Come: |
Se la propria configurazione usa un code page DBCS, è possibile usare la funzione DSUBSTR per estrarre una stringa secondaria a seconda delle sua lunghezza e posizione nella stringa di origine.
DSUBSTR(inlength, source_string, start, end, sublength, output)
dove:
Valore intero
Lunghezza della stringa di caratteri d'origine in byte, o di un campo che contiene la lunghezza. La stringa può contenere caratteri DBCS e SBCS misti. Pertanto, il numero di byte rappresenta il numero massimo di caratteri contenuti nella stringa di origine".
Alfanumerico
La stringa da cui estrarre una stringa secondaria racchiusa tra virgolette singole ('), o il campo contenente la stringa principale.
Valore intero
Posizione iniziale (in numero di caratteri) della sottostringa nella stringa d'origine. Se questo argomento è inferiore a uno o superiore alla fine, la funzione restituisce spazi.
Valore intero
Posizione finale (in numero di caratteri) della sottostringa. Se questo argomento è inferiore all'inizio o maggiore di inlenght, la funzione restituisce spazi.
Valore intero
La lunghezza della sottostringa, in caratteri (di solito fine - inizio + 1). Se la sottolunghezza è più lunga di fine - inizio +1, la sottostringa è separata con spazi vuoti finali. Se è più corta, la sottostringa è troncata. Questo valore deve essere la lunghezza dichiarata di output. Solo i caratteri sottolunghezza verranno elaborati.
Alfanumerico
Campo che contiene il risultato, o il formato del valore di emissione racchiuso tra virgolette singole (').
Il seguente esempio estre la stringa secondaria di 3 caratteri dalla posizione 4 alla 6 da una stringa di caratteri di 15 byte:
WebFOCUS |