Chiamata di una funzione

Come:

È possibile chiamare una funzione da un comando COMPUTE, DEFINE o VALIDATE. È inoltre possibile chiamare funzioni da un comando Dialogue Manager, un comando del linguaggio di modello finanziario (FML) o un comando Maintain. Una funzione viene chiamata con il nome funzione, argomento e, per funzioni esterne, con un campo di emissione.

Per ulteriori informazioni sulle funzioni esterne, consultare Tipi di funzioni.

Alcune funzioni specifiche a Maintain richiedono che la libreria della funzione MNTUWS venga recuperata quando si chiama la funzione. Per funzioni che richiedono questo procedimento, è specificato nelle informazioni dettagliate per quella funzione. Per ulteriori informazioni sul recupero della libreria MNTUWS, consultare Come accedere alla Libreria Funzione Maintain MNTUWS.


Inizio pagina

x
Sintassi: Come chiamare una funzione
function(arg1, arg2, ... [outfield])

dove:

funzione

Nome della funzione.

arg1, arg2, ...

Gli argomenti.

outfield

Campo che contiene il risultato o formato del valore di emissione racchiuso tra virgolette singole. Questo argomento si richiede solo per funzioni esterne.

In Dialogue Manager, è necessario specificare il formato. In Maintain, è necessario specificare il nome del campo.


Inizio pagina

x
Sintassi: Come memorizzare l'emissione in un campo
COMPUTE field/fmt = function(input1, input2,... [outfield]);

oppure

DEFINE FILE file
field/fmt = function(input1, input2,... [outfield]);

oppure

-SET &var = function(input1, input2,... [outfield]);

dove:

DEFINE

Crea un campo virtuale da poter usare in una richiesta come se fosse un campo origine dati effettivi.

CALCOLA

Calcola uno o più campi temporanei in una richiesta. Il campo si calcola dopo la selezione, ordinamento e somma di tutti i record.

campo

Campo che contiene il risultato.

file

Il file per cui si crea il campo virtuale.

var

Variabile che contiene il risultato.

fmt

Il formato del campo che contiene il risultato.

funzione

Il nome della funzione, lunga fino a otto caratteri.

input1, input2,...

Gli argomenti di immissione, ovvero valori dati o campi usati nell'elaborazione della funzione. Per ulteriori informazioni sugli argomenti, consultare Immissione di un argomento in una funzione.

outfield

Campo che contiene il risultato o formato del valore di emissione racchiuso tra virgolette singole. Questo argomento si richiede solo per funzioni esterne.

In Dialogue Manager, è necessario specificare il formato. In Maintain, è necessario specificare il nome del campo.


Inizio pagina

x
Sintassi: Come accedere alla Libreria Funzione Maintain MNTUWS

Posizionare la seguente dichiarazione direttamente dopo il comando MAINTAIN, in cima alla propria procedura:

MODULE IMPORT (MNTUWS);

WebFOCUS