Creazione di emissioni prospetto personalizzate

Come:

Oltre ai formati di emissione HTML, active report, Flash attivo, PDF, PDF attivo, Excel e PowerPoint, è possibile creare i seguenti formati di emissione prospetto personalizzati.


Inizio pagina

x
Procedura: Come Creazione di prospetti OLAP
  1. Sul separatore Formato, nel gruppo Navigazione, fare clic sulla freccia verso il basso Drill automatico e analisi.

    Viene visualizzato il menu Drill automatico e analisi. Questo menu offre le seguenti opzioni:

    • Pannello OLAP non accessibile. (Impostazione predefinita) Selezionare questa opzione solamente per visualizzare le opzioni di ordinamento nei titoli di colonna. OCP (nastro OLAP) non è accessibile dalle opzioni del titolo.
    • Pannello OLAP accessibile. Selezionare questa opzione per accedere al pannello OLAP utilizzando il pulsante Drill automatico & Analisi nell'emissione del prospetto.

      Nota:l'utilizzo di questa opzione rispetto a quella nascosta consente all'utente di distinguere chiaramente le differenze tra la prima e la seconda opzione. L'opzione nascosta è disponibile tramite la finestra di dialogo di navigazione.

    • Filtro dimensione abilitato. Selezionare questa opzione per visualizzare i filtri dimensione nella parte superiore del prospetto. È possibile personalizzare il posizionamento del filtro all'interno della finestra di dialogo di Navigazione. È possibile accedere alla finestra di dialogo facendo clic su Più opzioni.
    • Dimensioni raggruppate in sparatori. Selezionare questa opzione per raggruppare filtri dimensione nelle schede basate sulla gerarchia e all'interno delle istruzioni nei metadati.
    • Più opzioni. Selezionare questa opzione per aprire la finestra di dialogo Drill automatico & Analisi, come illustrato nella seguente immagine.

      Finestra di dialogo Drill automatico e analisi

      Oltre alle opzioni discusse in precedenza, la finestra di dialogo Drill automatico e analisi consente l'impostazione delle seguenti opzioni aggiuntive di personalizzazione e configurazione dell'emissione OLAP:

      • Nascondi accesso al pannello OLAP. Selezionare questa opzione per nascondere l'accesso al pannello OLAP.
      • Filtro dimensione abilitato. Questa opzione offre un'opzione di posizionamento secondaria che consente di posizionare i filtri In alto (impostazione predefinita) o In basso nel prospetto.

        Nota: Se l'opzione Filtro dimensione abilitato non viene mai selezionata, l'opzione di posizionamento viene reimpostata su In alto.

      • Opzioni drill automatico. Le opzioni drill automatico sono:
        • Dimensioni. Selezionare questa opzione per effettuare il drill down automatico sulle dimensioni in prospetti e grafici.
        • Dimensioni e misure. (Default). Selezionare questa opzione per effettuare il drill down automatico sulle dimensioni in prospetti e grafici e sulle misure in prospetti.
        • Nessuno. Selezionare questa opzione per disabilitare drill down automatici.
  2. Seleziona un'opzione.

    Selezionando un'opzione dal gruppo OLAP, come ad esempio Il pannello OLAP è accessibile, è possibile generare un'emissione che richiama l'elaborazione OLAP. Nell'immagine seguente viene mostrato un esempio di un prospetto OLAP. Facendo clic sul pulsante OLAP sotto il prospetto si avvia il nastro OLAP.

    Prospetto OLAP


Inizio pagina

x
Procedura: Come Creazione di prospetti sommario

Nota: Non è possibile utilizzare Sommario insieme alla funzione Ad espansione.

  1. Creazione di un prospetto.
  2. Sul separatore Formato, nel gruppo di Navigazione, fare clic su Sommario.

    Viene visualizzata un pulsante Sommario nell'angolo superiore sinistro dell'emissione prospetto, come illustrato nell'immagine seguente.

    Prospetto con il pulsante Sommario

  3. Fare doppio clic sul pulsante per visualizzare il menu Sommario, come illustrato nella seguente immagine. Il menu Sommario consente la selezione e la visualizzazione dei valori individuali del primo campo di ordinamento (BY), un valore alla volta.

    Prospetto con sommario davanti all'emissione di prospetto

    Trascinare il menu Sommario in tutte le direzioni per visualizzare l'emissione del prospetto, visualizzata per impostazione predefinita dietro al menu.

    Prospetto con il pulsante Sommario

    Selezionare un campo di ordinamento per visualizzare i valori di tale campo. Nel seguente esempio, facendo clic su Nordorientale viene visualizzata l'emissione di prospetto corrispondente.

    Valori di campo in ordinamento del sommario del prospetto

    È anche possibile selezionare le opzioni per visualizzare l'intero prospetto o rimuovere il sommario.


Inizio pagina

x
Procedura: Come bloccare titoli di colonna in un prospetto

Sul separatore Formato, nel gruppo Navigazione, fare clic su Blocca.

I titoli di colonna si bloccano (continuando ad essere visualizzati) quando si scorre lungo le pagine dell'emissione prospetto.

La seguente immagine illustra la barra di scorrimento che viene visualizzata quando si bloccano i titoli di colonna.

Prospetto con blocco dei titoli di colonna


Inizio pagina

x
Procedura: Come Creazione di prospetti di pagine su richiesta

Questa procedura descrive l'utilizzo della funzione Pagine su richiesta per creare un prospetto HTML.

  1. Creazione di un prospetto.

    L'emissione predefinita è HTML.

  2. Sul separatore Formato, nel gruppo Navigazione, fare clic su Pagine su richiesta.
  3. Eseguire il prospetto.

    Il prospetto viene visualizzato in WebFOCUS Viewer, come illustrato nella seguente immagine.

  4. Navigare lungo il prospetto utilizzando le opzioni di navigazione disponibili sulla barra dei menu WebFOCUS Viewer.

    Le opzioni sono:

    • Andare alla pagina specifica
    • Richiamare tutte le pagine
    • Andare alla prima pagina
    • Andare alla pagina precedente
    • Andare alla prossima pagina
    • Andare all'ultima pagina
    • Eseguire ricerche soggette e non alla distinzione tra maiuscole e minuscole.
    • Eseguire ricerche in avanti e a ritroso
    • Accedere alla guida di WebFOCUS Viewer
    • Chiudere WebFOCUS Viewer

Inizio pagina

x
Procedura: Come Creazione di prospetti ad espansione

Nota:non è possibile utilizzare Sommario insieme alla funzione Ad espansione.

  1. Creare un prospetto.

    La seguente immagine illustra un grafico prima di applicare l'opzione ad espansione.

    Grafico prima dell'applicazione dell'opzione ad espansione

  2. Sul separatore Formato, nel gruppo Funzioni, fare clic su Ad espansione.

    I segni Più, nella seguente immagine, indicano la presenza di viste espandibili dei dati per ogni campo di ordinamento verticale.

    Prospetto con viste espandibili dei dati

    È possibile espandere la vista manualmente per mostrare i dati, come illustrato nella seguente immagine.

    Prospetto con dati estesi


Inizio pagina

x
Procedura: Come implementare misure in pila

Su separatore Formato, nel gruppo Funzioni, fare clic su Metti in pila misure.

Tutte le misure sul prospetto sono in pila.

La seguente immagine illustra un prospetto in Anteprima dinamica prima l'abilitazione dell'opzione Metti in pila misure.

Prospetto prima dell'abilitazione dell'opzione Metti in pila misure

La seguente immagine illustra un prospetto in Anteprima dinamica dopo l'abilitazione dell'opzione Metti in pila misure.

Prospetto con l'opzione Metti in pila misure


WebFOCUS