XTPACK: Scrittura di un numero compresso con fino a 31 cifre significative ad una file di emissione

Come:

La funzione XTPACK memorizza i numeri compress fino a 31 cifre rilevanti in un campo alfanumerico, mantenendo i dati decimali. Questa azione consente di scrivere un campo compresso lungo o corto di qualsiasi lunghezza, da 1 a 16 byte, in un file di emissione.


Inizio pagina

x
Sintassi: Come memorizzare valori compressi in un campo alfanumerico
XTPACK(in_value, outlength, outdec, output)

dove:

infield

Numerico

Si tratta del valore compresso.

outlenght

Numerico

Si tratta della lunghezza del campo alfanumerico che manterrà il campo compresso convertito. Può essere da 1 a 16.

outdec

Numerico

Si tratta del numero delle posizioni decimali per output.

emissione

Alfanumerico

Nome del campo che contiene il risultato, o il formato del campo racchiuso tra virgolette singole.



Esempio: Scrittura di un numero compresso lungo in un file di emissione

La seguente richiesta crea un campo decimale compresso lungo chiamato LONGPCK. ALPHAPCK (formato A13) è il risultato dell'applicazione di XTPACK al campo compresso lungo. PCT_INC, LONGPCK e ALPHAPCK vengono quindi scritti nel file SAVE chiamato XTOUT.

DEFINE FILE EMPLOYEE
LONGPCK/P25.2 = PCT_INC + 11111111111111111111;
ALPHAPCK/A13 = XTPACK(LONGPCK,13,2,'A13');
END
TABLE FILE EMPLOYEE
PRINT PCT_INC LONGPCK ALPHAPCK
WHERE PCT_INC GT 0
  ON TABLE SAVE AS XTOUT
END

Il file SAVE presenta i seguenti campi e formati:

ALPHANUMERIC RECORD NAMED  XTOUT
FIELDNAME                         ALIAS         FORMAT        LENGTH
PCT_INC                           PI            F6.2            6
LONGPCK                                         P25.2          25
ALPHAPCK                                        A13            13
TOTAL                                                          44
SAVED...

WebFOCUS