JULDAT: Conversione dal formato gregoriano a giuliano

Come:

Riferimento:

Lingue disponibili: reporting, Maintain

La funzione JULDAT converte un data dal formato gregoriano (anno-mese-giorno) al formato giuliano (anno-giorno). Una data in formato giuliano è un numero a cinque o sette cifre. Le prime due o quattro cifre sono l'anno; le ultime tre cifre sono il numero del giorno, contando dal 1 Gennaio. Per esempio, 1 Gennaio 1999 in formato giuliano è o 99001 o 1999001.


Inizio pagina

x
Riferimento: Impostazioni DATEFNS per JULDAT

JULDAT converte una data gregoriana o in formato YYNNN o YYYYNNN, usando le impostazioni di parametro DEFCENT e YRTHRESH, per determinare se il secolo è obbligatorio.

JULDAT restituisce le date come segue:

Impostazione DATEFNS

Formato I6 o I7

Formato I8 o maggiore

ATTIVO

YYNNN

YYYYNNN

INATTIVO

YYNNN

YYNNN



x
Sintassi: Come convertire dal formato gregoriano a giuliano
JULDAT(indate, output)

dove:

indate

I6, I8, I6YMD, I8YYMD

La data legacy da convertire o il nome del campo che contiene la data nel formato anno-mese-giorno (YMD o YYMD).

emissione

I5 o I7

Nome del campo che contiene il risultato o formato del valore di emissione racchiuso tra virgolette singole”.



Esempio: Conversione dal formato gregoriano a giuliano

JULDAT converte il campo HIRE_DATE in formato giuliano. Determina il secolo utilizzando le impostazioni di parametri predefinite DEFCENT e YRTHRESH.

TABLE FILE EMPLOYEE
PRINT HIRE_DATE AND COMPUTE
JULIAN/I7 = JULDAT(HIRE_DATE, JULIAN);
BY LAST_NAME BY FIRST_NAME
WHERE DEPARTMENT EQ 'PRODUCTION';
END

L'emissione è:

LAST_NAME     FIRST_NAME  HIRE_DATE   JULIAN
---------     ----------  ---------   ------
BANNING       JOHN         82/08/01  1982213
IRVING        JOAN         82/01/04  1982004
MCKNIGHT      ROGER        82/02/02  1982033
ROMANS        ANTHONY      82/07/01  1982182
SMITH         RICHARD      82/01/04  1982004
STEVENS       ALFRED       80/06/02  1980154

WebFOCUS