Scheda Campo

In questa sezione:

La scheda Campo viene visualizzata nel nastro quando si seleziona un campo di origine dati nel pannello Progettazione Query o nell'area di disegno di layout. Le opzioni disponibili nella scheda Campo sono specifiche per il tipo di dati selezionato. Le opzioni disponibili per i campi numerici sono diverse da quelle disponibili per i campi data e non numerici. La scheda Campo consente l'accesso ai gruppi Filtro, Ordinamento, Interruzione, Stile, Formato, Visibilità e Collegamenti. La scheda viene visualizzata nella seguente immagine.

Scheda Campo

La scheda Campo offre le seguenti opzioni e gruppi.


Inizio pagina

x
Gruppo Filtro

Il gruppo Filtro contiene opzioni per il filtraggio del prospetto. Queste includono:


Inizio pagina

x
Gruppo Ordinamento

Il Gruppo Ordinamento offre le seguenti opzioni di ordinamento:

Per ulteriori informazioni su queste opzioni relative ai prospetti, vedere Uso delle funzioni di prospetto personalizzate.


Inizio pagina

x
Gruppo Interruzioni (prospetti)

Il gruppo Interruzioni offre le seguenti opzioni per personalizzare un prospetto:

Per ulteriori informazioni su queste opzioni relative ai prospetti, vedere Uso delle funzioni di prospetto personalizzate.


Inizio pagina

x
Gruppo Stili

Íl gruppo Stile contiene opzioni di stilizzazione. Per il campo selezionato in un prospetto, è possibile personalizzare il tipo, la dimensione e il colore del font, il colore dello sfondo e ripristinare i valori predefiniti delle impostazioni di stile. È inoltre possibile impostare lo stile dei font (grassetto, corsivo, sottolineato), allineare il testo (sinistra, centro, destro). L'utente può applicare lo stile ai dati (impostazione predefinita), al titolo delle colonne o a entrambi per il campo selezionato in un prospetto.

Per ulteriori informazioni sull'applicazione di stili ai prospetti, consultare Applicazione di stili ai prospetti.


Inizio pagina

x
Gruppo Formato

Il gruppo Formato offre le seguenti opzioni di formattazione per campi colonna o virtuali:

Il menu a discesa offre tre opzioni relative al tipo di campo per la colonna selezionata: Alfanumerico, Valore intero e Decimale. Se si seleziona la quarta, Altre opzioni, viene visualizzata la finestra di dialogo Opzioni di formato del campo, che offre ulteriori opzioni di formattazione per il campo selezionato. Per ulteriori informazioni, vedere Modifica di un formato Campo.

È inoltre possibile applicare valuta mobile e non mobile, segni percentuali e virgole. Per aumentare o ridurre le posizioni decimali, fare clic sugli appositi pulsanti sotto il menu a discesa.

Il pulsante Valuta è un pulsante diviso a metà che attiva o disattiva il simbolo valuta. Fare clic sul pulsante Valuta per attivare l'opzione Valuta mobile predefinita. Fare clic sul pulsante Valuta una seconda volta per disattivare l'opzione Valuta mobile.

Per attivare l'opzione Valuta non mobile, aprire il menu a discesa e selezionare Valuta non mobile. Per disattivare l'opzione Valuta non mobile, fare clic sul pulsante Valuta.


Inizio pagina

x
Gruppo di Visualizzazione

Il gruppo di visualizzazione offre le seguenti ulteriori opzioni per un campo selezionato:


Inizio pagina

x
Gruppo Collegamenti

Il gruppo Collegamenti offre il comando Collegamento ipertestuale per aggiungere un collegamento ipertestuale o una procedura drill-down a un campo selezionato in un prospetto.

Fare clic su Collegamento ipertestuale per aprire la finestra di dialogo Drill Down, come illustrato nella seguente immagine. Nella finestra di dialogo Drill Down, è possibile configurare un collegamento ipertestuale o una procedura drill-down per il campo selezionato. Facendo clic su tale campo nell'emissione del prospetto, sarà possibile accedere all'URL indicato o eseguire la procedura specificata.

Finestra di dialogo Drill Down

Il gruppo Collegamenti contiene le seguenti opzioni per specificare le informazioni di drill down per il campo selezionato:

Nota: Quando si specificano i parametri per il proprio drill down, assicurarsi di utilizzare la "e" commerciale (&) per aggiungerli al proprio elenco dei parametri.


WebFOCUS