BITVAL: Valutazione di una stringa bit come valore intero

Come:

Lingue disponibili: reporting, Maintain

La funzione BITVAL valuta una stringa in bit all'interno di una stringa di caratteri. La stringa in bit è in grado di essere qualsiasi gruppo di bit all'interno di una stringa di caratteri ed è in grado di superare limiti di parole e di byte. La funzione valuta il subset di bit nella stringa come valore intero.

Se il numero di bit è:


Inizio pagina

x
Sintassi: Come valutare una stringa bit
BITVAL(source_string, startbit, number, output)

dove:

source_string

Alfanumerico

Stringa di caratteri da valutare, racchiusa tra virgolette singole, oppure un campo che contiene la stringa di caratteri.

startbit

Valore intero

Numero dei primi bit nella stringa di bit, contando dal bit all'estrema sinistra nella stringa di caratteri. Se questo argomento è inferiore o uguale a 0, la funzione restituisce un valore pari a zero".

numero

Valore intero

Numero di bit nel sottoinsieme di bit. Se questo argomento è inferiore o uguale a 0, la funzione restituisce un valore pari a zero.

emissione

Valore intero

Nome del campo che contiene l'equivalente intero binario o il formato del valore di emissione racchiuso tra virgolette singole.



Esempio: Valutazione di una stringa bit

BITVAL valuta i bit da 12 a 20 di LAST_NAME e memorizza il risultato in una colonna con il formato I5:

TABLE FILE EMPLOYEE
PRINT LAST_NAME AND COMPUTE
STRING_VAL/I5 = BITVAL(LAST_NAME, 12, 9, 'I5');
WHERE DEPARTMENT EQ 'MIS';
END

L'emissione è:

LAST_NAME        STRING_VAL
---------        ----------
SMITH                   332
JONES                   365
MCCOY                    60
BLACKWOOD               316
GREENSPAN               412
CROSS                   413

WebFOCUS