SLEEP: Sospensione dell'esecuzione per un dato numero in secondi

Come:

Lingue disponibili: reporting, Maintain

La funzione SLEEP sospende l'esecuzione per il numero di secondi specificato come argomento di emissione:

Questa funzione risulta utile in Dialogue Manager, quando bisogna aspettare per iniziare una procedura specifica. Per esempio, è possibile iniziare un FOCUS Database Server e aspettare fino all'avvio del server prima di iniziare una applicazione client.


Inizio pagina

x
Sintassi: Come sospendere l'esecuzione per un determinato numero di secondi
SLEEP(delay, output);

dove:

ritardo

Numerico

Si tratta del numero di secondi di ritardo dell'esecuzione. Il numero può essere specificato in millisecondi.

emissione

Numerico

Si tratta del nome di un campo o di un formato racchiuso nelle virgolette singole. Il valore restituito allo stesso di quello specificato per il ritardo.



Esempio: Sospensione dell'esecuzione per quattro secondi

Il seguente esempio calcola la data e ora corrente, sospende l'esecuzione per 4 secondi e calcola la data e ora corrente dopo il ritardo:

TABLE  FILE VIDEOTRK                       
PRINT TRANSDATE NOPRINT                    
COMPUTE                                    
START_TIME/HYYMDSa = HGETC(8, START_TIME); 
DELAY/I2 = SLEEP(4.0, 'I2');               
END_TIME/HYYMDSa = HGETC(8, END_TIME);     
IF RECORDLIMIT EQ 1                        
END                                        

L'emissione è:

START_TIME             DELAY  END_TIME             
----------             -----  --------             
2007/10/26  5:04:36pm      4  2007/10/26  5:04:40pm

WebFOCUS