Come: |
I sistemi operativi disponibili sono: Windows
Lingue disponibili: reporting
La funzione SYSTEM chiama un programma DOS, o una applicazione Windows da una procedura. SYSTEM inoltra una stringa di comando a DOS o Windows e il programma viene eseguito come se fosse stato immesso alla riga di comando DOS o al campo della riga di comando nella finestra di dialogo Esecuzione Windows Program Manager. Quando si esce dal programma, controllare i ritorni a WebFOCUS.
SYSTEM sospende l'esecuzione FOCUS di comandi successivi fino all'uscita dall'applicazione. Si ha un vantaggio rispetto al comando FOCUS DOS, che inoltre consente di chiamare programmi DOS e applicazioni Windows da una procedura.
Quando si esegue un comando da SYSTEM, il comando esegue come segue:
SYSTEM(length, 'COMMAND /C string', returncode)
SYSTEM(length, 'string ', returncode)
dove:
Valore intero
La lunghezza, in caratteri, della stringa.
Alfanumerico
Un comando DOS o Windows valido con paametri di comando riga racchiusi in virgolette singole.
Precisione doppia
Il nome o lunghezza della variabile che contiene il valore del livello di errore DOS.
SYSTEM inoltra il comando DIR all'interprete comando DOS per creare un elenco delle directory ordinate, senza informazioni di intestazione o riepilogo, e reindirizza l'emissione ad un file chiamato DIR.LIS:
-SET &RETCODE = SYSTEM(31,'COMMAND /C DIR /O-N /B >DIR.LIS','D4');
SYSTEM modifica la directory predefinita e sospende l'elaborazione fino al completamento dell'operazione:
-SET &ERRORLEVEL = SYSTEM(15,'CHDIR \CARDATA','D4');
SYSTEM esegue il programma disco di controllo e reindirizza l'emissione ad un file chiamato CHKDSK.TXT. (Reindirizzamento dell'emissione ad un file lo rende accessibile ad un programma che potrebbe leggerlo.)
-SET &RETCODE=SYSTEM(19,'CHKDSK > CHKDSK.TXT','D4');
WebFOCUS |