Formattazione delle linee griglia

In questa sezione:

Le linee griglia vengono utilizzate su un grafico come referenza per comprendere le quantità, i valori dei propri dati e decodificare le informazioni sull'asse. Ci sono quattro tipi di linee griglia da poter visualizzare e modificare sul proprio grafico. Sono:

Le linee griglia principale migliorano la visualizzazione dei valori, mentre le linee griglia secondaria completano quella principale. Se un punto di diagramma si trova tra le linee della griglia principale, è possibile utilizzare le linee della griglia secondaria per un'interpretazione più precisa dei dati.

Nota: L'orientamento su un grafico determina le opzioni di linee griglia disponibili.


Inizio pagina

x
Finestra di dialogo Formato linee griglia

Sia se si accede alle opzioni linee griglia dal nastro o dal menu attivabile con il tasto destro del mouse, vengono visualizzate le opzioni della finestra di dialogo Formato linee griglia per formattare le linee griglia verticali ed orizzontali, le bande colore e le cornici in un grafico.

Le bande di colore vengono in coppia ed ogni banda è colorata in modo univoco. Appaiono in una serie ripetuta continuamente dietro a una serie di grafici. Il contrasto di colori consente di rendere il grafico più leggibile.

In alternativa, la formattazione può essere utilizzata per applicare colori diversi alle sezioni, chiamate regioni, su un asse.

La finestra di dialogo Formato linee griglia offre le seguenti tabelle:

Nota: Le opzioni delle bande colore e cornici non sono disponibili in InfoAssist di base.

Utilizzare la scheda linee griglia principale per formattarle sul grafico. La scheda linee griglia principale viene visualizzata nella seguente immagine.

Scheda Linee griglia principale della finestra di dialogo Formato linee griglia

La scheda Linee griglia principale offre le seguenti opzioni:

Utilizzare la scheda Linee griglia secondaria per formattarle sul proprio grafico. La scheda Linee griglia secondaria viene illustrata nella seguente immagine.

Scheda Linee griglia secondaria della finestra di dialogo Formato linee griglia

La scheda Linee griglia secondaria offre le seguenti opzioni:

Utilizzare la scheda Bande colore per formattare le bande colore sul proprio grafico. La scheda Bande colore viene visualizzata nella seguente immagine.

Scheda Bande colore della finestra di dialogo Formato linee griglia

Le bande colore offre le seguenti opzioni:

Utilizzare la scheda Linee quadrate per controllare la posizione e lo stile delle linee quadrate nel proprio grafico a bolle e a dispersione. La scheda Linee quadrate viene illustrata nella seguente immagine.

Scheda linee quadrate della finestra di dialogo Formato linee griglia

La scheda Linee quadrate offre le seguenti opzioni:

Utilizzare la scheda Cornici per attivare o disattivare le regioni cornice e per impostare la posizione e lo stile del testo cornice. La scheda Cornici viene visualizzata nella seguente immagine.

Scheda Cornici della finestra di dialogo Formato linee griglia

La scheda Cornici offre le seguenti opzioni:

Per istruzioni su come aprire questa finestra di dialogo, consultare le procedure in Utilizzo delle proprietà della linea griglia.


Inizio pagina

x
Menu attivabile con il tasto destro del mouse: Elementi linee griglia

Quando si fa clic su una linea griglia su un grafico, viene visualizzato un menu di opzioni. Le opzioni per gli elementi della linea griglia vengono descritte nella seguente tabella.

Elemento

Opzione

Descrizione

Linee griglia principale orizzontali

Linee griglia secondaria orizzontali

Linee griglia principale verticali

Linee griglia secondaria verticali

Elimina

Consente di rimuovere le linee griglia dal grafico e di aggiornare di conseguenza l'anteprima dinamica.

Imposta colore linea

Consente di specificare il colore della linea griglia, utilizzando la finestra di dialogo Colore. Per ulteriori informazioni, consultare Finestra di dialogo Colore.

Altre opzioni linee griglia

Consente di aprire la finestra di dialogo Formato linee griglia. Per ulteriori informazioni, consultare Finestra di dialogo Formato linee griglia.



x
Utilizzo delle proprietà della linea griglia

In questa sezione:

Le seguenti sezioni offrono procedure per la personalizzazione delle linee griglia. Le procedure sono organizzate per scheda e gruppo le cui opzioni associate vengono visualizzate sul nastro.



x
Gruppo Funzioni del separatore Formato

Il gruppo Funzioni per grafici contiene comandi per selezionare funzioni di grafico personalizzate, inclusive di opzioni di rotazione e annotazione grafici.



x
Procedura: Come visualizzare le linee griglia principale orizzontali

Se il grafico non visualizza le linee griglia per impostazione predefinita, utilizzare questa procedura per generarle.

  1. Creare un grafico.
  2. Sul separatore Formato, nel gruppo Funzioni, aprire il menu a discesa Griglia, puntare su linee griglia orizzontali e selezionare Linee griglia principale.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Formato linee della griglia orizzontali.

  3. Sulla scheda Linee griglia principale, selezionare Linee griglia principale verticali.

    Le linee griglia principale orizzontali vengono aggiunte al grafico.

    La seguente immagine illustra un grafico con le linee griglia principale orizzontali evidenziate e il menu attivabile con il tasto destro del mouse aperto.

    Linee griglia principale orizzontali



x
Procedura: Come visualizzare le linee griglia secondaria orizzontali
  1. Creare un grafico.
  2. È possibile accedere all'opzione per la visualizzazione delle linee griglia in uno dei seguenti modi:
    • Nastro: Sul separatore Formato, nel gruppo Funzioni, aprire il menu a discesa Griglia. Sul menu a discesa Griglia, puntare su linee griglia orizzontali e selezionare Linee griglia secondaria.
    • Menu attivabile con il tasto destro del mouse: Fare clic con il tasto destro del mouse sul grafico e selezionare Altre opzioni linee griglia. Viene visualizzata la finestra di dialogo Formato linee della griglia orizzontali. Sulla scheda Linee griglia secondaria, selezionare Visualizza linee griglia secondaria.

    Le linee griglia secondaria orizzontali vengono aggiunte al grafico.

    La seguente immagine visualizza un grafico con le linee griglia secondaria orizzontali evidenziate.

    Grafici a barre con le linee griglia secondaria orizzontali evidenziate



x
Procedura: Come visualizzare linee griglia principale verticali
  1. Creare un grafico.
  2. È possibile accedere all'opzione per la visualizzazione delle linee griglia in uno dei seguenti modi:
    • Nastro: Sul separatore Formato, nel gruppo Funzioni, aprire il menu a discesa Griglia. Sul menu a discesa Griglia, puntare sulle linee griglia verticali e selezionare Linee griglia principale.
    • Menu attivabile con il tasto destro del mouse: Fare clic con il tasto destro del mouse sul grafico e selezionare Altre opzioni linee griglia. Viene visualizzata la finestra di dialogo Formato linee griglia verticali. Sulla scheda Linee griglia principale, selezionare Linee griglia principale verticali.

    Le linee griglia principale verticali vengono aggiunte al grafico.

    La seguente immagine illustra un grafico con le linee griglia principale verticali evidenziate ed il menu attivabile con il tasto destro del mouse aperto.

    Grafico a barre con le linee griglia principale verticali evidenziate e il menu attivabile con il tasto destro del mouse aperto.



x
Procedura: Come visualizzare le linee griglia secondaria verticali
  1. Creare un grafico.
  2. È possibile accedere all'opzione per la visualizzazione delle linee griglia in uno dei seguenti modi:
    • Nastro: Sul separatore Formato, nel gruppo Funzioni, aprire il menu a discesa Griglia. Sul menu a discesa Griglia, puntare su linee griglia verticali e selezionare Linee griglia secondaria.
    • Menu attivabile con il tasto destro del mouse: Fare clic con il tasto destro del mouse sul grafico e selezionare Altre opzioni linee griglia. Viene visualizzata la finestra di dialogo Formato linee griglia verticali. Sulla scheda Linee griglia secondaria, selezionare Visualizza linee griglia secondaria.

    Le linee griglia secondaria verticali vengono aggiunte al grafico.

    La seguente immagine illustra un grafico con le linee griglia secondaria verticali evidenziate.

    Grafico a barre con le linee griglia secondaria verticali evidenziate



x
Procedura: Come impostare il colore, lo spessore e lo stile di una linea griglia
  1. È possibile aprire la finestra di dialogo Formato linee griglia in uno dei seguenti modi:
    • Nastro: Sul separatore Formato, nel gruppo Funzioni, aprire il menu a discesa Griglia, puntare sul tipo di linea griglia che si desidera formattare e selezionare Altre opzioni linee griglia.
    • Menu attivabile con il tasto destro del mouse: Fare clic con il tasto destro del mouse su una linea griglia e selezionare Altre opzioni linee griglia.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Formato linee griglia.

  2. Fare clic sull'icona Stile linea.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Stile linea.

  3. Impostare il colore, lo spessore e lo stile di una linea griglia.
  4. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Stile linea.
  5. Fare di nuovo clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Formato linee griglia.

    La linea griglia viene di conseguenza formattata.

    La seguente immagine illustra un grafico con lo stile predefinito per le linee griglia.

    Grafico con lo stile predefinito per le linee griglia.

    La seguente immagine illustra lo stesso grafico con lo stile delle linee griglia in linee rosse, tratteggiate e di spessore medio.

    Grafico con linee griglia rosse, tratteggiate e di spessore medio



x
Procedura: Come impostare graduazioni

Le graduazioni sono linee brevi, perpendicolari ad una linea griglia. Queste vengono utilizzate per spuntare gli incrementi specifici lungo la linea griglia.

  1. Creazione di un grafico con linee griglia.
  2. È possibile aprire la finestra di dialogo Formato linee griglia in uno dei seguenti modi:
    • Nastro: Sul separatore Formato, nel gruppo Funzioni, aprire il menu a discesa Griglia, puntare sul tipo di linea griglia che si desidera formattare e selezionare Altre opzioni linee griglia.
    • Menu attivabile con il tasto destro del mouse: Fare clic con il tasto destro del mouse su una linea griglia e selezionare Altre opzioni linee griglia.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Formato linee griglia.

  3. Dal menu a discesa Tipo di graduazione, selezionare l'opzione stile graduazione. Le opzioni sono:
    • Nascosto
    • Dentro
    • All'esterno
    • Esteso
  4. Fare clic sull'icona Colore per aprire la finestra dialogo Colore, per impostare il colore per i segni di graduazione.
  5. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Colore.
  6. Fare di nuovo clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Formato linee griglia.

    I segni di graduazione vengono di conseguenza formattati.

    La seguente immagine illustra un grafico con i segni di graduazione estesi alla cornice del grafico.

    Grafico on segni di graduazione estesi alla cornice



x
Procedura: Come impostare le bande colore
  1. Creazione di un grafico con linee griglia.
  2. È possibile aprire la finestra di dialogo Formato linee griglia in uno dei seguenti modi:
    • Nastro: Sul separatore Formato, nel gruppo Funzioni, aprire il menu a discesa Griglia, puntare sule linee griglia che si desidera formattare e selezionare Altre opzioni linee griglia.
    • Menu attivabile con il tasto destro del mouse: Fare clic con il tasto destro del mouse su una linea griglia e selezionare Altre opzioni linee griglia.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Formato linee griglia.

  3. Sulla scheda Bande colore, fare clic sull'icona Colore per aprire la finestra di dialogo Colore, per impostare il colore delle bande colore.
  4. Utilizzare il cursore Trasparenza, o la casella percentuale, per immettere o selezionare la percentuale della trasparenza che si desidera applicare al colore.
  5. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Colore.
  6. Fare di nuovo clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Formato linee griglia.

    La seguente immagine illustra un grafico con la Banda colore 1 di colore verde con una trasparenza pari all'80 per cento.

    Grafico con banda colore verde di trasparenza pari all'80 per cento



x
Procedura: Come cancellare una linea griglia
  1. Creazione di un grafico con linee griglia.
  2. Selezionare una linea griglia.
  3. È possibile cancellare una linea griglia in uno dei seguenti modi:
    • Nastro: Sul separatore Formato, nel gruppo Funzioni, aprire il menu a discesa Griglia. Dal menu, puntare sulla linea griglia che si desidera formattare e selezionare Altre linee griglia per aprire la finestra di dialogo Formato linee griglia. Sulla scheda per la linea griglia che si desidera cancellare, eliminare l'opzione Visualizza linee griglia e fare clic su OK.
    • Menu attivabile con il tasto destro del mouse: Fare clic con il tasto destro del mouse sulla linea griglia e, dal menu, selezionare Cancella.

    La linea griglia viene cancellata dal grafico.



x
Procedura: Come visualizzare le linee del quadrante

Utilizzare questa opzione sulla scheda Linee del quadrante per controllare la posizione e lo stile delle linee del quadrante nel proprio grafico a dispersione e a bolle.

Nota: Per impostazione predefinita, le linee del quadrante sono attive per i grafici a bolle e disattive per i grafici a dispersione.

La seguente immagine illustra un grafico a dispersione senza linee del quadrante.

Grafico a dispersione senza linee del quadrante

  1. Crea un grafico a dispersione.
  2. Sul separatore Formato, nel gruppo Funzioni, fare clic su Griglia.
  3. Sul menu a discesa, puntare o sulle linee griglia orizzontali o quelle verticali e fare clic su Altre opzioni linee griglia.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Formato linee griglia.

  4. Sulla scheda Linee griglia, selezionare Visualizza linea del quadrante. La linea del quadrante viene visualizzata sul grafico.
  5. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Formato linee griglia.

    La seguente immagine illustra lo stesso grafico con le linee del quadrante.

    Grafico a dispersione con linee del quadrante


WebFOCUS