Nastro

In questa sezione:

Il nastro contiene tre schede:


Inizio pagina

x
Scheda Layout

In questa sezione:

La seguente immagine illustra la scheda Layout.

Scheda Layout

La scheda Layout ha due gruppi, Portale e Pagine & Intestazione.



x
Gruppo Portali

I seguenti argomenti descrivono le opzioni nel gruppo Portali.



x
Esplorazione

La seguente immagine illustra l'opzione Scegli un layout di navigazione.

Opzione Scegli un layout di navigazione

Come illustrato, è possibile scegliere tra:

  • Nessuno. Non è presente il menu di navigazione.
  • In alto. Il menu di navigazione è ubicato sotto l'intestazione, nella parte superiore della finestra. Si tratta del layout predefinito.
  • Sinistra. Il menu di navigazione è ubicato sul lato sinistro della schermata, nell'intestazione di sinistra.
  • Destra. Il menu di navigazione è ubicato nel lato destro della schermata, nell'intestazione di destra.


x
Intestazione

La seguente immagine illustra l'opzione Scegli aree intestazione.

Opzione Scegli aree intestazione

Una intestazione è un'area visibile nel portale, indipendentemente dalla pagina in cui ci si trova. È possibile scegliere di non aver nessuna intestazione o nessuna combinazione di intestazioni superiori, inferiori, a sinistra e destra.

Come illustrato, è possibile scegliere tra:

  • In alto. L'intestazione è nella parte superiore della finestra. Si tratta dell'area predefinita.
  • In basso. L'intestazione si trova nella parte inferiore della finestra.
  • Sinistra. L'intestazione si trova nella parte sinistra della finestra.
  • Destra. L'intestazione si trova nella parte destra della finestra.

Fare clic su ciascuna opzione menu per attivare o disattivare l'intestazione associata.



x
Barra dei menu

La seguente immagine illustra la barra dei menu.

Barra dei menu

La prossima immagine illustra l'opzione Seleziona ubicazione & allineamento per la barra dei menu.

Selezionare l'opzione Ubicazione e Allineamento

Il pulsante della barra dei menu consente di utilizzare un'interfaccia visuale per modificare l'ubicazione dei collegamenti. È possibile scegliere da tre ubicazioni principali:

  • Barra superiore. I collegamenti vengono visualizzati sopra l'intestazione superiore.
  • Banner superiore. I collegamenti vengono visualizzati all'interno dell'intestazione superiore. Si tratta dell'ubicazione predefinita, con un allineamento dei collegamenti.
  • Barra di fondo. I collegamenti vengono visualizzati sotto l'intestazione inferiore.

Le opzioni barra sono strisce sottili, ubicati o nella parte superiore o inferiore della finestra. Sono sempre visibili, indipendentemente a quanto si scorre giù o su.

In ciascuna ubicazione, è possibile scegliere le opzioni di allineamento, come illustrato. Per esempio, è possibile allineare i collegamenti sulla sinistra, sulla destra o al centro.



x
Tema

La seguente immagine illustra l'opzione Scegli un tema.

Opzione Scegli un tema

Sul menu Tema, è possibile selezionare da una serie di temi predefiniti, inclusivi di un tema personalizzato. Ciascun tema controlla lo stile dell'intestazione, le schede pagina, i pannelli e lo stile dei prospetti.

Nota: Se si sta usando il tema Neutrale, si consiglia di applicare lo StyleSheet ENWarm.sty al proprio contento. Questo foglio di stile è stato designato per complimentare il tema Neutrale. Per ulteriori informazioni sulla modifica di un foglio di stile, consultare Componenti del portale.

Il tema predefinito è Information Builders.



x
Protezione

Il pulsante Protezione avvia la finestra di dialogo Regole di Protezione, che consente di specificare i destinatari per il portale e per aggiungere altri designer.

La seguente immagine illustra la finestra di dialogo Regole di Protezione.

Finestra di dialogo Regole di Protezione

Ci sono quattro insiemi di autorizzazioni per i portali:

  • BIPCreatePortal. Consente di creare un portale.
  • BIPFullControl. Fornisce accesso alla progettazione e funzioni di personalizzazione su un portale.
  • BIPViewAndCustomize. Consente accesso solamente alla modalità tempo di esecuzione. Salva l'ubicazione di qualsiasi contenuto che si riorganizza e consente di aggiungere nuovo contenuto alla propria copia del portale.
  • BIPViewOnly. Non salva nulla che si esegue in modalità tempo di esecuzione. Un utilizzo per questa operazione è l'accesso anonimo.


x
Proprietà

Il pulsante Proprietà rende il portale corrente l'oggetto selezionato ed imposta, inoltre, il pannello Proprietà nella parte inferiore della finestra del Portal Designer, così che viene applicato al portale corrente. Il pulsante Proprietà è illustrato nella seguente immagine.

Pulsante Proprietà



x
Gruppo Pagina & Intestazione

Il gruppo Pagina & Intestazione presenta un solo pulsante Layout. La seguente immagine illustra l'opzione Scegli un Layout.

Per impostazione predefinita, tutte le aree e pagine d'intestazione sono layout area singola (formato libero). È possibile usare l'opzione Layout per passare ad un layout basato su colonne o ad un layout fluido. In un layout basato sulle colonne, il trascinamento di un pannello risulta in un indicatore che indica dove si localizza il pannello. In un layout fluido, il contenuto riempie, in modo automatico, l'area della pagina in proporzioni uguali. È possibile riorganizzare e nascondere manualmente questi elementi nella pagina. L'area di visualizzazione cambia la sua dimensione a seconda delle proprie dimensione del browser. Una pagina può presentare uno dei seguenti layout:

Quando si sceglie una qualsiasi opzione diversa dell'area singola, gli elementi si posizionano all'interno dell'area.


Inizio pagina

x
Scheda Inserisci

La seguente immagine illustra la Scheda Inserisci.

La scheda Inserisci viene utilizzata per inserire tre tipi di elementi:


Inizio pagina

x
Scheda Stile

In questa sezione:

La seguente immagine illustra la scheda Stile.

Scheda Stile

La scheda Stile è divisa in quattro gruppi:



x
Stato

La seguente immagine illustra l'opzione Seleziona Stato per Stile.

Opzione Seleziona Stato per Stile

Dal gruppo Stato, è possibile scegliere a quali degli stati disponibili si sta applicando lo stile per un oggetto. Le opzioni stato sono:



x
Sfondo

È possibile utilizzare una immagine, un colore o una combinazione di opzioni quando si sta applicando lo stile sullo sfondo di un oggetto.



x
Immagine

Il pulsante Immagine è un pulsante diviso a metà. Facendo clic sul lato sinistro del pulsante, viene avviata una finestra di dialogo Apri. Facendo clic sul lato destro del pulsante, vengono visualizzate le opzioni Immagine sfondo. Le opzioni Immagine sfondo sono le seguenti.

Menu opzioni Immagini sfondo

Fare clic su Modifica Immagine per avviare una finestra di dialogo Apri, come illustrato qui. Facendo clic sul lato sinistro del bottone diviso a metà, si ottiene lo stesso risultato.

Finestra di dialogo Apri

Da questa finestra di dialogo, selezionare una immagine esistente nel contenitore WebFOCUS per utilizzarla come lo sfondo e fare clic su Apri.

Per aggiungere una nuova immagine, utilizzare la struttura al albero Risorse di WebFOCUS e fare clic con il tasto destro del mouse sulla cartella che si desidera in cui si desidera posizionare la nuova immagine. Selezionare Carica, Immagine.



x
Ripeti

La seguente immagine illustra l'opzione Seleziona ripetizione Sfondo.

Opzione Seleziona Ripetizione Sfondo

Il menu Seleziona Ripetizione Sfondo consente di scegliere se ripetere o meno lo sfondo. Le opzioni sono:

  • Nessuno. Visualizza l'immagine di sfondo solo una volta.
  • Dovunque. Ripete l'immagine di sfondo orizzontalmente e verticalmente. Questo è il valore predefinito.
  • Orizzontalmente. Ripete l'immagine di sfondo orizzontalmente.
  • Verticalmente. Ripete l'immagine di sfondo verticalmente.


x
Posizione

La seguente immagine illustra l'opzione Seleziona Posizione Sfondo.

Opzione Selezione Posizione Sfondo

Se non si sceglie di ripetere l'immagine ovunque, è possibile selezionare una posizione sfondo utilizzando un menu visuale, come illustrato. Per esempio, è possibile posizionare l'immagine sfondo nella parte inferiore della finestra, sulla destra. Questa funzione è simile al posizionamento della barra dei menu.

La posizione dello sfondo predefinita è nella parte superiore, a sinistra.



x
Colore sfondo

L'icona seleziona colore L'icona seleziona colore avvia la finestra di dialogo di selezione del colore per impostare un colore dello sfondo della pagina. La stessa icona è utilizzata nei gruppi Bordo e Font, per impostare rispettivamente i colori del bordo e del font.



x
Reimposta sfondo

L'icona Reimposta sfondo L'icona Reimposta sfondo, nel gruppo Sfondo, reimposta lo stile dello sfondo alle impostazioni tema per lo stato attualmente selezionato. La stessa icona viene utilizzata nei gruppi Bordo e Font per reimpostare questi gruppi.



x
Bordo

Oltre al colore e al reimpostamento, il gruppo Bordo presenta controlli di stile e larghezza.



x
Stile

La seguente immagine illustra l'opzione Seleziona stile bordo.

Opzione Seleziona stile bordo

Il menu Seleziona stile bordo è un menu visuale che consente di scegliere uno tra nove stili di bordo. Da sinistra verso destra (per riga), gli stili sono:

  • Nessuno (questo è lo stile bordo predefinito).
  • Continuo
  • Punteggiato
  • Tratteggiato
  • Doppio
  • Incassato
  • In rilievo
  • Esterno
  • Interno


x
Larghezza

Il controllo Larghezza imposta lo spessore del bordo in pixel (px). Se lo stile è impostato su nessuno (l'impostazione predefinita per molti oggetti), il controllo Lunghezza non ha effetto.



x
Colore

L'icona seleziona colore L'icona seleziona colore avvia la finestra di dialogo di selezione del colore per impostare il colore del bordo.



x
Reimposta bordo

L'icona reimposta bordo L'icona reimposta bordo, nel gruppo Bordo, reimposta lo stile del bordo alle impostazioni tema per lo stato attualmente selezionato.



x
Font

Il gruppo Font consente di impostare:

Inoltre, il gruppo Font contiene:



x
Colore

L'icona seleziona colore L'icona seleziona colore avvia la finestra di dialogo di selezione colore per impostare il colore del font.



x
Reimposta font

L'icona reimposta bordo L'icona reimposta sfondo, nel gruppo Font, reimposta lo stile del font alle impostazioni tema per lo stato attualmente selezionato.


WebFOCUS