Come: |
Lingue disponibili: reporting, Maintain
Le funzioni PRDNOR e PRDUNI generano numeri a caso riproducibili:
Se PRDNOR genera un set di numeri di grandi dimensioni, questi presentano le seguenti proprietà:
{PRDNOR|PRDUNI}(seed, output)
dove:
Genera dei numeri casuali a precisione doppia riproducibili che vengono normalmente distribuiti con una media aritmetica di 0 ed una deviazione standard di 1.
Genera dei numeri casuali a precisione doppia riproducibili distribuiti uniformemente tra 0 e 1.
Numerico
Seme o campo che contiene il seme, fino a 9 cifre. Il seme è troncato su un numero intero.
Su z/OS, i numeri non si riproducono.
Precisione doppia
Nome del campo che contiene il risultato o formato del valore di emissione racchiuso tra virgolette singole”.
PRDNOR assegna numeri casuali e li memorizza in RAND. Questi valori sono quindi usati per scegliere a caso i record di cinque dipendenti identificati dai valori nei campi LAST NAME e FIRST NAME. L'origine è 40. Per produrre un set di numeri diversi, modificare l'origine.
DEFINE FILE EMPLOYEE
RAND/D12.2 WITH LAST_NAME = PRDNOR(40, RAND);END
TABLE FILE EMPLOYEE PRINT LAST_NAME AND FIRST_NAME BY HIGHEST 5 RAND END
L'emissione è:
RAND LAST_NAME FIRST_NAME ---- --------- ---------- 1.38 STEVENS ALFRED 1.12 MCCOY JOHN .55 SMITH RICHARD .21 JONES DIANE .01 IRVING JOAN
WebFOCUS |