In questa sezione: |
Un dominio è in grado di contenere una grande varietà di elementi, inclusive le procedure di prospetto (FEX), gli oggetti di reporting (tipi speciali di procedure di prospetto), procedure di avviso, documenti, dashboard e collegamenti ipertestuali Internet. È inoltre in grado di includere elementi ReportCaster se si ha la licenza per ReportCaster. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale ReportCaster.
Questi elementi sono ubicati nelle cartelle. Sia gli elementi, che le cartelle in cui sono contenuti, potrebbero essere privati, pubblicati o condivisi. Se si è effettuata la migrazione da una versione precedente di WebFOCUS, si avranno le cartelle dei prospetti standard, prospetti di oggetto e altri file. Se si è autorizzati a creare i propri prospetti, sarà anche presente la cartella di contenuto personale, ovvero la cartella di prospetti personali nella versione precedente. La cartella di prospetti personali potrebbe contenere le cartelle dei prospetti personalizzati, dei prospetti condivisi e le cartelle per ciascun prospetto creato.
Quando si crea una cartella, il suo contenuto è privato. Il contenuto privato viene visualizzato con una cartella grigia nella struttura ad albero. Se si condivide una cartella, questa include una icona di collegamento disponibile o a tutti gli utenti, a gruppi specifici o ad utenti autorizzati ad accedere l'ubicazione della cartella. Se si pubblica la cartella, questa appare con una cartella di color canapa nella struttura ad albero ed è disponibile a tutti gli utenti.
Le icone accanto a ciascun elemento rappresentano il tipo di elemento. Nella tabella seguente, la prima colonna elenca l'icona e la seconda colonna descrive ciò che rappresenta l'icona.
Icona |
Identifica |
---|---|
|
Cartella. Consente all'utente ad organizzare il proprio contenuto dell'applicazione privato o pubblicato. |
|
Cartella Condivisa. Contiene contenuto privato, il cui utente ha consentito l'accesso a tutti gli utenti autorizzati ad accedere la cartella o è condiviso con gruppi specifici di utenti. |
|
Cartella Contenuto personale. Fornisce una ubicazione all'utente per creare prospetti, emissioni e pianificazioni private. Si crea quando la cartella principale ha la proprietà della cartella Prospetti Personali e l'utente ha il permesso di creare contenuto privato in una cartella Contenuto personale. Non è possibile pubblicare il contenuto privato all'interno di questa cartella. |
|
Procedura di prospetto. Contiene i comandi di linguaggio di base per comunicare al Reporting Server su come creare il prospetto. |
|
Procedura prospetti condivisi. Contiene procedure di prospetti il cui utente ha consentito l'accesso a tutti gli utenti o a un gruppo specifico di utenti autorizzati ad accedere la cartella in cui è ubicato il prospetto condiviso. |
|
Visualizzazione. Una rappresentazione grafica dei propri dati, compresa di una o più visuali. Le visuali possono essere grafici, mappe o griglie. |
|
Oggetto di Reporting. Per esempio, un Oggetto di Reporting è una procedura di prospetto (FEX) fatta su misura per visualizzare un set di dati, che gruppi o utenti individuali utilizzano per creare prospetti personali in modo veloce e in conformità con le regole di reporting e le linee guida della propria compagnia. |
|
Procedura di grafico. Contiene i comandi di linguaggio di base per comunicare al Reporting Server come creare il grafico. |
|
Documento o dashboard. Documenti o dashboard personalizzati creati in InfoAssist. |
|
Pianifica. Specifica quando eseguire una procedura di prospetto, come distribuire il prospetto (E-mail, FTP, Managed Reporting, Libreria prospetti o Stampante) e la destinazione a cui verrà distribuito il prospetto. Disponibile quando si ha la licenza per ReportCaster. |
|
Procedura di avviso. Una procedura di prospetto che valuta se una condizione definita sia vera o sull'esistenza di un file, per determinare se eseguire (trigger) la richiesta di prospetto specifica o di riferimento. È possibile utilizzare ReportCaster per pianificare e distribuire un prospetto di avviso e per specificare come valutare la verifica Avviso dopo averla attivata. |
|
Elenco di distribuzione. Utilizzato con una pianificazione di ReportCaster (E-mail, FTP o Stampante) per specificare gli indirizzi e-mail, le ubicazioni delle directory o le stampanti da distribuire. |
|
Elenco accessi libreria. Utilizzato con una pianificazione della Libreria di ReportCaster per specificare i gruppi e gli utenti con cui verrà condiviso il prospetto della Libreria privato. |
|
Prospetto libreria. I prospetti possono contenere collegamenti a risorse web (collegamenti dinamici) e ad altri prospetti (drill-down). La Libreria prospetti fornisce accesso sicuro al contenuto Libreria e consente di salvare più versioni della stessa emissione del prospetto, impostare una data di scadenza e mantenere un determinato numero di versioni. La Libreria prospetti è disponibile solamente agli utenti ReportCaster che hanno ottenuto i privilegi di Libreria. |
|
Prospetto Elenco di controllo. Un prospetto di particolare interesse a cui gli utenti si registrano nella Libreria prospetti. Ogni volta che viene distribuita una nuova versione del prospetto, l'utente riceve una e-mail di notifica. |
|
File di foglio stile. Specifica come applicare lo stile di WebFOCUS ad un prospetto o grafico creato dal Reporting Server. |
|
File Cascading Style Sheet. |
|
Foglio di lavoro Excel Microsoft Office. |
|
File PDF Adobe Acrobat. |
|
File immagine GIF. |
|
File HTML. |
|
File immagine JPG. |
|
File immagine PNG. |
|
File immagine SVG. |
|
Pagina web o URL per eseguire un prospetto. |
Nota: Le immagini che si incorporano nei prospetti e pagine HTML devono essere posizionate nel percorso di ricerca del Reporting Server. È possibile caricare qualsiasi immagine memorizzata nel contenitore al Reporting Server, usando l'impostazione WebFOCUS Client. IBI_Push_Image Questa impostazione, quando impostata su True, carica immagini memorizzate nel contenitore e di riferimento dalla richiesta in esecuzione nel Reporting Server. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale Sicurezza ed Amministrazione di WebFOCUS.
I seguenti argomenti descrivono le opzioni di menu contestuale per ciascun tipo di elemento.
Quando si fa clic con il tasto destro del mouse su un elemento, le opzioni visualizzate nel menu contestuale sono determinate dal tipo di elemento selezionato e dagli strumenti e funzioni autorizzati ad accedere. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale Protezione ed Amministrazione di WebFOCUS.
Per dettagli sull'utilizzo dell'opzione Pianifica, per prospetti di pianificazione, consultare il manuale ReportCaster.
Nota:
Il menu contestuale per una cartella viene visualizzato nella seguente immagine.
Nota: Le opzioni disponibili per una cartella sono anche disponibili per tanti altri tipi di elementi.
Le seguenti opzioni sono disponibili quando si fa clic con il tasto destro del mouse su una cartella:
Fornisce accesso alle seguenti opzioni:
Apre InfoAssist, dove poter creare un prospetto.
Consente di creare un grafico in InfoAssist.
Consente di creare un dashboard in InfoAssist.
Consente di creare un documento in InfoAssist.
Apre InfoDiscovery Workbench, dove poter creare visualizzazioni.
Consente di creare un avviso in InfoAssist.
Consente di creare un oggetto di reporting nello strumento Oggetto di Reporting.
Consente di creare una procedura con Editor di testo.
Consente di creare un collegamento ad un URL con la finestra di dialogo Crea URL.
Consente di creare una pianificazione con lo strumento di pianificazione avanzata.
Consente di creare un collegamento ad un progetto di Visual Discovery Analyst Edition (AE).
Nota: L'opzione di emissione Visual Discovery AE è solamente disponibile con una licenza di Visual Discovery Analyst Edition.
Consente di creare un elenco di distribuzione con lo strumento Elenco di distribuzione.
Consente di creare un elenco Accessi Libreria con lo strumento Elenco Accessi Libreria.
Crea una nuova cartella.
Crea una copia dell'elemento con un carattere di sottolineatura ed un numero accodato al titolo, per esempio, duplicando Sales_Report viene creato Sales_Report_1 nella stessa ubicazione. Il numero aumenta ogni volta che si crea un duplicato.
Taglia, Copia o incolla la cartella ed i suoi contenuti.
Cancella la cartella ed i suoi contenuti.
Consente di modificare il titolo della cartella. Il Titolo è il valore visualizzato nella struttura ad albero.
Nota: Modificando il valore della cartella Titolo non modifica il valore cartella Nome.
Aggiorna il contenuto della cartella.
Consente di caricare un file, documento o immagine dati.
Nota: Le opzioni di caricamento potrebbero visualizzarsi in modo diverso in browser diversi, poiché ogni browser usa la propria finestra di dialogo di caricamento.
Aprire la finestra di dialogo Ricerca, dove è possibile definire una query di ricerca. Per ulteriori informazioni, consultare Finestra di dialogo Ricerca.
Consente o elimina l'accesso pubblico al contenuto.
Mostra o nasconde l'elemento.
Consente di condividere o di annullare la condivisione della cartella con tutti gli utenti autorizzati ad accedere la cartella in cui l'elemento è ubicato.
Consente di condividere l'elemento con gruppi o utenti specifici autorizzati ad accedere alla cartella in cui l'elemento è ubicato.
Fornisce accesso alle seguenti opzioni:
Fornisce accesso alle regole di protezione definite nella cartella.
Mostra le regole di protezione per la cartella.
Mostra le regole definite che specificano la funzionalità consentita sulla cartella.
Consente di impostare il proprietario della risorsa: o Pubblicato (nessun proprietario specifico) o un gruppo o utente specifico.
Visualizza le proprietà della cartella.
Consente di creare o di modificare un sinonimo utilizzando la console web.
Avvia ReportCaster Explorer, inoltrando l'ubicazione della cartella selezionata per cui ReportCaster Explorer otterrà e visualizzerà informazioni.
Il menu contestuale per un avviso, prospetto, grafico, procedura o documento viene illustrato nella seguente immagine.
Nota: Le opzioni disponibili per le procedure di prospetto o grafico sono inoltre disponibili per tanti altri tipi di elementi.
Come cartelle, le opzioni di procedura grafico o prospetto includono le opzioni Duplica, Taglia, Copia, Incolla, Modifica titolo, Pubblica/Annulla pubblicazione, Mostra/Nascondi, Condividi/Annulla condivisione, Condividi con, Sicurezza e Proprietà, come descritte in Opzioni per cartelle.
Nota: I documenti ed i dashboard presentano le stesse opzioni delle procedure di grafico e prospetto con l'eccezione di Pubblica/Annulla pubblicazione.
Le procedure di grafico e prospetto includono inoltre le seguenti opzioni attivabili con il tasto destro del mouse:
Esecuzione delle procedure o pianificazioni di prospetto.
Inoltra una procedura di prospetto o una pianificazione per l'esecuzione differita.
Esecuzione di un prospetto ed inclusione di una traccia SQL dei risultati di prospetto.
Pianificazione di una procedura di prospetto. Le opzioni di pianificazione includono Email, FTP, Stampante, Libreria prospetto e Contenitore.
Modifica di un elemento con lo strumento utilizzato per crearlo.
Fornitura di opzioni per la modifica di un elemento in InfoAssist o in Editor di testo.
Aggiunta di un elemento nella cartella Preferiti.
Aggiunta di un elemento nella cartella Preferiti unità mobile.
Il menu contestuale per una visualizzazione viene mostrato nella seguente immagine.
Come cartelle, queste opzioni di visualizzazione includono le opzioni Duplica, Taglia, Copia, Incolla, Modifica Titolo, Pubblica/Annulla Pubblicazione, Mostra/Nascondi, Sicurezza e Proprietà, come descritte in Opzioni per cartelle.
Come procedure di prospetto, le opzioni di visualizzazione includono le opzioni Esegui, Modifica, Aggiungi a Preferiti e Aggiungi a Preferiti Unità Mobile, descritte in Opzioni per procedure (FEX).
Nota: Le opzioni Esegui Differito e Esegui con Traccia SQL non sono disponibili per le visualizzazioni.
Le visualizzazioni inoltre includono inoltre la seguente opzione attivabile con il tasto destro del mouse:
Fornisce opzioni di modifica di una visualizzazione in InfoDiscovery Workbench o nell'Editor di Testo.
Il menu contestuale per un oggetto di reporting viene visualizzato nella seguente immagine.
Come cartelle, le opzioni degli oggetti di reporting includono le opzioni Duplica, Taglia, Copia, Incolla, Modifica titolo, Pubblica/Annulla pubblicazione, Mostra/Nascondi, Condividi/Annulla condivisione, Condividi con, Sicurezza e Proprietà, come descritte in Opzioni per cartelle.
Come procedure di prospetto, le opzioni degli oggetti di reporting includono le opzioni Esegui, Esegui differito, Modifica, Aggiungi a Preferiti e Aggiungi a Preferiti unità mobile, descritte in Opzioni per procedure (FEX).
Gli oggetti di reporting includono inoltre la seguente opzione attivabile con il tasto destro del mouse:
Consente di creare un nuovo prospetto, grafico, dashboard o documento utilizzando InfoAssist.
Sono presenti due tipi di prospetti dei parametri salvati. Un tipo può essere una procedura (FEX), creato dalla pagina di autorichiesta, descritto qui. Il secondo tipo, un prospetto Salva parametri, creato da una pagina Compositore HTML, viene descritto nel seguente riferimento.
Il menu contestuale per una procedura di prospetto Salva parametri (FEX), creato da una pagina di autorichiesta, viene illustrato nella seguente immagine.
Come procedure di prospetto, le opzioni di procedura di prospetto Salva parametri (FEX) includono le opzioni Esegui, Esegui differito, Esegui con Traccia SQL, Modifica, Aggiungi a Preferiti, Aggiungi a Preferiti unità mobile, come descritto in Opzioni per procedure (FEX).
Come cartelle, le opzioni prospetto Salva parametri includono le opzioni Duplica, Taglia, Copia, Cancella, Modifica titolo, Condividi/Annulla condivisione, Condividi con e Proprietà, descritte in Opzioni per cartelle.
I prospetti Salva parametri includono inoltre la seguente opzione di menu attivabile con il tasto destro del mouse:
Modifica dei parametri di prospetto precedentemente salvati dalla pagina di autorichiesta prima di eseguire la richiesta.
Il menu contestuale per un prospetto Salva parametri da una pagina Compositore HTML, viene illustrato nella seguente immagine.
Da una pagina Compositore HTML, viene creato un prospetto Salva parametri HTML e presenta opzioni di menu contestuale nell'ambito del tipo di file HTML, come descritto in Opzioni per cartelle di lavoro Excel, PDF, HTML e file immagine.
L'opzione Modifica visualizzerà la pagina HTML con i valori di parametro di prospetto precedentemente salvati da una pagina Compositore HTML.
Il menu contestuale per una pianificazione viene visualizzato nella seguente immagine.
Come cartelle, le opzioni di Pianificazione includono le opzioni Duplica, Taglia, Copia, Incolla, Modifica Titolo, Pubblica/Annulla Pubblicazione, Mostra/Nascondi, Condividi/Annulla condivisione, Condividi con, Sicurezza e Proprietà, come descritte in Opzioni per cartelle.
Come procedure di prospetto, le opzioni di pianificazione includono le opzioni Modifica ed Esegui, come descritto in Opzioni per procedure (FEX).
Le pianificazioni includono inoltre la seguente opzione attivabile con il tasto destro del mouse:
Avviamento della finestra di dialogo Opzioni registrazione pianificazioni, da cui è possibile selezionare se visualizzare il più recente prospetto di registrazione o se specificare un intervallo di tempo in cui ottenere i prospetti di registrazione.
Il menu contestuale per un elenco di distribuzione o per un elenco Accessi Libreria viene illustrato nella seguente immagine.
Come cartelle, le opzioni Elenco Accessi Libreria ed Elenco di distribuzione includono le opzioni Duplica, Taglia, Copia, Incolla, Modifica titolo, Pubblica/Annulla pubblicazione, Mostra/Nascondi, Condividi/Annulla condivisione, Condividi con, Sicurezza e Proprietà, come descritte in Opzioni per cartelle.
Come procedure di prospetto, le opzioni di elenco Accessi Libreria ed elenco di distribuzione includono l'opzione Modifica, come descritto in Opzioni per procedure (FEX). L'opzione Modifica richiama gli strumenti elenco Accessi ed elenco di distribuzione.
Il menu contestuale per un foglio di stile viene visualizzato nella seguente immagine.
Come cartelle, le opzioni foglio di stile includono le opzioni Duplica, Taglia, Copia, Incolla, Modifica titolo, Pubblica/Annulla pubblicazione, Mostra/Nascondi, Condividi/Annulla condivisione, Condividi con, Sicurezza e Proprietà, come descritte in Opzioni per cartelle.
Come procedure di prospetto, le opzioni foglio di stile includono le opzioni Modifica e Aggiungi a Preferiti, descritte in Opzioni per procedure (FEX). L'opzione Modifica richiama l'editor di testo.
Il menu contestuale per un URL viene visualizzato nella seguente immagine.
Come cartelle, le opzioni URL includono le opzioni Duplica, Taglia, Copia, Incolla, Modifica titolo, Pubblica/Annulla pubblicazione, Mostra/Nascondi, Condividi/Annulla condivisione, Condividi con, Sicurezza e Proprietà, come descritte in Opzioni per cartelle.
Come procedure di prospetto, le opzioni URL includono le opzioni Modifica, Aggiungi a Preferiti e Aggiungi a Preferiti unità mobile, descritte in Opzioni per procedure (FEX).
Gli URL includono inoltre la seguente opzione attivabile con il tasto destro del mouse:
Consente l'avvio del collegamento URL.
Il menu contestuale per Visual Discovery AE viene visualizzato nella seguente immagine.
Come cartelle, le opzioni di Visual Discovery AE includono le opzioni Duplica, Taglia, Copia, Incolla, Modifica titolo, Pubblica/Annulla pubblicazione, Mostra/Nascondi, Condividi/Annulla condivisione, Condividi con, Sicurezza e Proprietà, come descritte in Opzioni per cartelle.
Come procedure, le opzioni Visual Discovery includono le opzioni Modifica e Aggiungi a Preferiti, descritte in Opzioni per procedure (FEX).
Consente l'avvio del collegamento URL. I collegamenti vengono accodati con token in fase di esecuzione, che danno accesso a Visual Discovery AE.
Il menu contestuale per una cartella di lavoro Excel, PDF, HTML, o file immagine viene illustrato nella seguente immagine.
Come cartelle, queste opzioni includono le opzioni Duplica, Taglia, Copia, Incolla, Modifica titolo, Pubblica/Annulla pubblicazione, Mostra/Nascondi, Sicurezza e Proprietà, come descritte in Opzioni per cartelle.
Questi file includono inoltre la seguente opzione attivabile con il tasto destro del mouse:
Consente di scaricare una copia del file sul proprio browser, che avvierà la finestra di dialogo Scaricamento file, per aprire o salvare il file. Se si sceglie di aprirlo, il file verrà aperto nella sua applicazione corrispondente.
Nota: Modifica, disponibile per i file HTML, avvia Editor di testo.
Il menu contestuale per Preferiti viene visualizzato nella seguente immagine.
Questi file includono inoltre la seguente opzione attivabile con il tasto destro del mouse:
Rimuove i Preferiti dall'elenco.
Il menu contestuale per i Reporting Server viene visualizzato nella seguente immagine.
Come cartelle, queste opzioni includono Nuovo, Aggiorna e Sicurezza come descritto in Proprietà cartella.
Questi file includono inoltre la seguente opzione attivabile con il tasto destro del mouse:
Consente di accedere al Reporting Server.
Il menu contestuale per i portali viene visualizzato nella seguente immagine.
Come procedure, queste opzioni includono le opzioni Esegui, Modifica, Cancella, Modifica titolo, Pubblica/Annulla pubblicazione e Sicurezza, come descritto in Opzioni per procedure (FEX).
Come cartelle, queste opzioni includono l'opzione Aggiorna, come descritto in Proprietà cartella.
I portali includono inoltre le seguenti opzioni attivabili con il tasto destro del mouse:
Visualizzazione del linguaggio selezionato per il portale.
Rimozione di qualsiasi personalizzazione eseguita nel portale.
Gli utenti autorizzati possono selezionare l'opzione Proprietà per revisionare informazioni sulla cartella o su un elemento, includendo la data di creazione, l'ultima modifica, il titolo, il nome, e le impostazioni che controllano il Reporting Server e le applicazioni che si potranno accedere. Sono inoltre presenti impostazioni che controllano la funzionalità disponibile agli utenti quando accettano la cartella, eseguono o pianificano un elemento.
La finestra di dialogo Proprietà per una cartella visualizza schede per le Proprietà principali e le Proprietà server, come illustrato nella seguente immagine.
La scheda Proprietà principali include:
Inoltre, le seguenti opzioni sono disponibili per controllare l'utilizzo del contenuto all'interno della cartella:
Nota: Questa opzione non è disponibile per uso con Oggetti di Reporting.
La finestra di dialogo Proprietà inoltre contiene il menu a discesa Protezione. Per ulteriori informazioni sulle opzioni in questo menu, consultare Opzioni per cartelle.
La seguente immagine illustra informazioni visualizzate dalla scheda Proprietà principali per una cartella.
La scheda Proprietà server illustra il server assegnato ed i percorsi delle applicazioni disponibili. Quando un Reporting Server non viene specificato, richiesta di prospetto viene inoltrata al Reporting Server predefinito, specificato nella configurazione di WebFOCUS Client. Quando non viene specificato un percorso delle applicazioni, viene utilizzato il percorso delle applicazioni definito durante l'elaborazione della configurazione di WebFOCUS Client e la configurazione del Reporting Server.
La finestra di dialogo Proprietà per un elemento visualizza schede per Proprietà Principali, Proprietà Server e Dettagli.
La scheda Proprietà principali include:
Nota: Questa opzione non è disponibile per uso con Oggetti di Reporting.
La scheda Dettagli visualizza i componenti della procedura di prospetto in una struttura ad albero, per consentire ad un utente di revisionare le informazioni di richiesta prima dell'esecuzione o dell'apertura del prospetto in un strumento. La struttura ad albero visualizza i componenti di richiesta come cartelle File principali, Elementi dati, Ordinamenti, Condizioni, Espressioni, Formati di emissione e Unioni da poter aprire per visualizzare i campi di riferimento.
Nota: La scheda dettagli non sopporta le procedure di prospetto con i comandi di Dialogue Manager. Dialogue Manager di una parte del linguaggio di WebFOCUS consente di controllare il flusso della propria abitazione con l'utilizzo di variabili. Per ulteriori informazioni sui comandi Dialogue Manager, consultare il manuale Sviluppo delle applicazioni di Reporting.
La scheda Avanzato consente di impostare i valori altezza e larghezza predefiniti per l'elemento all'interno di una portale durante il run time. Questa scheda si visualizza agli sviluppatori solo con contenuto da poter aggiungere ad una pagina del portale. La scheda non visualizza nessun contenuto quando si trova nella cartella di contenuto personale.
La seguente immagine illustra le informazioni che la scheda Proprietà Principali visualizza per una procedura di prospetto (FEX).
Per ulteriori informazioni sugli oggetti di prospetto, consultare Creazione di oggetti di Reporting.
WebFOCUS |