Prospetti HTML e Drill-Down

Riferimento:

Quando si distribuisce un prospetto HTML o drill-down che contiene riferimenti al contenuto posizionato su un server web o delle applicazioni, è necessario utilizzare il comando FOCHTMLURL (questo deve essere utilizzato per le procedure di Managed Reporting) o BASEURL nella procedura pianificata per poter qualificare completamente il valore URL. Un URL pienamente qualificato è necessario per poter consentire all'utente, che visualizza prospetto, di poter accedere al contenuto sul server web o delle applicazioni, dove è stato installato WebFOCUS Client o dove è posizionato il contenuto di riferimento. In questo modo l'utente è in grado di eseguire il prospetto HTML o drill-down, visualizzare immagine, risolvere i collegamenti ipertestuali e applicare foglio di stile a cascata esterni (CSS).

Nota: I file dei fogli di stile a cascata esterni (CSS) devono essere pienamente qualificati e accessibili all'utente che riceve prospetto.

Per eseguire un prospetto drill-down, un utente deve avere accesso al server web e al Reporting Server di WebFOCUS. Se il Reporting Server di WebFOCUS è in esecuzione in modalità protetta, l'utente deve avere un ID ed una parola d'ordine di esecuzione validi per eseguire il prospetto. Se l'utente non ha una parola d'ordine e un ID validi, verrà visualizzato un messaggio di autenticazione.

Non utilizzare localhost per il nome host quando si esegue la codifica dei drill-down. Quando un prospetto viene inviato al computer dell'utente, localhost fa riferimento al computer su cui l'utente si trova. Per essere in grado di eseguire la richiesta di drill-down, questa deve essere inviata al nome host del server delle applicazioni dove è stato installato WebFOCUS Client.


Inizio pagina

x
Riferimento: Requisiti di codifica per descrizioni campi a comparsa

La distribuzione di un prospetto HTML contenente descrizioni campi a comparsa con ReportCaster richiede l'utilizzo di componenti JavaScript posizionati su WebFOCUS Client. Per accedere a questi componenti da un prospetto distribuito da ReportCaster, la procedura pianificata deve contenere il comando SET FOCHTMLURL, che deve essere impostato ad un URL assoluto piuttosto che al valore predefinito di /ibi_apps/ibi_html.

Ad esempio,

SET FOCHTMLURL = http://hostname[:port]/ibi_apps/ibi_html

dove:

hostname[:porto]

Si tratta del nome host e del numero di porta opzionale (specificato solamente se non si utilizza il numero porta predefinito), dove viene distribuita l'applicazione web di WebFOCUS.

ibi_apps/ibi_html

Si tratta dell'alias server sito personalizzato che punta alla directory WebFOCUS81/ibi_html. ibi_apps /ibi_html è il valore predefinito.


WebFOCUS