In questa sezione:
Come: |
È possibile creare un dashboard attivo inserendo richieste dashboard attivo in un documento per fungere da filtri sui prospetti del dashboard. È inoltre possibile utilizzare controlli a cascata (catena) per popolarli in base alle selezioni dei controlli precedenti. Il formato di emissione del dashboard attivo deve essere Active Report, Flash attivo o PDF attivo per poter inserire richieste dashboard attivo.
Il gruppo richieste dashboard attivo offre pulsanti per inserire richieste dashboard attivo nel dashboard. Questo gruppo è visibile solamente quando il formato emissione del dashboard viene impostato in Active Report, PDF attivo o Flash attivo. È possibile accedere le richieste dashboard attivo nel separatore Formato, nel gruppo Tipi di emissione. Il gruppo Richieste dashboard attivo viene riportato nell'immagine seguente.
Qui di seguito sono elencati i tipi di richieste dashboard attivo che si possono utilizzare per applicare filtri ad un dashboard attivo:
Nota: La visualizzazione di valori inseriti in richieste dashboard attivo sono dipendenti dall'impostazione dati. Per esempio, se i dati di esempio sono attivi, le richieste dashboard attivo visualizzeranno dati di esempio, come:
WF_RETAIL1 WF_RETAIL2 WF_RETAIL3
Quando si associa un campo a una richiesta dashboard attivo, il prospetto di destinazione predefinito corrisponde al prospetto da cui è stato trascinato il campo. È possibile aggiungere o rimuovere i prospetti di destinazione da una richiesta dashboard attivo mediante la finestra di dialogo Proprietà dashboard attivo. Per ulteriori informazioni su l'utilizzo finestra di dialogo Proprietà dashboard attivo, consultare Utilizzo di più prospetti come destinazioni ed origini.
Un prospetto deve possedere uno dei seguenti requisiti per essere considerato un prospetto di destinazione:
Se un prospetto è idoneo per essere un prospetto di destinazione perché il campo ha lo stesso titolo immesso dall'utente e tale titolo viene modificato, il prospetto viene automaticamente rimosso come prospetto di destinazione.
Questa procedura descrive come cominciare a creare un dashboard attraverso la creazione di un prospetto ed il legame di una singola richiesta a uno dei campi del prospetto.
Un segnaposto viene visualizzato nell'area di disegno.
Per esempio, la seguente immagine illustra una richiesta pallino aggiunta al dashboard.
Una richiesta dashboard attivo viene visualizzata nell'angolo in alto a sinistra dell'area di disegno. Se il prospetto è rimasto nell'angolo in alto a sinistra dell'area di disegno, sarà necessario trascinare la richiesta fuori dal prospetto, come illustrato nella seguente immagine.
Una volta aver associato il campo alla richiesta, i valori del campo vengono visualizzati nella richiesta.
Nota: Una volta aver aggiunto una richiesta dashboard attivo nell'area di disegno, il documento viene bloccato in un formato di emissione attivo. Non è possibile modificare un formato Active Report, Flash attivo o PDF attivo se sono presenti richieste nell'area di disegno. Per passare a un formato di emissione non attivo, è necessario rimuovere tutte le richieste.
La seguente immagine illustra un dashboard attivo in cui il campo Categoria prodotto del prospetto è stato legato alla richiesta pallino.
La seguente immagine illustra un esempio di un dashboard in esecuzione. L'Active Report ha una richiesta pallino legata al campo Categoria prodotto. A causa della presenza di un pallino e la selezione della voce Televisori, solamente le Regioni che hanno venduto televisori vengono visualizzate nel prospetto.
Come: |
È possibile aggiungere più prospetti e grafici in un dashboard. Ciascun prospetto può avere più richieste legate ad esso.
La seguente procedura descrive come impostare richieste dashboard attivo per due prospetti su un dashboard. Nell'esempio in cui questa procedura viene utilizzata, il primo prospetto offre informazioni sulle categorie di prodotti di elettronica venduti in varie regioni. Il campo Regione verrà associato ad un gruppo di pallini. Ciascun pallino rappresenterà una regione specifica in cui i prodotti di elettronica sono stati venduti. Quando si seleziona un pallino per una regione, per esempio la regione nordorientale, il prospetto verrà filtrato dalla selezione effettuata.
Il secondo prospetto offre informazioni sui gruppi genere ed età di consumatori di prodotti di elettronica. Il campo genere verrà legato ad un elenco a discesa. L'elenco visualizzerà i valori di genere femminile e maschile. Quando si seleziona un genere dall'elenco a discesa, il prospetto verrà filtrato dalla selezione effettuata.
La seguente immagine illustra un dashboard con il prospetto regione ed il prospetto genere descritto nell'introduzione. Un pallino si trova accanto al prospetto regione. Una richiesta elenco a discesa si trova accanto al prospetto genere. Le richieste non sono ancora legate a nessun campo prospetto.
Per esempio, nella seguente immagine, il menu attivabile con il tasto destro del mouse per la richiesta pallino viene visualizzato.
La finestra di dialogo proprietà dashboard attivo viene visualizzata, come illustrato nella seguente immagine.
L'elenco richieste visualizza le due richieste (radiobuttons_1 and combobox_1) aggiunte al dashboard nel passaggio 1. La richiesta chiamata radiobuttons_1 risulta evidenziata perché è stata selezionata nel passaggio 2.
In questo esempio, illustrato nella seguente immagine, l'elenco pallino (radiobuttons_1) è stato selezionato come richiesta per il prospetto regione (table_1).
Il prossimo passaggio descrive come legare il campo Regione dal prospetto regione all'elenco pallini, al fine di filtrare il prospetto.
In questo esempio, il campo Regione è stato selezionato per l'elenco pallini (adiobuttons_1), come illustrato nella seguente immagine.
La seguente immagine illustra la Regione come il campo selezionato per l'elenco pallini. Il prospetto regione (table_1) è un prospetto di destinazione perché si tratta di quello da cui il campo è stato selezionato. Inoltre, il prospetto genere, table_2, ora viene visualizzato nell'elenco prospetti candidati.
La richiesta è ora legata al campo nel dashboard.
Nella seguente immagine, l'elenco pallini viene legato al campo Regione. L'immagine visualizza tutte le regioni con cui è possibile filtrare il prospetto.
I seguenti passaggi descrivono come legare il campo genere nel prospetto genere (table_2) alla richiesta elenco a discesa.
Per esempio, nella seguente immagine, la richiesta elenco a discesa viene selezionata sul prospetto genere.
La finestra di dialogo Proprietà dashboard attivo viene visualizzata nuovamente, come illustrato nella seguente immagine.
Da notare che combobox_1, la richiesta selezionata sul dashboard, è selezionata nell'elenco richieste.
In questo esempio, illustrato nella seguente immagine, l'elenco a discesa (combobox_1) è stato selezionato come richiesta per il prospetto genere (table_2).
Il prossimo passaggio descrive come legare il campo genere dal prospetto genere all'elenco a discesa, al fine di filtrare il prospetto.
In questo esempio, il campo genere è stato selezionato per l'elenco a discesa (combobox_1), come illustrato nella seguente immagine.
Una volta aver selezionato il campo genere, table_2 (prospetto genere) viene visualizzato nell'elenco destinazione e table_1 (prospetto regione) viene visualizzato nei prospetti candidati.
Nota: Per spostare un prospetto dalla casella riepilogo prospetti candidati alla casella riepilogo destinazioni, selezionare il prospetto da spostare e fare clic sulla freccia Aggiungi a elenco. Per rimuovere un prospetto dalla casella riepilogo destinazioni, selezionarlo e fare clic sulla freccia Rimuovi da elenco. È possibile selezionare più prospetti premendo il tasto Ctrl e facendo clic su ogni prospetto.
La richiesta è ora legata al campo sul dashboard.
In questo esempio, l'elenco a discesa è legato al campo genere. È possibile filtrare il prospetto genere sia per genere maschile che femminile.
La seguente immagine illustra il dashboard finale con due prospetti e due richieste.
In questo esempio, il prospetto regione è stato filtrato per la regione nordorientale ed il prospetto genere è stato filtrato per il genere femminile.
È possibile modificare il campo a cui la richiesta attiva è stata legata.
La finestra di dialogo Proprietà dashboard attivo viene visualizzata.
Un messaggio d'avvertenza avvisa che la modifica del campo d'origine per la richiesta eliminerà la richiesta esistente e tutte le richieste secondarie dagli elementi a cascata. Il messaggio d'avvertenza viene illustrato nella seguente immagine.
La richiesta dashboard attivo viene aggiornata con il nuovo campo d'origine.
Nel seguente esempio, la richiesta casella di spunta viene aggiornata con prodotti d'elettronica, come illustrato nella seguente immagine.
La finestra di dialogo dashboard attivo viene visualizzata.
La condizione filtro viene applicata alla richiesta dashboard attivo.
La seguente immagine illustra un dashboard con una richiesta elenco e una richiesta pallino.
Nella seguente immagine, la richiesta elenco è stata legata al campo Categoria Prodotto e la richiesta pallino è stata legata al campo Regione. Le due richieste lavorano indipendentemente l'una dall'altra per filtrare il dashboard in modi diversi.
La seguente immagine illustra il dashboard indicante la quantità di impianti stereo venduti in tutte le regioni.
La seguente immagine illustra il dashboard indicante i prodotti d'elettronica venduti nella regione nordorientale.
Quando è presente più di una richiesta sull'area di disegno, è possibile utilizzare le richieste a cascata per popolare in base alle selezioni delle richieste precedenti. Le richieste a cascata prevedono una relazione elemento principale-elemento secondario, secondo la quale l'elemento principale filtra le opzioni disponibili in quello secondario.
Una richiesta attiva può essere l'elemento principale di più di un'altra richiesta, ma non quello secondario.
Nella seguente immagine, un prospetto è stato creato per visualizzare la quantità di prodotti d'elettronica venduti dagli Stati in una regione. Due richieste, un pallino per selezionare la regione e una casella di spunta per selezionare lo stato, sono state aggiunte al prospetto. Lo scopo è quello di poter selezionare una regione e poi sovrapporla al livello Stato.
La finestra di dialogo Proprietà dashboard attivo viene visualizzata.
Per impostazione predefinita, una cascata denominata Cascade1 viene visualizzata nella sezione Cascate della finestra di dialogo Proprietà dashboard attivo.
La seguente immagine illustra che il campo Regione è legato alla richiesta pallino e il campo Codice Stato è legato alla casella di spunta nell'elenco Richieste Disponibili.
Nota: È possibile rimuovere richieste dalla casella elenco Richieste selezionate selezionandole e facendo clic sulla freccia Rimuovi da elenco.
Per impostazione predefinita, la gerarchia delle richieste viene determinata dall'ordine in cui sono state aggiunte all'elenco Richieste selezionate. La cascata delle richieste si estende dall'alto verso il basso. Le richieste che vengono visualizzate per prima nell'elenco Richieste selezionate sono gli elementi principali delle richieste inferiori.
La cascata viene creata.
La seguente immagine illustra il prospetto con il pallino Regione e la casella di spunta Stato.
La seguente immagine illustra l'emissione dashboard con la richiesta regione sovrapposta al livello Stato.
Nota: Se si configura più di una cascata, la cascata con cui si interagisce all'ultimo, sarà quella che filtrerà il prospetto.
WebFOCUS |