Come: |
Lingue disponibili: reporting, Maintain
La funzione BYTVAL traduce un carattere a ASCII, EBCDIC, o un valore decimale unicode che lo rappresenta, a seconda del sistema operativo.
BYTVAL(character, output)
dove:
Alfanumerico
Carattere da trasformare. È possibile specificare un campo o variabile che contiene il carattere, o il carattere stesso racchiuso tra virgolette singole. Se si fornisce più di un carattere, la funzione ne valuta il primo.
Valore intero
Nome del campo che contiene il valore decimale corrspondente o il formato del valore di emissione racchiuso tra virgolette singole.
BYTVAL traduce il primo carattere di LAST_NAME nel proprio valore decimale ASCII o EBCDIC e memorizza il risultato in LAST_INIT_CODE. Poiché la stringa d'immissione presenta più di un carattere, BYTVAL ne valuta il primo.
TABLE FILE EMPLOYEE
PRINT LAST_NAME AND
COMPUTE LAST_INIT_CODE/I3 = BYTVAL(LAST_NAME, 'I3');
WHERE DEPARTMENT EQ 'MIS';
END
L'emissione su una piattaforma ASCII è:
LAST_NAME LAST_INIT_CODE --------- -------------- SMITH 83 JONES 74 MCCOY 77 BLACKWOOD 66 GREENSPAN 71 CROSS 67
L'emissione su una piattaforma EBCDIC è:
LAST_NAME LAST_INIT_CODE --------- -------------- SMITH 226 JONES 209 MCCOY 212 BLACKWOOD 194 GREENSPAN 199 CROSS 195
Questa richiesta del Dialogue Manager richiede un carattere, quindi restituisce il numero corrispondente. Il seguente riflette i risultati su una piattaforma Windows.
-SET &CODE = BYTVAL(&CHAR, 'I3');
-HTMLFORM BEGIN
<HTML>
<BODY>
THE EQUIVALENT VALUE IS &CODE
</BODY>
</HTML>
-HTMLFORM END
Assumere che il valore immesso per &CHAR sia un punto esclamativo (!). L'emissione è:
THE EQUIVALENT VALUE IS 33
WebFOCUS |