In questa sezione: |
Una serie è un campo misura incluso in un grafico. È possibile formattare una serie in vari modi. Per esempio, è possibile modificare il colore, aggiungere una linea di tendenza o modificare l'apparenza degli indicatori di una serie.
È possibile accedere all'insieme completo delle opzioni di formattazione nella scheda Serie e Campo. Per ulteriori informazioni, consultare Scheda Serie e Scheda Campo.
È inoltre possibile accedere ad un sottoinsieme di opzioni più utilizzate, facendo clic son il tasto destro del mouse su un elemento relativo alla serie su un grafico per aprire un menu di opzioni.
Suggerimento: Le opzioni visualizzate nel menu variano a seconda del tipo di grafico che si sta creando. Per esempio, l'opzione Tipo di serie non verrebbe visualizzata sul menu per un grafico a torta, ma bensì per un grafico a barre, linee e aree.
In questa sezione: |
Sia se si accede alle opzioni relative alla serie dal nastro o dal menu attivabile con il tasto destro del mouse, viene visualizzata una finestra di dialogo di opzioni. Le seguenti finestre di dialogo vengono di norma utilizzate per la formattazione di una serie:
Per istruzioni su come aprire queste finestre di dialogo, consultare le procedure in Utilizzo delle proprietà di serie.
La finestra di dialogo Formato Serie offre opzioni per formattare il riempimento ed il bordo di ciascuna serie su un grafico.
La finestra di dialogo Formato Serie offre le seguenti schede:
Utilizzare la scheda Riempi per modificare il colore di una serie grafico. La scheda Riempi viene visualizzata nella seguente immagine.
La scheda Riempi offre le seguenti opzioni:
Utilizzare la scheda Bordo per specificare un bordo per una serie grafico. La scheda Bordo viene visualizzata nella seguente immagine.
La scheda Bordo offre le seguenti opzioni:
La finestra di dialogo Immetti Titolo offre un campo di testo in cui è possibile immettere il titolo per una serie in un grafico. Fare clic su OK e il titolo viene visualizzato sul grafico.
La finestra di dialogo Condizione Semaforo offre campi per l'aggiunta di nuovi stili condizionali o la modifica di stili condizionali esistenti attraverso l'applicazione di un colore semaforo al campo selezionato.
La finestra di dialogo Condizione Semaforo viene visualizzata nella seguente immagine.
La finestra di dialogo Condizione Semaforo offre i seguenti campi.
Nota: Se si sta creando una condizione Semaforo su un campo data completo, il campo Valore avrà una icona calendario al suo fianco. È possibile usare questa icona per selezionare una data usando il controllo del calendario.
La visualizzazione di campi viene illustrata nella seguente immagine.
La finestra di dialogo Condizioni semaforo offre i seguenti pulsanti:
Viene visualizzato un menu di opzioni quando si fa clic con il tasto destro del mouse su una serie in un grafico. Il menu offre opzioni disponibili sulle schede Serie e Campo.
Le opzioni di menu vengono descritte nella seguente tabella. La tabella offre collegamenti alle sezioni di questo documento in cui queste opzioni vengono discusse.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Valori di filtro |
Consente di creare o modificare un'istruzione WHERE, tramite la finestra di dialogo Filtro. Grazie a un'istruzione WHERE è possibile selezionare solo i dati che si desidera visualizzare ed escludere quelli indesiderati. Per informazioni sul filtraggio dei dati, vedere Scheda Dati e Scheda Campo. |
Ordina |
Consente di ordinare la serie in ordine crescente o decrescente. |
Visibilità |
Consente di verificare la visualizzazione della serie (campo) selezionata in un grafico. Il valore Nascondi impedisce la visualizzazione della serie, mentre il valore predefinito Visualizza la consente. Per istruzioni, consultare Come nascondere un campo in una serie. |
Modificare il titolo |
Consente di modificare il titolo della serie selezionata. Nella finestra di dialogo Modifica Titolo, immettere il nuovo titolo nel campo Immetti titolo e fare clic OK. Per istruzioni, consultare Come modificare il titolo di una serie. |
Tipo serie |
Consente di modificare il tipo di grafico della serie selezionata in barre, linee o aree. L'opzione Nessuno (impostazione predefinita) restituisce la serie al tipo di grafico attivo prima della modifica. Tale opzione viene applicata solo ai tipi di grafico a barre, a linee e ad aree. Per istruzioni, consultare Come modificare il tipo di una serie |
Colore serie |
Consente di specificare il colore della serie selezionata tramite la finestra di dialogo Colore. Per ulteriori informazioni, consultare Finestra di dialogo Colore. |
Altre opzioni di stile |
Visualizza la finestra di dialogo Formato Serie. Per ulteriori informazioni, consultare Finestra di dialogo Formato Serie. |
Etichette dati |
Consente di verificare la visualizzazione delle etichette dati (valori) nella serie selezionata. Il valore predefinito Nascondi impedisce la visualizzazione delle etichette, mentre il valore Visualizza la consente. Tale opzione non è applicabile al tipo di grafico a indicatore. Per istruzioni, consultare Come visualizzare e nascondere etichette dati. |
Modalità colore |
Consente di verificare l'applicazione del colore a una serie (campo di misurazione) in un grafico. Le impostazioni possibili sono Per serie (predefinita) e Per gruppo. Ad esempio, in un grafico a barre di esempio è disponibile solo una serie. L'impostazione Per serie consente di applicare lo stesso colore a tutte le barre nella serie. Al contrario, l'impostazione Per gruppo consente di applicare un colore diverso a ciascuna barra. Per istruzione, consultare Come controllare la modalità colore. |
Aggiungi linea di tendenza |
Consente di disegnare una linea in un grafico per indicare una tendenza statistica. Tale opzione non è applicabile al tipo di grafico a torta, a imbuto, 3D, a indicatore o azionario. Per un esempio di un grafico con una linea di tendenza, consultare Come aggiungere una linea di tendenza. |
Altro |
Contiene le opzioni Funzioni di aggregazione, Condizioni semaforo e Mancante. Le funzioni di aggregazione assegnano un valore di aggregazione a un campo di misurazione numerica in un prospetto. Per istruzioni, consultare Come visualizzare aggregazioni su dati misura. Condizioni semaforo consente di specificare il colore dei campi di misurazione numerica nell'emissione, a seconda delle condizioni impostate. La finestra di dialogo Condizione Semaforo può essere utilizzata per specificare le condizioni e i colori. Per istruzioni, consultare Come applicare le condizioni di semaforo tramite Drill-Down ad un campo di misurazione numerica (per costante) e Come applicare le condizioni semaforo tramite Drill-Down ad un campo di misurazione numerica (per campo). L'opzione Mancante consente di mostrare o nascondere i campi senza valore. |
Elimina |
Consente di rimuovere le serie selezionate dal prospetto e di aggiornare di conseguenza l'anteprima dinamica. |
In questa sezione: |
Le seguenti opzioni offrono procedure per personalizzare una serie. Le procedure sono organizzate per scheda e gruppo le cui opzioni associate vengono visualizzate sul nastro.
Il gruppo Seleziona consente di accedere a un menu a discesa per la selezione di un campo di misurazione specifico al quale applicare una o più opzioni disponibili nella scheda Serie.
Il gruppo Stile abilita l'utente all'applicazione di opzioni di stile alle serie indicate nel gruppo Selezione.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Formato Serie.
Per ulteriori informazioni, consultare Finestra di dialogo Formato Serie.
La finestra di dialogo Formato Serie viene chiusa. Le serie Riempimento e Bordo vengono di conseguenza formattate.
Il gruppo Proprietà contiene comandi per migliorare grafici, come la modifica del tipo o l'aggiunta di una linea di tendenza, per le serie selezionate.
Il grafico contiene il nuovo tipo serie.
Una linea di tendenza è una linea disegnata sopra l'area del tracciato di un grafico per visualizzare la serie dei punti di dati. La serie mostra una tendenza statistica.
Nota: Le linee di tendenza a regressione lineare non sono disponibili per grafici a bolle in HTML5.
La linea di tendenza viene visualizzata sul grafico.
La seguente immagine illustra una linea di tendenza visualizzata con l'opzione lineare.
Il gruppo Linee contiene le opzioni per la formattazione di linee grafiche e indicatori linea.
L'effetto linea smussata viene applicato alla serie, come illustrato nella seguente immagine.
Per impostazione predefinita, le linee vengono visualizzate tra gli indicatori, come illustrato nella seguente immagine.
Per nascondere una linea serie tra un indicatore:
La serie Linea sparisce tra gli indicatori, come illustrato nella seguente immagine.
Per far riapparire di nuovo la serie Linea, fare clic su Collega linee.
Gli indicatori sono utilizzati per visualizzare i punti di dati su un grafico a linee. Vengono inoltre utilizzati nella legenda per identificare i dati visualizzati. Le varie forme di indicatore distinguono una serie dall'altra.
Gli indicatori vengono formattati.
La seguente immagine illustra un indicatore quadrato per le vendite in dollari e un indicatore cerchio per la quantità.
Il gruppo Torta contiene opzioni per estendere e nascondere sezioni del grafico a torta.
La seguente immagine illustra un grafico a torta di base prima l'espansione delle sezioni.
Di conseguenza, la torta viene estesa.
La seguente immagine illustra un grafico a torta con tutti le sezioni estese.
La sezione viene nascosta.
La seguente immagine illustra un grafico a torta con una sezione nascosta.
Il gruppo di Visualizzazione offre il comando Inverti ordine per invertire l'ordine di una serie quando l'opzione Tutte le serie è selezionata nel gruppo Seleziona.
L'ordine di una serie viene invertito.
La seguente immagine illustra un grafico a barre verticali.
La seguente immagine illustra gli stessi dati con la serie in ordine invertito.
Il gruppo Filtri contiene varie opzioni di filtraggio, applicabili al campo selezionato.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Filtri. Per ulteriori informazioni, consultare Gruppo Filtro.
I valori serie vengono filtrati.
Il gruppo di Ordinamento contiene opzioni per ordinare i campi del proprio grafico.
Il grafico viene di conseguenza visualizzato con la serie ordinata.
Per ulteriori informazioni, consultare Gruppo Ordinamento.
La seguente immagine illustra un grafico a barre verticali prima di applicare l'ordinamento.
La seguente immagine illustra gli stessi dati ordinati in ordine decrescente (dal massimo al minimo).
La seguente immagine illustra gli stessi dati ordinati in ordine crescente (dal minimo al massimo).
Il gruppo Visualizza contiene ulteriori opzioni per controllare la visualizzazione di un campo (per esempio, nascondere un campo).
Il campo viene nascosto.
La seguente immagine mostra un grafico a barre verticali con ciascuna delle serie illustrate.
La seguente immagine illustra gli stessi dati con il campo Prezzo nascosto.
È possibile visualizzare i dati della misurazione numerica tramite molteplici valori di aggregazione.
Per ulteriori informazioni, consultare Gruppo di Visualizzazione.
La funzione dell'aggregazione viene applicata alla serie.
Nota: Se si modifica il contenitore del campo Misura (Sum) nel pannello Progettazione Query da Somma a Stampa, Conteggio o Elenco, verranno sovrascritti tutti i valori di aggregazione assegnati.
La seguente immagine illustra un grafico a barre verticali senza l'applicazione di alcun valore di aggregazione.
La seguente immagine illustra gli stessi dati con il valore di aggregazione di Media (AVE.) applicato al Prezzo ed il valore di aggregazione di Massimo (MAX.) applicato al ricavo.
Si apre la finestra di dialogo Condizione Semaforo. Per ulteriori informazioni, consultare Finestra di dialogo Condizione Semaforo.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Tipo.
Il valore selezionato viene visualizzato nel campo sulla destra nel menu a discesa relativo all'operatore.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Colore.
Il colore viene visualizzato nella casella Anteprima.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Drill Down.
La seguente immagine illustra un grafico a barre verticali senza le condizioni semaforo.
La seguente immagine illustra lo stesso grafico a barre verticali con le condizioni semaforo applicate. In questo esempio, la condizione è stata impostata per visualizzare la serie ricavo in rosso quando supera il valore di 14399.46.
Si apre la finestra di dialogo Condizione Semaforo. Per ulteriori informazioni, consultare Finestra di dialogo Condizione Semaforo.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Tipo.
La finestra di dialogo Tipo visualizza le dimensioni, le misure e le proprietà dei dati. È possibile visualizzare i dati nei seguenti modi:
Il campo selezionato viene visualizzato nel campo sulla destra del menu a discesa relativo all'opera
Viene visualizzata la finestra di dialogo Colore.
Il colore viene visualizzato nella casella Anteprima.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Drill Down.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Modifica Titolo.
La serie ha un nuovo titolo.
La seguente immagine illustra un grafico a barre verticali con una serie Prezzo e una Ricavo.
Nella seguente immagine, il titolo di serie Ricavo è stato sostituito dal titolo Ricavo annuale.
Quando si crea un grafico di serie singola, tutti i gruppi di serie vengono visualizzati con lo stesso colore. Per utilizzare un colore diverso per ogni gruppo, impostare la modalità colore a Per gruppo.
La seguente immagine illustra un grafico a serie singola con tutti i gruppi di serie con lo stesso colore.
Un colore diverso viene applicato ad ciascun gruppo nella serie. Per ritornare alla visualizzazione predefinita della serie ad un solo colore, fare clic con il tasto destro del mouse sulla serie, puntare su modalità Colore e selezionare Per serie.
La seguente immagine illustra un grafico a serie singola con l'applicazione di un colore diverso a ciascun gruppo nella serie.
WebFOCUS |