Scheda Formato

In questa sezione:

La scheda Formato offre diverse opzioni per la selezione dei formati di emissione e altre funzioni di reporting, a seconda che si stia creando un prospetto o un grafico.

Per i prospetti, la scheda Formato consente di accedere ai gruppi Tipi di emissione, Destinazione, Esplorazione e Funzioni.

Scheda Formato

Per i grafici, la scheda Formato consente di accedere ai gruppi Tipi di emissione, Destinazione, Tipi di grafico, Funzioni ed Etichette. Se si seleziona HTML5 come tipo di emissione, la funzione Lightweight Mapping viene abilitata nel gruppo Tipi di grafico. Questa funzione consente inoltre l'accesso alle Opzioni Interattive disponibili per HTML5.

Scheda Formato per grafici


Inizio pagina

x
Gruppo Tipi di emissione

In questa sezione:

Il gruppo Tipi di emissione offre comandi per creare una emissione in ognuno dei formati supportati, elencati nella seguente tabella. Quando si esegue un prospetto, l'emissione viene creata nel formato correntemente selezionato. È inoltre possibile impostare le opzioni relative al formato di emissione andando alla scheda Home, quindi il gruppo Formato ed effettuando una selezione dal menu delle opzioni dell'emissione. Inoltre, è possibile selezionare una emissione tramite il pulsante formato di emissione nella barra di stato. Per ulteriori informazioni sugli ulteriori formati Excel disponibili per i prospetti, consultare Emissioni Prospetto.

Formato

Prospetti

Grafici

Dashboard e Documenti

HTML

Disponibile

(valore predefinito)

Disponibile

(valore predefinito)

Disponibile

HTML5

Non disponibile

Disponibile

Non disponibile

Active Report

Disponibile

Disponibile

Disponibile

(dashboard predefinito)

Flash attivo

Disponibile

Disponibile

Disponibile

PDF

Disponibile

Disponibile

Disponibile

(documento predefinito)

PDF attivo

(richiede Adobe® Reader® 9.0 o una versione successiva)

Disponibile

Disponibile

Disponibile

Formati Excel

Disponibile

Disponibile

Disponibile

PowerPoint (pptx)

Disponibile

Disponibile

Disponibile

PDF/GIF

(deve essere impostato per la visualizzazione nelle Proprietà di InfoAssist)

Non disponibile

Disponibile

Non disponibile

Visual Discovery AE

Disponibile

Non disponibile

Non disponibile

PNG

(deve essere impostato per la visualizzazione nelle Proprietà di InfoAssist)

Non disponibile

Disponibile

Non disponibile

GIF

(deve essere impostato per la visualizzazione nelle Proprietà di InfoAssist)

Non disponibile

Disponibile

Non disponibile

JPEG

(deve essere impostato per la visualizzazione nelle Proprietà di InfoAssist)

Non disponibile

Disponibile

Non disponibile

SVG

(deve essere impostato per la visualizzazione nelle Proprietà di InfoAssist)

Non disponibile

Disponibile

Non disponibile



x
HTML5

HTML5 è il formato di emissione predefinito per grafici. Consente di eseguire il rendering di un grafico nel browser utilizzando un un motore incorporato JavaScript. I grafici con questo formato di emissione utilizzano le più recenti funzionalità dello standard web HTML5, comprese animazione, emissione del vettore di qualità elevata ed effetti attraenti di maschere e sfumature.



x
Abilitazione di ulteriori tipi di emissione

I tipi di emissione di PNG, GIF, JPEG e SVG non vengono visualizzati come impostazione predefinita nel gruppo Tipi di emissione. Inoltre, la Selezione Utente non è disponibile per impostazione predefinita. È possibile attivare queste opzioni aprendo la console di gestione, selezionando Programmi di utilità, quindi Proprietà InfoAssist.

Se questi formati non sono attivati e si cerca di aprire una procedura esistente con PNG, HTML diventa l'emissione. Inoltre, potrebbe apparire il seguente messaggio d'avvertenza:

Quando si esegue un prospetto, l'emissione viene creata nel formato correntemente selezionato. È inoltre possibile impostare le opzioni relative al formato di emissione tramite l'apposito pulsante nella barra di stato.



x
Selezione utente

Il formato di emissione Selezione Utente consente di modificare il tipo di emissione del prospetto durante l'esecuzione. È possibile accedere Selezione Utente dal gruppo Tipi di emissione sulla scheda Formato, come illustrato nella seguente immagine.

Una volta abilitato, viene richiesto, durante l'esecuzione, di selezionare il tipo di emissione. Viene visualizzato nella seguente immagine:

È possibile selezionare uno dei seguenti tipi di emissione per il proprio prospetto, grafico, documento o dashboard:


Inizio pagina

x
Gruppo Destinazioni

Il gruppo Destinazione offre comandi per creare una applicazione InfoMini, un file immagine per un grafico, un file dati per un prospetto o un file HOLD.

Quando si seleziona un grafico, fare clic sul pulsante File o selezionare Seleziona una posizione e un formato dal menu a discesa, per aprire la finestra di dialogo Seleziona una posizione e un formato, come illustrato nella seguente immagine.

Nota: L'etichetta Temporaneo viene visualizzata in cima alla finestra di dialogo. Quando si seleziona una cartella, l'etichetta diventa Seleziona una posizione e un formato, come illustrato nella seguente immagine.

Nella finestra di dialogo Seleziona una posizione e un formato, è possibile dare un nome al file e selezionare il tipo di emissione. I tipi di emissione disponibili sono PNG, GIF, SVG e JPEG. Per creare un file immagine, è necessario eseguire la procedura.

Nota: Il pulsante File non è disponibile in InfoAssist di base.


Inizio pagina

x
Gruppo Navigazione (soltanto in prospetti)

Il gruppo Esplorazione offre comandi per personalizzare la visualizzazione dell'emissione e la navigazione.

Nota: È possibile scegliere solamente una opzione da questo gruppo.

I comandi sono:


Inizio pagina

x
Gruppo Funzioni (prospetti)

Il gruppo Funzioni per prospetti offre comandi per selezionare funzioni di reporting specializzate.

I comandi sono:

La seguente tabella elenca l'emissione disponibile per ciascuna funzione. Sì significa che l'emissione è disponibile per la funzione. No significa che l'emissione non è disponibile per la funzione.

 

HTML

HTML5

Active Report

Flash attivo

PDF

PDF attivo

Excel

PowerPoint

Pannello a comparsa del titolo

no

no

no

no

no

no

no

A soffietto

no

no

no

no

no

no

Ripeti valori di ordinamento

Metti in pila misure

no

no

no

no

no

no

no

Opzioni active report

no

no

no

no

no

Accesso facilitato (prospetti, grafici)

no

no

no

no

no

no

Accesso facilitato (documenti)

no

no

no

no

no

no

no



x
Gruppo Funzioni (grafici)

Il gruppo Funzioni per grafici offre comandi per selezionare le funzioni di grafico personalizzato.

I comandi sono:


Inizio pagina

x
Gruppo Tipi di grafico (grafici)

Il gruppo Tipi di grafico offre i tipi di grafico più utilizzati, tra cui a Barre (predefinito), Torta, Linee, Aree e a dispersione. Se HTML5 è selezionato come Tipo di emissione, è inoltre possibile accedere a Lightweight Mapping.

Menu Tipi di grafico

Fare clic su Altri per aprire la finestra di dialogo Seleziona un grafico, illustrato nella seguente immagine. I tipi di grafico, rappresentati da icone, vengono visualizzati sul lato sinistro della finestra di dialogo. Il primo tipo di grafico rappresenta la categoria del grafico a barre, selezionata per impostazione predefinita. Quando si seleziona un tipo di grafico, la finestra di dialogo visualizza le immagini in anteprima delle variazioni dei grafici a barre supportate.

In questo esempio è selezionato il tipo di grafico a barre percentuali verticali. Al di sotto delle immagini viene fornita una descrizione del tipo di grafico selezionato.

Finestra di dialogo Altri tipi di grafico

Per ulteriori informazioni sui tipi di grafico disponibili, vedere Selezione di un grafico.


Inizio pagina

x
Gruppo Etichette (grafici)

Il gruppo Etichette per grafici offre i menu a discesa Legenda e Assi.

I comandi sono:


Inizio pagina

x
Gruppo Interattivo (grafici)

Il gruppo Interattivo contiene il pulsante Opzioni Interattive, che consente di accedere alle opzioni interattive disponibili per i grafici in InfoAssist.

Nota: Il gruppo Interattivo viene abilitato solamente quando il fomato emissione di HTML5 è selezionato.

Quando si fa clic su Opzioni interattive, viene visualizzata la finestra di dialogo Opzioni interattive, come illustrato nella seguente immagine. La finestra di dialogo Opzioni interattive consente di specificare gli effetti di animazione e al passaggio del mouse del proprio grafico.

Le opzioni della finestra di dialogo Opzioni interattive include:

Sezione Animazione

Sezione al passaggio del mouse


WebFOCUS