Formattazione delle etichette asse

In questa sezione:

Riferimento:

Gli assi verticale e orizzontale sono basati sull'orientamento del grafico. Per esempio, in un grafico verticale, l'asse orizzontale fa riferimento all'asse X e l'asse verticale fa riferimento all'asse Y. In un grafico orizzontale, l'asse orizzontale fa riferimento all'asse Y e l'asse verticale fa riferimento all'asse X. È importante considerare quanto detto perché le opzioni potrebbero cambiare a seconda dell'orientamento del grafico.

Un grafico può contenere i seguenti tipi di etichette relative agli assi:


Inizio pagina

x
Finestra di dialogo Formato asse

Sia se si accede alle opzioni asse dal nastro o dal menu a discesa, viene visualizzata la finestra di dialogo di opzioni Formato asse per formattare sia l'asse verticale che orizzontale. La finestra di dialogo Formato asse offre le seguenti tabelle:


Inizio pagina

x
Riferimento: Finestra di dialogo Formato Asse Verticale

Si usa la finestra di dialogo Formato Asse Verticale per specificare le opzioni di formattazione per l'asse verticale nel proprio grafico.

Utilizzare la scheda Scala per modificare le proprietà della scala. La scheda Scala viene illustrata nella seguente immagine.

Scheda Scala della finestra di dialogo Formato asse

La scheda Scala offre le seguenti opzioni:

Utilizzare la scheda Titolo per creare e applicare lo stile al titolo per l'asse. La scheda Titolo viene visualizzata nella seguente immagine.

Scheda Titolo della finestra di dialogo Formato asse

La scheda Titolo offre le seguenti opzioni:

Utilizzare la scheda Etichette per formattare il layout delle etichette dell'asse. La scheda Etichette viene visualizzata nella seguente immagine.

Scheda Etichette della finestra di dialogo Formato asse

La scheda Etichette offre le seguenti opzioni:

Il menu a discesa Formato etichette offre un elenco di formati disponibili applicabili alle etichette. Quando si seleziona un formato personalizzato, questo deve essere definito utilizzando una serie di formato personalizzato. Consultare la seguente tabella per un elenco e una descrizione dei caratteri utilizzabili in un formato personalizzato.

Carattere

Descrizione

#

È una cifra.

0 (zero)

Significa assente.

. (punto)

È un segnaposto per il separatore delle posizioni decimali.

, (virgola)

È un segnaposto per il separatore di raggruppamento.

; (punto e virgola)

Separa i formati.

- (trattino)

È il prefisso negativo preimpostato.

% (per cento)

Divide per 100 e visualizza la percentuale.

x

Stabilisce che nel prefisso o nel suffisso può essere usato qualsiasi altro carattere.

‘ (apostrofo)

È usato per citare caratteri speciali in un prefisso o suffisso.

Utilizzare la scheda Avanzato per modificare ulteriori proprietà dell'asse. Nella seguente immagine viene visualizzata la scheda Avanzato.

Scheda Avanzato della finestra di dialogo Formato asse

La scheda Avanzato offre le seguenti opzioni:

Per istruzioni su come aprire questa finestra di dialogo, consultare le procedure in Utilizzo Proprietà asse.


Inizio pagina

x
Riferimento: Finestra di dialogo Formato Asse Orizzontale

Si usa la finestra di dialogo Formato Asse Orizzontale per specificare le opzioni di formattazione per l'asse orizzontale nel proprio grafico.

La scheda Generale contiene la casella di spunta Mostra linea asse, che controlla la visualizzazione della linea dell'asse. Quando si seleziona questa casella di spunta, è possibile stilizzare la linea dell'asse. La scheda generale viene illustrata nella seguente immagine:

Scheda Scala della finestra di dialogo Formato asse

La scheda generale offre le seguenti opzioni:

Utilizzare la scheda Titolo per creare e applicare lo stile al titolo per l'asse. La scheda Titolo viene visualizzata nella seguente immagine.

Scheda Titolo della finestra di dialogo Formato asse

La scheda Titolo offre le seguenti opzioni:

Utilizzare la scheda Etichette per formattare il layout delle etichette dell'asse. La scheda Etichette viene visualizzata nella seguente immagine.

Scheda Etichette della finestra di dialogo Formato asse

La scheda Etichette offre le seguenti opzioni:

Utilizzare la scheda Avanzato per modificare ulteriori proprietà dell'asse. Nella seguente immagine viene visualizzata la scheda Avanzato.

Scheda Avanzato della finestra di dialogo Formato asse

La scheda Avanzato offre le seguenti opzioni:

Per istruzioni su come aprire questa finestra di dialogo, consultare le procedure in Utilizzo Proprietà asse.


Inizio pagina

x
Opzioni assi secondari

Le opzioni di formattazione sono disponibili per assi secondari in grafici ad asse doppio. Per esempio, in un grafico ad asse doppio verticale, l'asse verticale secondario da riferimento all'asse Y2.

La finestra di dialogo Formato asse secondario offre le seguenti tabelle sia per assi verticali che orizzontali:


Inizio pagina

x
Menu attivabile con il tasto destro del mouse: Elementi Asse

Quando si fa clic con il tasto destro del mouse su un'etichetta asse in un grafico in Anteprima dinamica, viene visualizzato un menu di opzioni. Le opzioni per gli elementi dell'etichetta dell'asse visualizzabili facendo clic sul pulsante destro del mouse sono descritte nelle seguenti tabelle.

Elemento

Opzione

Descrizione

Etichette orizzontali

Elimina

Consente di cancellare le etichette dal grafico e di aggiornare di conseguenza l'anteprima dinamica.

Sfalsa

Consente di verificare la posizione delle etichette. Il valore Attivo consente di posizionare le etichette a zigzag. Il valore predefinito Disattivo consente di posizionare le etichette su una riga dritta.

Ruota

Consente di ruotare le etichette di un numero specifico di gradi.

Etichette stile

Consente di applicare uno stile alle etichette tramite la finestra di dialogo Stile. Per ulteriori informazioni, consultare Finestra di dialogo Stile.

Altre opzioni dell'asse

Visualizza la finestra di dialogo Formato asse. Per ulteriori informazioni, consultare Formattazione delle etichette asse.

Etichette verticali

Elimina

Consente di cancellare le etichette dal grafico e di aggiornare di conseguenza l'anteprima dinamica.

Ruota

Consente di ruotare le etichette di un numero specifico di gradi.

Formatta etichette

Consente di formattare le etichette a seconda del valore specificato.

Etichette stile

Consente di applicare uno stile alle etichette tramite la finestra di dialogo Stile. Per ulteriori informazioni, consultare Finestra di dialogo Stile.

Altre opzioni dell'asse

Visualizza la finestra di dialogo Formato asse. Per ulteriori informazioni, consultare Formattazione delle etichette asse.



x
Utilizzo Proprietà asse

Come:

Le seguenti sezioni offrono procedure per personalizzare un asse. Le procedure sono organizzate per scheda e gruppo le cui opzioni associate vengono visualizzate sul nastro.

Le etichette dell'asse vengono visualizzate per impostazione predefinita.



x
Procedura: Come cancellare etichette dell'asse
  1. Creare un grafico.
  2. È possibile cancellare le etichette dell'asse in uno dei seguenti modi:
    • Nastro: Sulla scheda Formato, nel gruppo Etichette, aprire il menu a discesa Asse, puntare su l'asse con cui si sta lavorando e cancellare l'opzione Visualizza Etichette.
    • Menu attivabile con il tasto destro del mouse: Fare clic con il tasto destro del mouse su un'etichetta asse del grafico e selezionare Cancella.

    Le etichette dell'asse vengono cancellate dal grafico.



x
Procedura: Come sfalsare le etichette asse

Nota: È possibile applicare un effetto sfalsato solo alle etichette dell'asse orizzontale.

  1. Creare un grafico con almeno una etichetta sull'asse orizzontale in visualizzazione.
  2. È possibile accedere all'opzione Sfalsa in uno dei seguenti modi:
    • Nastro:Sulla scheda Formato, nel gruppo Etichette, fare clic su Asse, puntare su Asse Orizzontale e fare clic su Etichette Orizzontali Sfalsate.
    • Menu attivabile con il tasto destro del mouse: Fare clic con il tasto destro del mouse sull'etichetta asse nel grafico, puntare su Sfalsa e selezionare Attiva.

    Le etichette dell'asse vengono sfalsate.

    La seguente immagine illustra un grafico con le etichette dell'asse orizzontale sfalsate.

    Grafico con etichette dell'asse verticale sfalsate.



x
Procedura: Come ruotare le etichette asse
  1. Creazione di un grafico con etichette asse.
  2. È possibile accedere all'opzione Ruota in uno dei seguenti modi:
    • Nastro: Sulla scheda Formato, nel gruppo Etichette, aprire il menu a discesa Asse, puntare sull'asse con cui si sta lavorando e puntare su Ruota etichette e quindi selezionare il grado in cui si desidera ruotare le etichette asse.
    • Menu attivabile con il tasto destro del mouse: Fare clic con il tasto destro del mouse su un'etichetta asse nel grafico, puntare su Ruota e selezionare il grado in cui si desidera ruotare le etichette asse.

    Le etichette dell'asse vengono ruotate.

    La seguente immagine illustra un grafico con le etichette dell'asse ruotate a 45 gradi.

    Grafico con le etichette dell'asse ruotate a 45 gradi.



x
Procedura: Come formattare le etichette dell'asse
  1. Creazione di un grafico con un'etichetta dell'asse.
  2. È possibile accedere ad un elenco di opzioni Etichette asse in uno dei seguenti modi:
    • Nastro: Sulla scheda Formato, nel gruppo Etichette, aprire il menu a discesa Asse, puntare sull'asse con cui si sta lavorando e selezionare Altre opzioni asse per aprire la finestra di dialogo Formato asse. Aprire la scheda Etichette e dal menu a discesa Opzione etichette selezionare l'opzione di formattazione che si desidera.
    • Menu attivabile con il tasto destro del mouse: Fare clic con il tasto destro del mouse sull'etichetta asse, puntare sul Formato etichette e selezionare l'opzione di formattazione che si desidera.

    Le etichette dell'asse vengono di conseguenza formattate.

    La seguente immagine illustra un grafico con le etichette dell'asse in grassetto rosso e font Arial.

    Grafico con le etichette dell'asse con font Arial, in grassetto rosso.



x
Procedura: Come impostare manualmente la scala di un asse
  1. Creare un grafico.
  2. È possibile aprire la finestra di dialogo Formato asse in uno dei seguenti modi:
    • Nastro: Sulla scheda Formato, nel gruppo Etichette, aprire il menu a discesa Asse, puntare sull'asse con cui si sta lavorando e selezionare Altre opzioni asse.
    • Menu attivabile con il tasto destro del mouse: Fare clic con il tasto destro del mouse su un valore dell'asse nel grafico e selezionare Altre opzioni asse.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Formato asse.

  3. Sulla scheda Scala, cancellare l'opzione Minimo automatico ed immettere il proprio valore minimo nella casella di testo Valore.
  4. Cancellare l'opzione Massimo automatico ed immettere il proprio valore massimo nella casella di testo Valore.
  5. Cancellare l'opzione Passo della griglia automatico ed immettere il proprio valore passo della griglia nella casella di testo Valore.
  6. In via opzionale, è possibile selezionare l'opzione Scala logaritmica ed immettere la Base scala logaritmica nel campo di testo di quel nome. È inoltre possibile cancellare l'opzione Includi zero sulla scala se non si vuole far apparire lo zero sull'asse.
  7. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo.

    La scala dell'asse viene di conseguenza impostata.



x
Procedura: Come aggiungere un titolo asse
  1. Creazione di un grafico con un'etichetta dell'asse.
  2. È possibile aprire la finestra di dialogo Formato asse in uno dei seguenti modi:
    • Nastro: Sulla scheda Formato, nel gruppo Etichette, aprire il menu a discesa Asse, puntare sull'asse con cui si sta lavorando e selezionare Altre opzioni asse.
    • Menu attivabile con il tasto destro del mouse: Fare clic con il tasto destro del mouse sull'etichetta dell'asse e selezionare Altre opzioni asse.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Formato asse.

  3. Sulla scheda Titolo, immettere il titolo dell'asse nel campo Testo.
  4. Fare clic sull'icona Stile testo per aprire la finestra di dialogo Stile, per poter applicare uno stile al testo.

    Il titolo dell'asse viene di conseguenza applicato.

    Nota: Fare clic con il tasto destro del mouse sul titolo dell'asse per cancellare, modificare o applicare lo stile del titolo dell'asse.

    La seguente immagine illustra un grafico con un titolo sull'asse verticale.

    Grafico con un titolo sull'asse verticale



x
Procedura: Come impostare proprietà asse avanzate
  1. Creazione di un grafico con un'etichetta dell'asse.
  2. È possibile aprire la finestra di dialogo Formato asse in uno dei seguenti modi:
    • Nastro: Sulla scheda Formato, nel gruppo Etichette, aprire il menu a discesa Asse, puntare sull'asse con cui si sta lavorando e selezionare Altre opzioni asse.
    • Menu attivabile con il tasto destro del mouse: Fare clic con il tasto destro del mouse sull'etichetta dell'asse e selezionare Altre opzioni asse.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Formato asse.

  3. Sulla scheda Avanzato, impostare le seguenti opzioni:
    • Escludi etichetta minima
    • Escludi etichetta massima
    • Asse decrescente
    • Visualizza linea asse
    • Visualizza linea zero
    • Baseline Personalizzata (Valore)

    È possibile modificare il colore, lo spessore e lo stile di tutte le linee impostate nella finestra di dialogo Stile linea.

  4. Fare clic su OK.

    Le opzioni asse avanzate vengono di conseguenza avanzate.


WebFOCUS