Gli amministratori possono utilizzare la sezione Programmi di utilità della console di gestione per:
L'accesso alle funzioni WebFOCUS, al numero utenti di Managed Reporting, InfoAssist e Visualizzazione Dati con licenza si basa sulla propria chiave di licenza e codice sito. I componenti di prodotto Active Report, Manager Cluster, Gestione Risorse (Governatore Risorse e Analizzatore Risorse) e RStat sono componenti di prodotto del Reporting Server, da poter gestire usando la console web Reporting Server. Per ulteriori informazioni, consultare Impostazioni Licenza nel manuale Gestione Server.
La pagina Gestione Licenza per WebFOCUS Client fornisce le seguenti informazioni:
Quando il numero di utenti di Managed Reporting, InfoAssist e Visualizzazione Dati eccede il numero di utenti con licenza, il conteggio utenti con uso di Gestione Licenza visualizza, in rosso, un messaggio dichiarante che il numero di licenze utente è stato superato, scritto nel file traccia event.log. Gli utenti autorizzati ad accedere alla console di gestione ricerevanno un messaggio all'accesso.
La licenza utente si mantiene ed entra in vigore quando i seguenti componenti di prodotto hanno la licenza:
Quando si modificano le regole di un gruppo, il gruppo si valuta per determinare se si dovrebbe aggiungere o rimuovere la licenza utente InfoAssist o Visualizzazione Dati dal gruppo. Se il ruolo autorizza l'accesso a InfoAssist e il tipo di posto del gruppo non include InfoAssist, il tipo di posto del gruppo si aggiorna per includere InfoAssist. Quando si rimuove una regola dal gruppo e il gruppo la la licenza InfoAssist, si valutano tutte le regole per i gruppi e si rimuove la licenza utente di InfoAssist dal gruppo, se non è più presente una regola che include InfoAssist. La stessa valutazione di gruppo si esegue per la licenza utente Visualizzazione Dati. Dopo aver completato le modifiche delle regole, eseguire l'utilità Controllo Utente per valutare l'uso della licenza utente.
Le informazioni sul numero di utenti InfoAssist, Managed Reporting o Visualizzazione Dati con licenza sono inoltre disponibili dal file traccia event.log. Per ulteriori informazioni, consultare Eventi di sicurezza .
L'accesso alle funzioni WebFOCUS ed al numero degli utenti di Managed Reporting si basa sul codice licenza e sito. È possibile modificare questi valori dalla pagina Gestione licenze.
I campi per il nuovo codice sito e licenza vengono aggiunti alla pagina Gestione licenze.
La pagina Gestione licenze mostra la licenza corrente e quella nuova, nonché le funzioni offerte.
È necessario ricaricare l'applicazione web per rendere effettive le modifiche. Inoltre, se sono disponibili le funzioni InfoAssist, Dati Rapidi o Preferiti unità mobile, gli utenti devono disconnettersi dal Managed Reporting ed effettuare di nuovo l'accesso per poter accedere a qualsiasi nuova funzione.
L'opzione Esegui Controllo Utente, posizionata nella finestra Gestione Licenza, valuta l'uso della licenza del contenitore per InfoAssist, Managed Reporting e Visualizzazione Dati. Produce un prospetto Analisi Licenza con informazioni sul numero totale di licenze per tipi di licenza, il numero di licenze in uso per tipo di licenza e una analisi di assegnazione licenze per gruppo e per utente.
È inoltre possibile eseguire l'utilità Controllo Utente (license_audit.bat) dalla directory della propria installazione locale di WebFOCUS, disponibile nella seguente posizione:
drive:\ibi\WebFOCUS81\utilities\mr
Quando si esegue questo programma, si crea il prospetto Analisi Licenza e si emette l'emissione al file auditUserCounts.htm, posizionato nella stessa directory.
Il prospetto Analisi Licenza contiene le seguenti informazioni:
Analisi Licenza | |
---|---|
Chiave di licenza |
Visualizza la chiave di licenza corrente. |
Licenza Utente |
Visualizza i tipi di licenza utente autorizzati nella propria chiave di licenza corrente. Questa funzione include il seguente:
|
Codice |
Visualizza il codice per ogni licenza utente, come MR per Managed Reporting. |
Massimo |
Visualizza il numero massimo di licenze utente disponibili con la propria chiave di licenza. |
In Uso |
Visualizza il numero di licenze utente al momento in uso. |
Disponibile |
Visualizza il numero di licenze utente disponibili per ogni licenza. |
Analisi di Gruppo | |
Percorso Gruppo |
Visualizza i gruppi memorizzati nel contenitore. I seguenti gruppi sono creati dall'utilità Creazione Contenitore WebFOCUS, per impostazione predefinita:
|
Tipo(i) Licenza |
Visualizza i tipi di licenze per ogni gruppo, come MR. |
Ruolo |
Visualizza il ruolo per ogni Gruppo, come SystemFullControl o WF_Role_Developer. |
Su Risorsa |
Indica la risorsa in cui si applica il ruolo per il gruppo. |
Tipo(i) Precedente(i) |
Visualizza i tipi precedenti per ogni Gruppo. |
Riepilogo Gruppo |
Visualizza calcoli per il seguente:
|
Analisi di Utenti | |
Nome Utente |
Visualizza gli utenti memorizzati nel contenitore. Visualizza i seguenti utenti sono creati dall'utilità Creazione Contenitore WebFOCUS, per impostazione predefinita:
|
Tipo(i) Licenza |
Visualizza i tipi di licenze assegnati ad ogni utente. |
# Gruppo con Licenza |
Visualizza il numero di gruppi con licenze di cui l'utente è membro. |
Tipo(i) Precedente(i) |
Visualizza i tipi di licenze modificati o eliminati per ogni utente. |
Riepilogo Utente |
Visualizza calcoli per il seguente:
|
È possibile eseguire Controllo Utente dalla console di gestione WebFOCUS.
Il prospetto Analisi Licenza si visualizza in una finestra del browser separata, come mostrato nell'immagine seguente.
È possibile eseguire Controllo Utente dalla directory della propria installazione locale di WebFOCUS.
drive:\ibi\WebFOCUS81\utilities\mr
Si emette l'emissione del prospetto nella seguente posizione:
drive:\ibi\WebFOCUS81\utilities\mr\auditUserCounts.htm.
Il prodotto WebFOCUS utilizza diversi software di terze parti per varie funzioni. È possibile accedere alle informazioni sulla licenza per ciascun fornitore di software selezionando Programmi di utilità, Gestione licenze, quindi Informazioni sulla licenza di terze parti.
Le informazioni riportate di seguito sono disponibili per ciascun software di terze parti:
Per attivare o disattivare le opzioni di reporting nello strumento InfoAssist, selezionare Utilità, quindi Proprietà InfoAssist.
Per ulteriori informazioni sullo strumento di reporting InfoAssist, consultare il Manuale per l'amministratore di WebFOCUS InfoAssist.
Nota: Quando l'installazione di WebFOCUS ha solamente la licenza per InfoAssist di base, le impostazioni delle preferenze di InfoAssist sono limitate a ulteriori formati HTML per grafici e ulteriori formati PDF per grafici.
La scheda Home di InfoAssist consente di controllare le opzioni e le proprietà più utilizzate dai gruppi Formato, Progettazione, Filtro e Prospetto. Queste proprietà sono:
Determina se InfoAssist si apre, per impostazione predefinita, nella modalità Anteprima Dinamica o nella vista Progettazione Query. Quando impostato su Sì, InfoAssist si apre nella modalità Anteprima Dinamica per impostazione predefinita. Quando invece è impostato su No, InfoAssist viene visualizzato con la vista progettazione interattiva. Se l'impostazione Consenti sostituzione utente è selezionata per questa opzione, gli utenti di InfoAssist possono modificare le impostazioni predefinite.
Consente di attivare il menu Limite record sulla scheda Home. Se non viene selezionato Visualizza, il menu Limite record viene rimosso dall'interfaccia di InfoAssist.
Consente agli utenti InfoAssist di utilizzare diversi temi relativi al foglio di stile contraddistinti in base al colore per applicare uno stile al prospetto o al grafico. Gli utenti possono selezionare temi standard con InfoAssist o selezionare un tema foglio di stile a cascata personalizzato creato da un qualsiasi utente.
Consente di attivare il menu Intestazione/Piè di pagina sulla scheda Home. Gli utenti InfoAssist possono utilizzare il menu Intestazione/Piè di pagina per aggiungere una intestazione o un piè di pagina a ciascuna pagina dell'emissione del prospetto.
Consente di attivare il menu Intestazione/Piè di pagina sulla scheda Home. Gli utenti InfoAssist possono utilizzare il menu Intestazione/Piè di pagina per aggiungere una intestazione o un piè di pagina alla prima pagina dell'emissione del prospetto.
In InfoAssist, la scheda Formato mette a disposizione diverse opzioni per selezionare i formati di emissione e altre funzionalità di reporting, in base alla creazione di una query prospetto o di una query grafico. Per i prospetti, la scheda Formato consente di accedere ai gruppi Tipi di emissione, Nastro applicazione, Destinazione, Esplorazione e Funzioni. È possibile visualizzare o nascondere le seguenti proprietà disponibili nella scheda Formato di InfoAssist:
Consente di attivare l'utilizzo del formato emissione pagina HTML.
Consentono di attivare l'utilizzo dei formati di emissione PNG, JPEG, GIF SVG. Il valore predefinito è PNG.
Consente di attivare l'utilizzo del formato emissione pagina HTML. Un prospetto attivo HTML è un prospetto completo progettato per eseguire l'analisi non in linea. Contiene tutti i dati e i JavaScript all'interno del file di emissione HTML e include opzioni di analisi quali filtraggio, ordinamento e grafici.
Consente di attivare l'utilizzo del formato di prospetto Flash, che aggiunge miglioramenti interattivi e di portabilità per attivare i prospetti.
Consente di attivare l'utilizzo del formato di prospetto PDF.
Consentono di attivare l'utilizzo del formato di emissione PDF/SVG e PDF/GIF. Il valore predefinito è PDF/SVG.
Consente di attivare l'utilizzo del formato di prospetto PDF attivo. Il formato PDF attivo aggiunge miglioramenti interattivi e portabilità per l'attivazione di prospetti in formato PDF.
Consente di attivare l'utilizzo del formato di emissione foglio elettronico Excel 2007. È necessario avere installato Microsoft Excel 2007 sul computer in cui viene visualizzato il prospetto.
Consente di attivare l'utilizzo del formato di emissione foglio elettronico Excel 2000. Il formato Excel 2000 consente di supportare la maggior parte degli attributi foglio di stile (StyleSheet), garantendo una formattazione completa del prospetto. È necessario avere installato Microsoft Office Excel 2000 o una versione successiva.
Consente di attivare l'utilizzo del formato di emissione tabella pivot Excel 2000. Una tabella pivot è uno strumento Excel per l'analisi dei dati complessi, simile a OLAP.
Consente l'utilizzo del formato di emissione documento PowerPoint 2007. È necessario avere installato Microsoft Office PowerPoint 2007 o una versione successiva sul computer in cui appare il prospetto.
Consente l'utilizzo del formato di emissione documento PowerPoint 2000. È necessario avere installato Microsoft Office PowerPoint 2000 o una versione successiva sul computer in cui appare il prospetto.
Consente agli utenti di modificare il tipo di emissione dei propri prospetti durante l'esecuzione.
Se viene selezionata la voce Abilita, i prospetti verranno eseguiti immediatamente durante l'avvio di InfoMini. Questa impostazione viene abilitata per impostazione predefinita.
Consente la creazione di tipi di emissione grafici più complessi, come Mappa spettrale, Grafico a indicatore e Grafico Pareto.
Consentono la visualizzazione di emissioni di prospetto una pagina alla volta. Gli utenti InfoAssist possono utilizzare il menu di navigazione in fondo alla schermata dell'emissione per visualizzare ogni pagina. Tale opzione viene attivata solo in seguito alla selezione del formato di emissione prospetto attivo o HTML.
Consente di visualizzare tutti i nomi di campo delle misure numeriche nella prima colonna dell'emissione del prospetto insieme ai relativi valori dei dati numerici visualizzati nel tempo in una colonna per ciascun periodo di tempo selezionato. La funzione Metti in pila misure è attiva solo quando viene selezionato un formato di emissione HTML, Excel o PowerPoint. Se l'impostazione Consenti sostituzione utente è selezionata, l'utente di InfoAssist può modificare le impostazioni predefinite specificate dall'amministratore.
Consente di personalizzare la visualizzazione di diversi componenti di prospetto nello strumento InfoAssist, come la modalità di progettazione, l'ubicazione emissione e la vista dati. È possibile configurare le seguenti proprietà disponibili nella scheda Vista di InfoAssist:
Consente di visualizzare la scheda Vista e tutte le sue opzioni di menu. Se Visualizza non è selezionato, la scheda Vista viene rimosso dall'interfaccia InfoAssist.
Consente all'utente di personalizzare le impostazioni del Pannello Dati. I valori sono Logico, Elenco e Strutturato. Il valore predefinito è Logico.
Consente di personalizzare la visualizzazione dei componenti query come etichette Riga, Colonna e Filtri e Misure durante la creazione di un prospetto. I valori sono Area 2x2 (2 colonne per 2 righe), Area 1x4 (1 colonna per 4 righe) e Struttura ad albero. Se l'impostazione Consenti sostituzione utente è selezionata, l'utente di InfoAssist può modificare le impostazioni predefinite specificate dall'amministratore.
Abilita gli amministratori ad impostare le opzioni dello strumento predefinite. Se l'impostazione Consenti sostituzione utente è selezionata per una opzione, l'utente di InfoAssist può modificare le impostazioni predefinite specificate dall'amministratore. Tuttavia, l'amministratore non può specificare un valore predefinito che è già stato disattivato in uno degli altri gruppi. Per esempio, se il formato PDF attivo (APDF) è disattivato nella sezione Scheda Formato, verrà visualizzato un messaggio di errore nel tentativo di impostare quel formato come formato di emissione di composizione predefinito nella sezione Valori predefiniti della finestra di dialogo.
Consente di impostare il formato predefinito per i prospetti. I valori validi sono HTML, Active Report, Flash attivo, PDF, PDF attivo, EXL07, EXL2K, PowerPoint 2000, PowerPoint 2007 e Visual Discovery AE. Il valore predefinito è HTML.
Consente di impostare il formato predefinito per grafici. I valori validi sono HTML, HTML5, Active Report, Flash attivo, PDF, PDF attivo, EXL2K, PowerPoint 2000 e PowerPoint 2007. Il valore predefinito è HTML5.
Consente di impostare il formato predefinito per prospetti generati utilizzando lo strumento di composizione dei documenti. I valori validi sono , HTML, Active Report, Flash attivo, PDF, PDF attivo, EXL2K, PowerPoint 2000 e PowerPoint 2007. Il valore predefinito è PDF.
Consente di impostare l'orientamento della pagina predefinito per prospetti e grafici. I valori validi sono Verticale e Orizzontale. Il valore predefinito è Verticale.
Consente di impostare la dimensione pagina predefinita per prospetti e grafici. I valori validi sono A4, A3, A5, Lettera, Tabloid, Legale, PPT-SLIDE, o Dimensione Grande. Il valore predefinito è Lettera.
Consente di impostare l'azione predefinita se si esegue l'anteprima dei prospetti utilizzando i dati di esempio o i dati effettivi dall'origine dati. I valori validi sono Esempio ed Effettivo. Il valore predefinito è Attivo.
Consente di impostare il numero di righe massimo richiamate dall'origine dati quando viene selezionata la vista progettazione interattiva. È la funzione ideale se si desidera ridurre il tempo di risposta durante la gestione di un'ampia quantità di dati. È applicabile solo quando viene sviluppato il prospetto. L'impostazione Limite record non influirà sull'emissione del prospetto durante l'esecuzione. I valori validi sono da 0 a 10,000 righe. Il valore predefinito è 500 righe.
Imposta l'ubicazione predefinita per prospetti e grafici. I valori validi sono Scheda Singola, Nuova Scheda, Finestra Singola e Nuova Finestra. Il valore predefinito è Scheda Singola.
Specifica un foglio di stile predefinito per l'emissione di prospetto utente.
Consente di codificare le tag script all'interno dei dati, così che le tag sono escape e non eseguibili in un browser. Il valore predefinito è Sì. Questo include il comando ON TABLE SET HTMLENCODE ON nella procedura.
Consente agli utenti InfoAssist di visualizzare l'emissione del prospetto una pagina alla volta. L'utente può utilizzare il menu di navigazione in fondo alla schermata dell'emissione per visualizzare ciascuna pagina. Tale opzione viene attivata solo in seguito alla selezione del formato di emissione prospetto attivo o HTML.
Consente di stabilire quante righe di dati nella cache, memorizzate in un file binario, vengono restituite per volta alla finestra di emissione. Il valore predefinito è 100 righe.
Consente di determinare se i seguenti tipi di file possono essere selezionati dagli utenti InfoAssist:
Se impostato su Sì, richiede l'uso di nomi file a due parti, che specificano il percorso della posizione del file principale. Se impostato su No, si deve invece utilizzare un nome file a una parte. Il valore predefinito è Sì.
Consente di determinare se l'albero dell'origine dati viene esteso o compresso per impostazione predefinita. Se l'opzione è impostata su Sì, la struttura ad albero viene espansa per impostazione predefinita. Se l'opzione è impostata su No, la struttura ad albero viene compressa per impostazione predefinita. Il valore predefinito è Sì.
Consente di visualizzare l'opzione menu Unisci sulla scheda Dati InfoAssist. Se la voce Visualizza non è selezionato, l'opzione menu Unisci viene rimossa dalla scheda Dati. Il valore predefinito è Visualizza.
Consente di abilitare la scheda Layout nel pannello di controllo di InfoAssist. Se la voce Visualizza non è selezionato, la scheda Layout viene rimosso dal pannello di controllo di InfoAssist. Il valore predefinito è Visualizza.
Consente di attivare la scheda Serie nel pannello di controllo InfoAssist. La scheda Serie viene visualizzata solamente quando si lavora con le query grafico. Garantisce l'accesso a opzioni e proprietà dei grafici nei menu Proprietà, Linea e Torta. Se la voce Visualizza non è selezionato, la scheda Serie viene rimossa dal pannello di controllo InfoAssist. Il valore predefinito è Visualizza.
WebFOCUS |