Configurazione e Monitoraggio

In questa sezione:

Questa sezione fornisce descrizioni dettagliate di nuove funzioni di configurazione e monitoraggio.


Inizio pagina

x
Semplificazione di Caricamento e Copia Rapida con le impostazioni di configurazione

I seguenti elementi sono stati aggiunti nelle aree Impostazioni Modifica Impostazioni Adattatori Comuni e Modifica Impostazioni Adattatori Individuali, per poter semplificare i procedimenti Carica e Copia Rapida, riducendo la quantità di informazioni che l'utente deve fornire.


Inizio pagina

x
Supporto per un server SMTP protetto

Il server supporta un server SMTP protetto nella configurazione server SMTP email.

Per configurare un server SMTP protetto, fare clic sul pulsante E-Mail Server SMTP sul nastro della pagina Workspace, o fare clic con il tasto destro del mouse sulla cartella Workspace e selezionare E-Mail Server SMTP dal menu contestuale.

Si apre la pagina Server SMTP E-Mail, come mostrato nella seguente immagine.

Fornire i valori per i seguenti parametri:

smtp_host

port

Il numero porta TCP a cui il client si sta connettendo.

smtp_user

L'ID utente per autorizzare l'accesso al server SMTP.

smtp_password

La password per smtp_user.

sender_email

L'indirizzo email del mittente (l'indirizzo appare nel campo Da nelle email).

server_admin_email

Un elenco che consiste in indirizzi email, ID utente e nomi procedure (per esempio, %myfex.fex), ognuno su una riga separata, senza delimitatori.

Per verificare le proprie impostazioni, fare clic su Invia Verifica E-Mail.

Dopo aver verificato le proprie impostazioni, fare clic su Salva e Riavvia Server.


Inizio pagina

x
Utilizzo dei riferimenti file relativi nel controllo di accesso per facilitare la migrazione

Quando i privilegi del controllo accesso directory e file sono impostati, la registrazione delle posizioni file fisiche non si salvano usando un riferimento di percorso completo in tutti i casi. Quando una posizione si trova in una cartella, in una delle posizioni interne del server EDACONF, EDAHOME, APPROOT, o EDAPRFU, si registra come riferimento relativo a quella posizione server. I percorsi fisici a EDACONF, EDAHOME, APPROOT e EDAPRFU sono definiti quando si installa il server.

Per esempio, se il privilegio è per la directory D:\ibi\srv77\wfsV8\etc e se la posizione EDAHOME è stata stabilita come D:\ibi\srv77\wfsV8, qualsiasi privilegio registrato per quella posizione verrà registrato usando un riferimento relativo basato su EDAHOME.

admin_privilege = (EDAHOME)\etc;PRRUN

Quindi, se un nuovo release del server è installato in un sistema file diverso, il privilegio si applicherà alla directory corretta nel nuovo sistema file, poiché la posizione EDAHOME conterrà il riferimento directory corretto per quel sistema.

La registrazione di file e directory, posizionati fuori dalle posizioni EDACONF, EDAHOME, APPROOT e EDAPRFU sono registrati come percorsi fisici completi.


Inizio pagina

x
Migliore creazione di campioni e tutorial

La Versione 7 Release 7.07 contrassegna un miglioramento significativo della consegna di tutorial e campioni ai clienti.

In passato, una directory di applicazione statica, denominata IBISAMP, è stata creata e popolata con un numero di file. Inoltre, erano presenti le opzioni di cartella console web e console di gestione dati (DMC) per la selezione e la creazione di elementi da usare con questi prodotti.

Nella Versione 7 Release 7.06, la cartella IBISAMP viene ancora creata come parte del processo di installazione, ma non viene popolata e la creazione si unisce all'opzione di cartella della console web (o DMC) New//Tutorials, che presenta un elenco a discesa di opzioni per la creazione di campioni o tutorial specifici, quindi è presente un metodo per la ricerca e la creazione di questi elementi (o ricreazione).

Poiché la modifica è implementata al livello di cartella, è possibile scegliere di continuare ad usare IBISAMP come la posizione per la creazione di file legacy, o è possibile selezionare qualsiasi altra cartella. L'opzione a discesa per campioni Legacy crea la maggior parte, ma non tutti, dei file campione presenti nell'IBISAMP precedente. Alcuni dei file precedenti erano relativi a DataMigrator e la loro creazione è stata spostata per avvenire nei propri elementi di menu specifici.

Notare che non tutti i tutorial sono implementati per z/OS e produrranno un messaggio non implementato, se selezionato.


WebFOCUS