMD|.htm). In modo simile, per usare il carattere "e" commerciale, seguirlo con il carattere '|' (per esempio, Smith&|Jones). Se un valore per un parametro specificato in una pianificazione non viene restituito dal Reporting Server quando la procedura è in esecuzione, la pianificazione riporterà degli errori con il messaggio "Nessun prospetto da distribuire". Se l'attività pianificata è di tipo burst, è possibile inoltre usare il simbolo ‘%BURST' per includere il valore burst. Se si distribuiscono più prospetti in un file archivio, il valore burst non verrà sostituito nel filename Zip.

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse su una procedura di prospetto (FEX), selezionare Pianifica, quindi FTP.

    Viene visualizzato lo strumento di pianificazione di base.

  2. Fare clic sulla scheda Proprietà.
  3. Immettere un titolo nella casella Titolo o lasciare l'impostazione predefinita. In alternativa, immettere un riepilogo nella casella Riepilogo.
  4. Fare clic sulla scheda Distribuzione.
  5. Dal menu a discesa Tipo, selezionare il metodo in cui saranno forniti i nomi file da distribuire al server FTP. Le opzioni sono:
    • Elenco di distribuzione. Il prospetto verrà inviato a tutti gli indirizzi FTP nell'elenco di distribuzione selezionato. Per ulteriori informazioni, consultare Creazione di elenchi di distribuzione.

    • File di distribuzione. Immettere il percorso completo e il nome del file di distribuzione esterno che si desidera utilizzare per questa pianificazione. Il percorso e il file devono essere accessibili sul Distribution Server di ReportCaster. Per ulteriori informazioni, vedere Come creare un file di distribuzione esterno.
    • File singolo. Immettere il nome del percorso completo qualificato e il nome file sul file contenente i nomi file da distribuire. ReportCaster non è in grado di convalidare l'esistenza del file. L'opzione burst non è supportata con questa opzione di distribuzione. La lunghezza massima di questo campo è di 800 caratteri.
    • Elenco di distribuzione dinamico. Un elenco di distribuzione dinamico consente di restituire alla memoria un elenco di valori burst e destinazioni o solo un elenco di destinazioni da un'origine dati (ad esempio un file di testo, database SQL, origine dati FOCUS o LDAP). Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di un elenco di distribuzione dinamico.
  6. Nella sezione di compressione del prospetto, specificare le opzioni per cui comprimere il prospetto. Selezionare Crea un file di archivio (.zip), Crea un o più file compressi (.zip), Crea uno o più file compressi (.gz) o accettare l'impostazione predefinita Nessuno.

    Nota:

    • L'impostazione predefinita per la compressione del prospetto deriva dalle impostazioni di configurazione. Per ulteriori informazioni, consultare Impostazioni zip.
    • Il supporto di caratteri unicode nel contenuto e nome di un file .zip in un file Zip, su Windows 7 and Windows 2008 Server R2 richiede il seguente hotfix da Microsoft: http://support.microsoft.com/kb/2704299/en-us.

      Senza questo hotfix, i nomi file sono corrotti dopo la compressione di un file .zip in Windows 7 o Windows Server 2008 R2.

  7. Selezionare la scheda Notifica per specificare se si desidera inviare una notifica tramite e-mail dello stato del lavoro della pianificazione. Selezionando Sempre o In caso di errore, è necessario specificare i campi Indirizzo di risposta, Oggetto, Breve messaggio a e Messaggio completo a.
  8. Selezionare la scheda Proprietà per specificare il Titolo, la Priorità, se si desidera cancellare la pianificazione nel caso non sia prevista una nuova esecuzione e se la pianificazione è abilitata all'esecuzione. Per ulteriori informazioni, consultare Informazioni sulle proprietà nello strumento di pianificazione di base.
  9. Selezionare la scheda Ricorrenza per specificare la frequenza di esecuzione della pianificazione. Se si desidera eseguire la pianificazione nel giorno corrente, è necessario impostare la data e l'orario d'avvio con valori successivi all'orario attuale. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sulla ricorrenza nello strumento di pianificazione di base.
  10. Selezionare il pulsante Salva e chiudi.

Inizio pagina

x
Utilizzo dell'opzione di distribuzione Stampante nello strumento di pianificazione di base

Come:

I formati di prospetto per i quali è supportata la stampa sono DOC, PDF (quando ReportCaster è configurato per attivare la stampa di PDF e la stampante dispone dell'unità di controllo appropriata), PS e WP. Nell'immagine seguente vengono visualizzate le opzioni di distribuzione stampante della scheda Distribuzione dello strumento di pianificazione di base.

distribuzione stampante

Nota:



x
Procedura: Come utilizzare l'opzione di distribuzione stampante

Nota: È possibile usare parametri (variabili "e" commerciale) quando si specifica un valore nel campo Nome Stampante di una pianificazione. I parametri utilizzati possono essere variabili di sistema, come una qualsiasi variabile "e" commerciale o &YYMD , per cui un valore viene restituito dal Reporting Server quando si esegue la procedura pianificata. Per usare il separatore di estensione file dot, dopo una variabile, terminare la variabile con il carattere '|' (per esempio, &YYMD|.htm). In modo simile, per usare il carattere "e" commerciale, seguirlo con il carattere '|' (per esempio, Smith&|Jones). Se un valore per un parametro specificato in una pianificazione non viene restituito dal Reporting Server quando la procedura è in esecuzione, la pianificazione riporterà degli errori con il messaggio "Nessun prospetto da distribuire". Se l'attività pianificata è di tipo burst, è possibile inoltre usare il simbolo ‘%BURST' per includere il valore burst.

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse su una procedura di prospetto (FEX), selezionare Pianifica, quindi Stampante.

    Viene visualizzato lo strumento di pianificazione di base.

  2. Fare clic sulla scheda Distribuzione.
  3. Dal menu a discesa Tipo, selezionare il metodo in cui saranno forniti i nomi file da distribuire alla stampante. Le opzioni sono:
    • Elenco di distribuzione. Il prospetto verrà inviato a tutte le stampanti nell'elenco di distribuzione selezionato. Per selezionare un elenco di distribuzione, fare clic sull'icona accanto al campo Elenco di distribuzione.
    • File di distribuzione. Immettere il percorso completo e il nome del file di distribuzione esterno che si desidera utilizzare per questa pianificazione. Il percorso e il file devono essere accessibili sul Distribution Server di ReportCaster. Per ulteriori informazioni, consultare Creazione di un file di distribuzione esterno.
    • Nome stampante. Consente di specificare la stampante tramite il seguente formato.
      											queue@printserver										

      dove:

      queue

      corrisponde al nome della coda della stampante.

      printserver

      corrisponde al nome dell'host o all'indirizzo IP della stampante.

      ReportCaster è in grado di eseguire una distinzione tra la coda della stampante e l'indirizzo IP o il nome host della stampante, grazie alla presenza del separatore "@". Sebbene ReportCaster supporti unicamente l'indicazione di nome host o indirizzo IP della stampante, si consiglia di specificare sia la coda della stampante sia l'indirizzo IP o il nome host quando si distribuisce l'emissione di ReportCaster ad una stampante. La lunghezza massima di questo campo è di 800 caratteri.

    • Elenco di distribuzione dinamico. Un elenco di distribuzione dinamico consente di restituire alla memoria un elenco di valori burst e destinazioni o solo un elenco di destinazioni da un'origine dati (ad esempio un file di testo, database SQL, origine dati FOCUS o LDAP). Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di un elenco di distribuzione dinamico.
  4. Se si seleziona Elenco di distribuzione, selezionare il pulsante Valore che consente di visualizzare la finestra di dialogo Apri e scegliere un elenco di distribuzione. Se si seleziona File di distribuzione, specificare nel campo Valore il percorso qualificato completo e il nome file in cui è situato il file di distribuzione esterno. Se si seleziona il nome della stampante, specificare il nome della stampante nel campo Valore.
  5. Selezionare la scheda Notifica per specificare se si desidera inviare una notifica tramite e-mail dello stato del lavoro della pianificazione. Selezionando Sempre o In caso di errore, è necessario specificare i campi Indirizzo di risposta, Oggetto, Breve messaggio a e Messaggio completo a.
  6. Selezionare la scheda Proprietà per specificare il Titolo, la Priorità, se si desidera cancellare la pianificazione nel caso non sia prevista una nuova esecuzione e se la pianificazione è abilitata all'esecuzione. Per ulteriori informazioni, consultare Informazioni sulle proprietà nello strumento di pianificazione di base.
  7. Selezionare la scheda Ricorrenza per specificare la frequenza di esecuzione della pianificazione. Se si desidera eseguire la pianificazione nel giorno corrente, è necessario impostare la data e l'orario d'avvio con valori successivi all'orario attuale. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sulla ricorrenza nello strumento di pianificazione di base.
  8. Selezionare Salva e chiudi per salvare le modifiche apportate.

Inizio pagina

x
Utilizzo dell'opzione di distribuzione Libreria di prospetto nello strumento di pianificazione di base

Come:

La Libreria prospetti fornisce accesso sicuro all'emissione del prospetto distribuita, memorizzata nel contenitore e consente di salvare più versioni della stessa emissione del prospetto, impostare una data di scadenza e mantenere un determinato numero di versioni. La Libreria prospetti è disponibile solo per gli utenti autorizzati all'accesso e alla visualizzazione dei prospetti della Libreria, nel percorso cartella cui sono memorizzati.

Nota: È necessario essere autorizzati a distribuire alla Libreria prospetti per poter creare una pianificazione che utilizzi la distribuzione Libreria di prospetto.

È possibile inviare una notifica tramite e-mail per informare gli utenti autorizzati all'accesso sulla disponibilità al prospetto Libreria. Attraverso questa azione, gli utenti verranno notificati quando verrà distribuita una nuova versione e fornirà un URL per accederla direttamente.

Quando si crea una pianificazione per la distribuzione alla Libreria Prospetti, si seelziona la cartella a cui si distribuirà l'emissione di prospetto. Usando il pulsante Avanzato, è possibile, in via opzionale, specificare una subcartella a cui verrà distribuita l'emissione. Se la subcartella non esiste, si crea in modo dinamico durante la distribuzione dell'esecuzione della pianificazione iniziale. Durante esecuzioni successive della pianificazione, i prospetti sono distribuiti all'elemento di Libreria esistente, ovunque si trovi. È necessario specificare un modello da usare per il titolo della subcartella, quando questa viene creata. Il modello è in grado di contenere testo, parametri, (variabili "e" commerciale) e, se l'attività pianificata è di tipo burst, il simbolo ‘%BURST’. Se si usa il simbolo ‘%BURST’, si crea una nuova subcartella per ciascun valore burst. È inoltre possibile selezionare l'opzione di comprimere un prospetto libreria quando memorizzato nel contenitore.

Si ha inoltre l'opzione di specificare un valore Categoria come supporto per una ulteriore organizzazione dell'elenco dei prospetti Libreria all'interno di ReportCaster Explorer. In ReportCaster Explorer, è disponibile una colonna Categoria che può essere selezionata per ordinare i prospetti della libreria in base ai valori Categoria.

Nota: È necessario aprire un Prospetto Libreria nel formato XML in una finestra.

Durante la pianificazione di una procedura di prospetto (FEX) memorizzata nel Contenitore, la posizione predefinita in cui l'emissione del prospetto sarà distribuita è la stessa della procedura di prospetto (FEX) pianificata. Quando si distribuiscono prospetti alla Libreria, si consiglia di creare e specificare un percorso cartella differente per ciascun di essi, in modo da evitare conflitti di nomi durante la creazione di più pianificazioni per la stessa procedura di prospetto (FEX). Ciò è importante per la definizione dell'accesso di sicurezza, la sua impostazione al livello cartella e durante la selezione per la suddivisione dell'emissione del prospetto distribuita, poiché il valore burst è assegnato come valore Titolo a ciascuna sezione di prospetto distribuita. Il valore Titolo è il valore visualizzato nella struttura ad albero.

Ad esempio, il prospetto Vendite (trimestrali) regionali del prodotto è situato nella cartella Informazioni sul prodotto ed è pianificato per distribuire prospetti di tipo burst per regione alla Libreria, su base trimestrale, a seconda della cartella Vendite (trimestrali) regionali del prodotto. La cartella Vendite regionali del prodotto (prospetti libreria) contiene un prospetto della libreria per ciascun valore regione incluso nei risultati di richiesta di un prospetto. Quando si creano pianificazioni aggiuntive per il prospetto delle vendite regionali del prodotto con l'opzione burst, creare e specificare un percorso cartella differente, poiché le descrizioni dei prospetti di tipo burst sono le stesse dei valori regione.



x
Procedura: Come utilizzare l'opzione di distribuzione Libreria prospetti

Nota: È possibile usare parametri (variabili "e" commerciale) quando si specificano valori nei campi Libreria di una pianificazione. I parametri utilizzati possono essere variabili di sistema, come una qualsiasi variabile "e" commerciale o &YYMD , per cui un valore viene restituito dal Reporting Server quando si esegue la procedura pianificata. Per usare il separatore di estensione file dot, dopo una variabile, terminare la variabile con il carattere '|' (per esempio, &YYMD|.htm). In modo simile, per usare il carattere "e" commerciale, seguirlo con il carattere '|' (per esempio, Smith&|Jones). Se un valore per un parametro specificato in una pianificazione non viene restituito dal Reporting Server quando la procedura è in esecuzione, la pianificazione riporterà degli errori con il messaggio "Nessun prospetto da distribuire". Se l'attività pianificata è di tipo burst, è possibile inoltre usare il simbolo ‘%BURST' per includere il valore burst.

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse su una procedura di prospetto (FEX), selezionare Pianifica, quindi Libreria prospetti.

    Lo strumento di pianificazione di base viene visualizzato in una nuova finestra con la scheda delle attività selezionata. La scheda delle attività offre informazioni sull'ubicazione della procedura di prospetto nel contenitore così il server di distribuzione può accederlo quando la pianificazione è in esecuzione. Assicurarsi di completare tutti i campi nella scheda Attività. Per ulteriori informazioni sulla scheda delle attività, consultare Informazioni sulle attività nello strumento di pianificazione di base.

  2. Selezionare la scheda Distribuzione. La scheda di distribuzione offre informazioni su come verranno distribuite le informazioni del prospetto.
  3. Verificare che il percorso cartella sia la cartella in cui si desidera distribuire l'emissione di prospetto. È possibile selezionare una cartella differente per l'emissione del prospetto, facendo clic sul pulsante Ubicazione cartella, che consente di visualizzare una finestra di dialogo da cui è possibile selezionare una cartella.

    Nota:

    • È necessario essere autorizzati a creare contenuto nella cartella selezionata.
    • L'ubicazione della cartella predefinita per l'emissione Libreria è la cartella da cui viene avviato lo strumento di pianificazione, a condizione che si sia autorizzati a creare contenuto in questa cartella. Se non si è autorizzati a creare contenuto qui, l'ubicazione predefinita sarà la cartella Contenuto personale sotto quella cartella, se è presente una cartella Contenuto Personale. Se non esiste una cartella Contenuto personale, l'ubicazione predefinita della cartella sarà la prima cartella scrivibile disponibile.

  4. In via opzionale, fare clic su Avanzato per impostare subcartelle, categorie e compressione prospetti opzionali, come illustrato nella seguente immagine.

    Usare le seguenti informazioni per impostare queste opzioni:

    • Comprimi prospetto memorizzato. Abilita la compressione di un prospetto libreria quando memorizzato nel contenitore.

      Nota: Se si distribuisce alla Libreria un prospetto compresso, considerare che ciò potrebbe influenzare il tempo di risposta nella visualizzazione del prospetto. Un prospetto compresso deve essere decompresso prima dell'invio. È necessario valutare i vantaggi del risparmio di spazio nel contenitore rispetto all'influenza del tempo necessario a recuperare un prospetto compresso dalla Libreria.

    • Abilitare Subcartelle. Da poter abilitare per indicare una subcartella a cui distribuire un prospetto. Se si seleziona Abilita Subcartelle, è necessario indicare un modello. Un modello è in grado di contenere testo, parametri (variabili "e" commerciale) e il simbolo %BURST.
    • Categoria. Un valore opzionale che può essere utilizzato per ordinare i prospetti libreria all'interno di ReportCaster Explorer. Per ulteriori informazioni, consultare Utilizzo di ReportCaster Explorer .
  5. Selezionare Privata, Pubblicata, Condivisa, o Condivisa con per specificare i gruppi e gli utenti autorizzati ad accedere al prospetto Libreria. Per visualizzare il prospetto Libreria, l'utente deve essere autorizzato ad accedere la Libreria prospetti.
    • Privata (accessibile solo al proprietario). Solamente il proprietario della pianificazione è autorizzato ad accedere il prospetto Libreria. Questo è il valore predefinito.
    • Pubblicata (accessibile in conformità alla normativa di protezione di WebFOCUS). Tutti gli utenti autorizzati a visualizzare il prospetto Libreria memorizzato nel percorso cartella, possono accedere al prospetto. La cartella di destinazione del prospetto Libreria deve essere una cartella pubblicata ed il proprietario della pianificazione deve essere autorizzato a pubblicarne il contenuto.
    • Condivisa (viene visualizzata nella cartella Contenuto condiviso). Tutti gli utenti autorizzati a visualizzare il prospetto Libreria memorizzato nel percorso cartella, possono accedere al prospetto. Il prospetto viene visualizzato nella cartella Contenuto condiviso.
      • Nota: Quando si lavora con una pianificazione Libreria per cui sia la casella di spunta opzione di accesso "Condivisa (viene visualizzata nella cartella Contenuto condiviso)" che la casella di spunta Invia e-mail dopo aver salvato il prospetto nella Libreria sono selezionate contemporaneamente, ReportCaster invierà solamente messaggi tramite e-mail al proprietario della pianificazione.
    • Condivisa con (viene visualizzata nella cartella Contenuto condiviso in conformità all'elenco accessi libreria). Solamente i gruppi o gli utenti definiti nell'elenco Accesso ed il proprietario della pianificazione sono autorizzati ad accedere al prospetto. Il prospetto viene visualizzato nella cartella Contenuto condiviso.

    Nota: Quando l'opzione di accesso di una pianificazione esistente subisce una modifica, questa verrà applicata a tutte le versioni del prospetto Libreria privata nel momento in cui verrà distribuita una nuova versione. Le opzioni di accesso specificate nella pianificazione Libreria non vengono applicate ai prospetti di Libreria pubblicati.

  6. Se si seleziona Elenco accessi (Condiviso con), selezionare il pulsante Elenco accessi per richiamare la finestra di dialogo Apri, dalla quale è possibile selezionare un elenco accessi per il quale si dispone dell'autorizzazione. Inoltre, quando si seleziona l'opzione burst, è possibile limitare la distribuzione dei valori burst a valori specificati nell'Elenco accessi selezionando la casella di spunta Limita la distribuzione ai valori nell'elenco accessi.
  7. Se si desidera eliminare i prospetti della libreria dopo la pianificazione in una data successiva, selezionare Scadenza dopo. Nessuna scadenza è la selezione predefinita.
    • versione(i). La Libreria prospetti memorizza l'emissione per il numero più recente di versioni specificate. Ad esempio, se si specificano tre versioni e la versione corrente è 7, nella libreria vengono memorizzate la versione 7, 6 e 5. Tuttavia, se si elimina la versione 6, solo le versioni 7 e 5 vengono memorizzate nella libreria. Pertanto, se alla libreria viene distribuita la versione 8, nella libreria vengono memorizzate solo le versioni 8 e 7, poiché la versione 6 è stata eliminata e la versione 5 non è tra le prime tre versioni.

      Per selezionare il numero delle versioni, utilizzare le frecce verso l'alto e il basso.

      È possibile memorizzare fino a 9,999,999 versioni di un prospetto nella Libreria.

      Nota: Il numero attuale delle volte in cui un prospetto può essere eseguito è di 2exp(31) -1.

    • Nessuna scadenza. Il prospetto rimane nella Libreria prospetti finché non viene eliminato manualmente dal proprietario.
    • giorno(i). La Libreria prospetti memorizza il prospetto in base al numero di giorni specificati. Per selezionare il numero di giorni, utilizzare le frecce verso l'alto e il basso.
    • settimana(e). La Libreria prospetti memorizza il prospetto in base al numero di settimane specificate. Per selezionare il numero di settimane, utilizzare le frecce verso l'alto e il basso.
    • mese(i). La Libreria prospetti memorizza il prospetto in base al numero di mesi specificati. Per selezionare il numero dei mesi, utilizzare le frecce verso l'alto e il basso.
    • anno(i). La Libreria prospetti memorizza il prospetto in base al numero degli anni specificati. Per selezionare il numero di anni, utilizzare le frecce verso l'alto e il basso.

    Nota:

    • ReportCaster elimina automaticamente prospetti scaduti un'ora dopo l'Ora di eliminazione registrazione pianificata. Poiché l'Ora di eliminazione registrazione pianificata è 1.00, l'ora di eliminazione predefinita della Libreria è ogni giorno 2.00. Se si è un utente autorizzato, è inoltre possibile analizzare prospetti su richiesta Libreria scaduti dalla console di ReportCaster.
    • Il numero massimo di versioni di un prospetto pianificato sulla libreria è 9999. Se tale limite viene superato, il nuovo prospetto non viene memorizzato e si riceverà un messaggio nel file di registrazione ReportCaster.

  8. In alternativa, selezionare l'opzione Invia un'e-mail dopo aver salvato il prospetto nella Libreria per inviare una notifica tramite e-mail agli utenti con diritti di accesso al prospetto Libreria ogni volta che una nuova versione viene distribuita. Il messaggio e-mail contiene anche l'URL ai contenuti del prospetto nella Libreria. A seconda della selezione dell'opzione di accesso, uno o più utenti riceveranno una e-mail di notifica. Se l'opzione di accesso è Proprietario, Pubblicata o Condivisa, il proprietario della pianificazione verrà notificato tramite e-mail quando la pianificazione è in esecuzione e l'emissione viene distribuita alla Libreria. Se l'opzione di accesso specifica un elenco di accesso (Condivisa con), ciascun utente presente nell'elenco di accesso verrà notificato quando la pianificazione è in esecuzione e l'emissione viene distribuita alla libreria. I gruppi nell'Elenco Accessi non sono utilizzati per recuperare indirizzi e-mail. Solo gli utenti elencati riceveranno una notifica e-mail.

    Quando si seleziona questa opzione, vengono visualizzati i seguenti campi:

    • URL libreria. Questa è l'URL per accedere ed aprire la Libreria prospetti. Il valore predefinito è specificato nella configurazione ReportCaster. Quando un utente riceve una notifica e-mail di Libreria, l'e-mail contiene un collegamento al prospetto nella Libreria per il quale ha ricevuto notifica. Tale collegamento viene creato aggiungendo l'ID prospetto specifico della notifica all'URL della libreria. Quando il collegamento viene selezionato, all'utente verrà richiesto di effettuare l'accesso. L'elaborazione di protezione di WebFOCUS determina se l'utente è autorizzato ad accedere al prospetto Libreria.

      Nota: È possibile configurare ReportCaster a non inviare un collegamento contenente un URL. Per ulteriori informazioni, consultare Configurazione ReportCaster.

    • Nome server della posta. Questo è il nome host del server di posta a cui si collega ReportCaster per inviare la notifica e-mail di Libreria.
    • Mittente. Può essere un valore qualsiasi, ad esempio il nome della persona che crea la pianificazione. ReportCaster non richiede un valore per questo campo, ma il proprio sistema e-mail potrebbe richiederlo.
    • Indirizzo di risposta. Indirizzo e-mail del mittente. Campo obbligatorio. Se i destinatari rispondono al messaggio e-mail, i relativi messaggi verranno inviati a questo indirizzo.

      Nota:

      • Se si effettua l'autenticazione al server di posta con il proprio ID utente e parola d'ordine, l'indirizzo di risposta sarà l'indirizzo e-mail associato con quell'ID utente.
      • Se il server di posta è configurato con l'autenticazione e l'indirizzo di risposta è configurato nello strumento di configurazione ReportCaster, il campo d'indirizzo di risposta verrà disabilitato negli strumenti di pianificazione. Se un indirizzo di risposta non è configurato, il campo viene abilitato per poterlo inviare al server di posta, tuttavia l'attuale indirizzo di risposta delle e-mail inviate sarà lo stesso dell'account di autorizzazione.

    • Oggetto. Testo opzionale che si desidera visualizzare nella riga dell'oggetto del messaggio e-mail.
    • Messaggio. Messaggio opzionale che si desidera visualizzare nel corpo della notifica e-mail.
  9. Selezionare la scheda Notifica per specificare se si desidera inviare una notifica tramite e-mail dello stato del lavoro della pianificazione. Selezionando Sempre o In caso di errore, è necessario specificare i campi Indirizzo di risposta, Oggetto, Breve messaggio a e Messaggio completo a.
  10. Selezionare la scheda Proprietà per specificare il Titolo, la Priorità, se si desidera cancellare la pianificazione nel caso non sia prevista una nuova esecuzione e se la pianificazione è abilitata all'esecuzione. Per ulteriori informazioni, consultare Informazioni sulle proprietà nello strumento di pianificazione di base.
  11. Selezionare la scheda Ricorrenza per specificare la frequenza di esecuzione della pianificazione. Se si desidera eseguire la pianificazione nel giorno corrente, è necessario impostare la data e l'orario d'avvio con valori successivi all'orario attuale. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sulla ricorrenza nello strumento di pianificazione di base.
  12. Selezionare Salva e chiudi per salvare le modifiche apportate.


x
Riferimento: Considerazioni riguardo la limitazione di distribuzione ai valori in un elenco accessi

Quando si limita la distribuzione della Libreria prospetti ai valori in un elenco accessi, considerare quanto segue:


Inizio pagina

x
Utilizzo dell'opzione di distribuzione Managed Reporting nello strumento di pianificazione di base

Come:

Quando si distribuisce un'emissione pianificata in Managed Reporting nello strumento di pianificazione di base, specificare il percorso cartella Contenitore in cui distribuire l'emissione del prospetto.

Nota: È necessario essere autorizzati a distribuire a Managed Reporting per poter creare una pianificazione che utilizzi la distribuzione Managed Reporting.

Il metodo migliore per pianificazioni ricorrenti e di tipo burst è creare e specificare un percorso cartella differente in modo che ciascun prospetto venga distribuito per la stessa procedura di prospetto (FEX). Ciò è importante per la definizione dell'accesso di sicurezza, la sua impostazione al livello cartella e durante la selezione per la suddivisione dell'emissione del prospetto distribuita, poiché il valore burst è assegnato come valore Titolo a ciascuna sezione di prospetto distribuita. Il valore Titolo è il valore visualizzato nella struttura ad alberoWebFOCUS.

Quando l'emissione pianificata viene distribuita utilizzando l'opzione di distribuzione Managed ReportingExpress Ad esempio, la pianificazione per il prospetto di confezionamento e prezzo del prodotto ha assegnato il valore predefinito Salva con nome Product_Packaging_Price.htm' (spazi vuoti e caratteri speciali vengono sostituiti con un carattere di sottolineatura).

All'emissione del prospetto distribuita a Managed Reporting lunedì 19 dicembre 2011 alle ore 13.35 è assegnata la descrizione: Lun 19 Dic 2011 13.35 EST, Prezzo confezionamento prodotto.



x
Procedura: Come utilizzare l'opzione di distribuzione Managed ReportingExpress
  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse su una procedura di prospetto (FEX), selezionare Pianifica, quindi Managed Reporting.

    Lo strumento di pianificazione di base viene visualizzato in una nuova finestra.

  2. Immettere o verificare le informazioni sull'attività. Per ulteriori informazioni, consultare Informazioni sulle attività nello strumento di pianificazione di base.
  3. Fare clic sulla scheda Distribuzione.

    Il Distribution Server aggiunge giorno, data e ora all'inizio del valore Salva con nome specificato nella scheda Attività.

    Verificare che il percorso cartella sia la cartella in cui si desidera distribuire l'emissione di prospetto. Il percorso cartella imposta come predefinita la stessa cartella della procedura di prospetto (FEX) pianificata, come mostrato nell'immagine seguente. Gli utenti possono selezionare una cartella differente per distribuire l'emissione del prospetto facendo clic sul pulsante Percorso cartella, che consente di visualizzare una finestra di dialogo dell'albero dei contenitori da cui è possibile selezionare un percorso cartella.

    L'utente deve essere autorizzato a scrivere e creare contenuto nella cartella selezionata quando il lavoro pianificato viene eseguito, affinché l'emissione del prospetto venga distribuita correttamente. Quando il prospetto viene distribuito, il Distribution Server aggiunge giorno, data e ora all'inizio del valore Salva con nome specificato nella scheda Attività.

  4. Selezionare la scheda Notifica per specificare se si desidera inviare una notifica tramite e-mail dello stato del lavoro della pianificazione. Per ulteriori informazioni, consultare Opzioni di notifica nello strumento di pianificazione di base. Selezionando Sempre o In caso di errore, è necessario specificare i campi Indirizzo di risposta, Oggetto, Breve messaggio a e Messaggio completo a.
  5. Selezionare la scheda Proprietà per specificare il Titolo, la Priorità, se si desidera cancellare la pianificazione nel caso non sia prevista una nuova esecuzione e se la pianificazione è abilitata all'esecuzione. Per ulteriori informazioni, consultare Informazioni sulle proprietà nello strumento di pianificazione di base.
  6. Selezionare la scheda Ricorrenza per specificare la frequenza di esecuzione della pianificazione. Se si desidera eseguire la pianificazione nel giorno corrente, è necessario impostare la data e l'orario d'avvio con valori successivi all'orario attuale. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sulla ricorrenza nello strumento di pianificazione di base.
  7. Selezionare Salva e chiudi per salvare le modifiche apportate.

WebFOCUS