Panoramica della codifica di WebFOCUS

In questa sezione:

Riferimento:

La confidenzialità è un importante elemento di sicurezza, che assicura la privacy, codificando le informazioni sensibili. Quando i file vengono codificati, sono protetti da un esame non autorizzato. Viene utilizzato un file chiave per decodificare un file codificato. Varie forme di codifica includono dati, sessioni di rete e file basati sulla codifica. È possibile, in via opzionale, codificare i file script di WebFOCUS (.wfs), tra i file di configurazione, utilizzando le impostazioni Client e di reindirizzamento nella console di gestione. È inoltre possibile codificare la comunicazione tra il WebFOCUS Client ed il Reporting Server.

Per ulteriori informazioni sulle impostazioni Client, consultare Come visualizzare o modificare le impostazioni Client. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni di reindirizzamento, consultare Modifica delle impostazioni di reindirizzamento.

WebFOCUS 8 possiede il proprio algoritmo di codifica, ma può anche essere configurato per utilizzare il Advanced Encryption Standard (codifica AES), che rappresenta lo standard industriale. Le applicazioni legacy potrebbero richiedere la codifica nativa di WebFOCUS.


Inizio pagina

x
Codifica predefinita di WebFOCUS e codifica AES

WebFOCUS supporta le seguenti forme di codifica:

Per informazioni sulla configurazione di ReportCaster per la codifica AES, consultare Uso del plug-in predefinito di protezione codifica zip nel manuale di ReportCaster.

Nota: Le versioni precedenti di WebFOCUS supportavano i fornitori di codifica della sicurezza personalizzata basate su algoritmi personalizzati. Questa funzione è diventata obsoleta a favore della codifica AES. Se è necessario l'utilizzo di un algoritmo personalizzato, consultare i servizi di supporto al cliente.


Inizio pagina

x
Riferimento: Impostazioni codifica

Selezionare la categoria Codifica per modificare o visualizzare le impostazioni seguenti.

IBI_Encryption_Provider

Specifica il provider di codifica utilizzato. Le opzioni supportate sono:

  • ibi.webfoc.wfsecurity.encryption.defenc.WFDefaultEncryption. Questo è il valore predefinito.

  • ibi.webfoc.wfsecurity.encryption.wireaes.WFWireAES128

  • ibi.webfoc.wfsecurity.encryption.wireaes.WFWireAES128KeyFile

  • ibi.webfoc.wfsecurity.encryption.wireaes.WFWireAES192

  • ibi.webfoc.wfsecurity.encryption.wireaes.WFWireAES192KeyFile

  • ibi.webfoc.wfsecurity.encryption.wireaes.WFWireAES256

  • ibi.webfoc.wfsecurity.encryption.wireaes.WFWireAES256KeyFile

Se il KeyFile è specificato, l'impostazione IBI_Encryption_Key_Location deve essere impostata sul keyfile. Altrimenti, WebFOCUS utilizzerà una chiave interna.

IBI_Encryption_Key_Location

Consente di descrivere il percorso completo del file di testo semplice che contiene i dati chiave esterni quando si utilizza una chiave di codifica memorizzata in un file esterno. Per esempio, drive:/ibi/WebFOCUS81/config/key.dat.

Per ulteriori informazioni sulla creazione di una chiave di codifica, consultare Funzioni di codifica di WebFOCUS.

IBI_WF_token_Key

Consente di specificare il valore del token di protezione che permette una comunicazione sicura tra il WebFOCUS Client e un altro software di terze parti. Questo token è un valore stringa esadecimale (HEX) utilizzato per eseguire la codifica 128-bit.

Il token deve essere specificato sia in WebFOCUS che nell'altro software. Per esempio, per comunicazioni sicure con Visual Discovery Analyst Edition, il token deve essere inoltre specificato nel file di configurazione Visual Discovery AE. Per ulteriori informazioni sulla configurazione del token su Visual Discovery Server AE, consultare la Guida di implementazione di Visual Discovery Analyst Edition.


Inizio pagina

x
Riferimento: Formato file chiave

Le informazioni chiave di codifica sono memorizzate in un file di testo semplice e sono rappresentate da una sequenza di caratteri in una notazione esadecimale. Ogni otto bit di una chiave (o un byte) è rappresentato da due caratteri esadecimali. Per esempio, una chiave di 64 bit (o 8 byte) è rappresentata da 16 caratteri esadecimali. Ogni carattere è o un numero (0-9) o una lettera (A-F).

La seguente tabella specifica il numero di caratteri esadecimali richiesti per le chiavi di codifica per l'algoritmo AES.

Lunghezza chiave in bit

Numero di caratteri esadecimali

Stringa semplice

Algoritmo

128

32

5468658A6C617A795468658A6C617A79

AES128

192

48

5468658A6C617A7920646F67206A756D
7073206F7665723F

AES192

256

64

5468658A6C617A7920646F67206A756D
7073206F7665723F5468658A6C617A79

AES256


WebFOCUS