Lavorando con avvisi

In questa sezione:

Come:

Nell'ambiente aziendale di oggi, il taglio dei costi e l'aumento di redditività sono elementi cruciali. Le organizzazioni creano e distribuiscono prospetti per valutare e agire quando le condizioni definite di gestione vengono soddisfatte. La valutazione può essere in gran parte automatizzata utilizzando Alert reporting.

Alert reporting automatizza la valutazione di una condizione definita per determinare se un prospetto dovrebbe essere inoltrato o meno. I destinatari del prospetto sono a conoscenza, prima di aprire il prospetto, se stanno ricevendo questo prospetto perché è presente una eccezione nella propria area di responsabilità.


Inizio pagina

x
Alert Reporting

Un avviso guidato ai dati è un evento richiesto da una linea guida definita dall'utente. Questa linea guida può variare da semplice a complessa. Per esempio, una linea guida semplice serve per avvisare un gestore vendite quando viene immesso un ordine che eccede $1 milione di dollari. Un esempio di una linea guida più complessa è quella di avvisare un gestore di reparto quando le spese cumulative eccedono il budget per tutte le categorie. Il prospetto inviato al gestore, come risultato dell'avviso, potrebbe mostrare le transazioni più recenti, gli importi e le origini.

Alert reporting è una funzione integrativa di WebFOCUS Managed Reporting e ReportCaster. Un prospetto Avvisi può essere eseguito in modo interattivo o da utenti autorizzati. È possibile utilizzare ReportCaster per pianificare e distribuire un prospetto Avvisi. La capacità di tipo burst è in grado di inviare informazioni destinate a quegli individui che ne hanno bisogno, cosicché da diminuire la quantità di informazioni da analizzare per ciascun individuo.

Gli avvisi funzionano con tutte le e-mail dei client. Vengono supportate sui seguenti dispositivi mobili: iPhone®, iPad®, BlackBerry® e telefonini abilitati all'uso di e-mail. È inoltre possibile inviare avvisi a qualsiasi PC o computer portatile con la capacità di e-mail.

Gli avvisi forniscono i seguenti:


Inizio pagina

x
Componenti di un Avviso

In questa sezione:

Come:

Riferimento:

La funzione Avviso richiede i seguenti componenti:

Un avviso consiste nei seguenti:

Un verifica Avviso viene richiesta per controllare se un set di condizioni di verifica definite (regole) vengono soddisfatte o meno (vero o falso). Una verifica Avviso può essere una Verifica WebFOCUS, ovvero una richiesta TABLE semplice che viene creata per definire la condizione per la quale eseguire la verifica. In alternativa, una verifica Avviso può essere una Verifica per l'esistenza di un file, che controlla l'esistenza di un file accessibile al WebFOCUS Reporting Server, per cui la verifica Avviso viene inoltrata. Non c'è bisogno che il file si trovi in APP PATH. Deve solamente essere in una ubicazione dove può essere trovato dal Reporting Server.

Il file Verifica per l'esistenza del file non è necessario che sia un file effettivo con una estensione. È anche valida la verifica per l'esistenza di una cartella.

Se la verifica Avviso viene attivata (vero), restituisce record, la richiesta del risultato Avviso viene elaborata. È presente l'opzione di creazione del prospetto di risultato o di selezione di un prospetto Managed Reporting esistente che si è autorizzati ad eseguire.

Avvisi creati nel browser

Quando si seleziona un nuovo Avviso dal Portale BI o da BI Dashboard, lo strumento Alert Assist di WebFOCUS viene visualizzato per la creazione di componenti. Alert Assist è una applicazione Bindows™ che viene avviato in una finestra del browser separata.

La scheda del browser utilizza il nome generico Avviso n, dove n è un numero di indice che comincia da 1. Tutti gli avvisi successivi aumentato di 1. Se si salva l'avviso, la finestra di dialogo viene automaticamente impostata con questo nome generico. Tuttavia, è possibile modificare il come a proprio piacimento.

Se si seleziona Verifica WebFOCUS nel browser, viene richiesto di creare una verifica Avviso utilizzando InfoAssist. La versione di InfoAssist richiamata non presenta opzioni di prospetto, stilizzazione, intestazione e piè di pagina, come le Paginazione su richiesta e OLAP. La verifica Avviso determina se una condizione specifica è vera o meno. Non viene visualizzato il prospetto come il risultato dell'avviso.

È possibile creare il risultato Avviso utilizzando InfoAssist, questa volta con tutte le opzioni di prospetto e stilizzazione disponibili. In alternativa, è possibile selezionare un prospetto Managed Reporting esistente.

Nota: Si consiglia selezionare un prospetto esistente per la richiesta del risultato Avviso, essendo disponibile per la modifica, esecuzione interattiva o pianificazione, indipendentemente dall'avviso. Se si crea il risultato Avviso utilizzando InfoAssist all'interno di Alert Assist, è necessario utilizzare Alert Assist e selezionare di nuovo l'opzione aperta per modificare la richiesta, in quanto la verifica ed il prospetto Avvisi da eseguire sono contenuti all'interno della procedura Avvisi.



x
Riferimento: Alert Assist: Codice di esempio creato con InfoAssist

Nel codice di esempio che segue, sia la verifica che il prospetto Avvisi da eseguire (risultato Avviso) vengono creati con InfoAssist. Per mantenere il codice di esempio semplice, le opzioni di prospetto e di stile, come le intestazioni ed i stili condizionali di prospetto, non sono incluse in questa richiesta.

Notare che dopo la prima richiesta TABLE, è presente una istruzione -IF che controlla se il numero delle linee nella verifica Avviso è pari a zero (-IF &LINES EQ 0). Questa condizione di verifica determina se la seconda richiesta TABLE, che deve eseguire il prospetto, dovrebbe essere attivata (vero).

Se il numero di linee è più grande di zero, ci sono record che soddisfano la verifica Avviso ed il prospetto viene eseguito. Se il numero di linee è uguale a zero, non ci sono record che soddisfano la verifica Avviso ed il prospetto non viene eseguito.

-* Created by Alert Assist
-* start of the test report
ENGINE INT CACHE SET ON
-DEFAULTH &WF_SUMMARY='Summary';
-DEFAULTH &WF_TITLE='WebFOCUS Report';
TABLE FILE ibisamp/wf_retail
SUM WF_RETAIL.WF_RETAIL_SALES.COGS_US
WF_RETAIL.WF_RETAIL_SALES.REVENUE_US
BY WF_RETAIL.WF_RETAIL_PRODUCT.PRODUCT_CATEGORY
BY WF_RETAIL.WF_RETAIL_PRODUCT.BRAND
WHERE WF_RETAIL.WF_RETAIL_SALES.COGS_US GT WF_RETAIL.WF_RETAIL_SALES.REVENUE_US;
ON TABLE HOLD
ON TABLE NOTOTAL
ON TABLE SET PAGE-NUM NOLEAD
ON TABLE SET SQUEEZE ON
ON TABLE SET EMPTYREPORT ON
ON TABLE SET HTMLCSS ON
ON TABLE SET HTMLENCODE ON
ON TABLE SET CACHELINES 100
END
-* end of the test report
-* start of the test
-RUN
-IF &LINES EQ 0 GOTO ALERTEXIT;
-* end of the test
-* start of the output report
ENGINE INT CACHE SET ON
-*COMPONENT=Define_wf_retail
DEFINE FILE ibisamp/wf_retail
Loss/D12.2=WF_RETAIL.WF_RETAIL_SALES.REVENUE_US - WF_RETAIL.WF_RETAIL_SALES.COGS_US ;
END
-DEFAULTH &WF_SUMMARY='Summary';
-DEFAULTH &WF_TITLE='WebFOCUS Report';
TABLE FILE ibisamp/wf_retail
SUM WF_RETAIL.WF_RETAIL_SALES.QUANTITY_SOLD
Loss
BY WF_RETAIL.WF_RETAIL_PRODUCT.BRAND
ACROSS WF_RETAIL.WF_RETAIL_TIME_SALES.TIME_QTR
WHERE WF_RETAIL.WF_RETAIL_SALES.COGS_US GT WF_RETAIL.WF_RETAIL_SALES.REVENUE_US;
ON TABLE SUBHEAD
"Brand Revenue Loss"
ON TABLE PCHOLD FORMAT HTML
ON TABLE NOTOTAL
ON TABLE SET CACHELINES 100
ON TABLE SET PAGE-NUM NOLEAD
ON TABLE SET SQUEEZE ON
ON TABLE SET HTMLCSS ON
ON TABLE SET HTMLENCODE ON
ON TABLE SET EMPTYREPORT ON
ON TABLE SET GRWIDTH 1
ON TABLE SET STYLE *
INCLUDE=IBFS:/FILE/IBI_HTML_DIR/javaassist/intl/EN/ENIADefault_combine.sty,$
TYPE=REPORT, TITLETEXT=&WF_TITLE.QUOTEDSTRING, SUMMARY=&WF_SUMMARY.QUOTEDSTRING, HFREEZE=OFF, $
TYPE=TABHEADING, LINE=1, JUSTIFY=CENTER, $
TYPE=TABHEADING, LINE=1, ITEM=1, OBJECT=TEXT, SIZE=14, STYLE=BOLD+ITALIC, $
ENDSTYLE
END
-* end of the output report
-* start of the options
-* end of the options
-ALERTEXIT
-* Finished by Alert Assist


x
Procedura: Come accedere a WebFOCUS Alert Assist
  1. Accedere a WebFOCUS come amministratore o sviluppatore.
  2. Nell'albero Risorse, fare clic con il tasto destro del mouse su una cartella, puntare su Nuovo e quindi fare clic su Avviso.

    Si apre la finestra di dialogo Impostazione Strumento. Fornisce opzioni per la selezione di un Reporting Server e per i percorsi applicazione.

    Nota: L'accesso degli utenti alla finestra di dialogo Impostazione strumento per specificare le proprietà del Reporting Server viene controllato da un privilegio di sicurezza WebFOCUS. Per informazioni sui privilegi di sicurezza WebFOCUS, consultare il manuale Amministrazione e Sicurezza di WebFOCUS.

  3. Selezionare un Reporting Server ed i percorsi applicazione quando non si utilizza il Reporting Server predefinito, specificato nella configurazione Client di WebFOCUS, o il percorso applicazione predefinito per quel Reporting Server, come illustrato nella seguente immagine.

    Finestra Impostazione Strumento

  4. Fare clic su OK.
  5. Si apre WebFOCUS Alert Assist.


x
Panoramica Alert Assist

Quando si crea un avviso nel browser web, questo richiama Alert Assist e quindi InfoAssist. Alert Assist presenta una interfaccia utente simile a InfoAssist. La seguente immagine mostra l'interfaccia WebFOCUS Alert Assist.

Finestra Alert Assist

Menu principale di Alert Assist

Nell'angolo in alto a sinistra della finestra del browser si trova il pulsante Applicazione, che fornisce accesso al menu principale Alert Assist. Questo menu contiene le opzioni Salva, Salva con Nome, Esegui, Chiudi e Exit. Alcune di queste opzioni si trovano anche sulla barra degli strumenti Avvio Rapido di Alert Assist.

La seguente immagine illustra il menu principale di Alert Assist esteso.

Menu principale di Alert Assist

Salva

Salvare l'avviso. Questa opzione è disabilitata fino a quando non vengano create entrambe le parti dell'avviso.

Salva con nome

Salva l'avviso corrente con un nuovo nome. Nella finestra di dialogo Salva con Nome viene visualizzato un campo, dove è possibile immettere il nuovo nome. Questa opzione è disattivata fino a quando non vengano create entrambe le parti dell'avviso.

Esegui
Inoltra la procedura Avviso al Reporting Server. Questa opzione è attiva quando sono state create entrambe le parti dell'avviso. L'emissione viene sempre aperta in un nuovo browser.
Chiudi

Chiude l'avviso corrente e richiede di salvare qualsiasi modifica.

Esci

Esce da Alert Assist e richiede di salvare qualsiasi modifica in sospeso all'avviso aperto.

Barra degli strumenti di avvio rapido di Alert Assist

La barra degli strumenti di avvio rapido di Alert Assist contiene i seguenti pulsanti.

Pulsante

Descrizione

Icona salva avviso

Salva l'avviso. Questa opzione è disabilitata fino a quando non vengano create entrambe le parti dell'avviso.

Icona Cancella azione

Ritorna indietro cancellando una azione.

Icona Ripeti l'azione

Procede avanti ripetendo una azione.

Icona FOCEXEC

Visualizza il codice della procedura Avviso in una finestra di sola lettura.

Icona Esegui

Inoltra l'intera procedura Avviso al Reporting Server. Questa opzione è attivo quando entrambe le parti dell'avviso sono state create. L'emissione viene sempre aperta in un nuovo browser.

Nastro

Sotto la barra degli strumenti avvio rapido di Alert Assist si trova un nastro. Quando Alert Assist viene all'inizio aperto, nessuna delle opzioni nastro è abilitata.

È necessario selezionare il nodo Verifica o Risultato per attivare la nuova opzione, come illustrato nella seguente immagine.

Attivazione nuova opzione nel nastro

È necessario creare una verifica per attivare le opzioni rimanenti, come illustrato nella seguente immagine.

Creazione di una verifica

Il nastro contiene le seguenti opzioni:

Gruppo Navigazione

Nuovo

Visualizza un menu da cui poter scegliere di creare un nuovo prospetto o verifica WebFOCUS, aprire un prospetto esistente o verificare l'esistenza del file. Questo pulsante è attivo quando si seleziona il nodo Verifica o Risultato. È inoltre possibile trovare queste opzioni nei menu di scelta rapida per il nodo Verifica e Risultato.

Apri

Richiama InfoAssist, cosicché è possibile modificare il prospetto quando viene selezionata una Verifica o un Risultato Avviso. L'opzione aperta viene attivata solamente dopo la creazione di una verifica prospetto.

Modifica

Apre il prospetto nella finestra di dialogo dell'origine dati FILENAME quando viene selezionata una Verifica o Risultato Avviso. È quindi possibile modificare il prospetto in un editor di testo.

Esegui

Esegue il prospetto in una nuova finestra del browser quando viene selezionata una Verifica o un Risultato Avviso.

Cancella gruppo

Cancella

Rimuove il prospetto dal nodo Verifica o Risultato.



x
La vita di un Avviso

Gli utenti autorizzati sono in grado di eseguire una verifica Avviso in modo interattivo e, in via opzionale, possono pianificarla per essere distribuita da ReportCaster.

La seguente immagine illustra l'elaborazione Avviso di base.

Vita di base di un diagramma Avviso

  1. Lo sviluppatore di Managed Reporting, utilizzando Alert Assist o la procedura guidata Avvisi, crea una verifica Avviso e progetta il prospetto eseguito se la condizione Avviso risulta vera.
  2. Se la verifica Avviso è vera, WebFOCUS Reporting Server esegue il risultato Avviso.
  3. Se la verifica Avviso è falsa, il risultato Avviso non viene eseguito.

La seguente immagine illustra l'elaborazione Avviso pianificata.

Vita di un diagramma Avviso pianificato

  1. Lo sviluppatore di Managed Reporting, utilizzando Alert Assist o la procedura guidata Avvisi, crea una verifica Avviso e progetta il prospetto eseguito se la condizione Avviso risulta vera.
  2. Se si desidera, una pianificazione Avviso viene creata utilizzando ReportCaster.
  3. Il Distribution Server di ReportCaster controlla i lavori pianificati nel contenitore di WebFOCUS.
  4. Quando il Distribution Server di ReportCaster elabora una procedura Avviso pianificata, questa viene inoltrata al Reporting Server per valutare le la verifica Avviso è vera.
    1. Se la verifica Avviso è falsa, l'avviso viene rimesso in coda per il prossimo orario pianificato.
    2. Se la verifica Avviso è vera, il Reporting Server esegue il risultato Avviso e restituisce i risultati al Distribution Server di ReportCaster. Il Distribution Server di ReportCaster distribuisce il risultato Avviso ai destinatari, come specificato nella pianificazione.

Inizio pagina

x
Procedura: Come creare una verifica Avviso
  1. Nella finestra principale Alert Assist, fare clic sul tasto destro del mouse sul nodo Verifica e quindi puntare a Nuovo, come illustrato nella seguente immagine.

    Nuova opzione

  2. Selezionare una delle opzioni seguenti:
    • Verifica WebFOCUS. Consente di creare un nuovo prospetto in una versione su scala ridotta di InfoAssist. Procedere al passaggio 3.
    • Verifica esistenza file. Consente di selezionare un prospetto esistente. Procedere al passaggio 6.

    Nota: La versione su scala ridotta di InfoAssist viene utilizzata per creare richieste di base TABLE (Non FORMATO PCHOLD) con istruzioni HOLD. Questa versione genera sintassi di procedura scritta nell'avviso come nelle versioni precedenti di WebFOCUS. L'opzione Modifica sul nastro consente di aprire l'editor e di immettere manualmente il codice di procedura o di modificare il codice di procedura esistente. Quando la verifica viene salvata dall'editor, la sintassi deve essere convalidata come se avesse una istruzione ON TABLE HOLD, un prerequisito per una verifica Avviso.

  3. Quando si seleziona Verifica WebFOCUS, viene visualizzato InfoAssist. Selezionare un file principale dalla finestra di dialogo Apri.
  4. Creare il proprio prospetto in base alle proprie esigenze e quindi salvarlo.
  5. Chiudere InfoAssist per ritornare ad Alert Assist.
  6. Quando si seleziona Verifica per l'esistenza di file, immettere il percorso completo al file accessibile al Reporting Server di cui si desidera controllare l'esistenza. Non utilizzare un nome file o percorso cartella che include spazi.

    Verificare una cartella per controllare l'esistenza è anche una azione valida. Immettere il percorso completo alla cartella accessibile al Reporting Server. Se il file viene localizzato, l'avviso viene attivato (vero) e viene eseguito il prospetto del risultato Avviso.

  7. Fare clic su OK per salvare la verifica Avviso.

Inizio pagina

x
Procedura: Come creare un risultato Avviso
  1. Nella finestra principale Alert Assist, fare clic con il tasto destro del mouse sul nodo Risultato e quindi puntare su Nuovo, come illustrato nella seguente immagine.

    Nuova opzione

  2. Selezionare una delle opzioni seguenti:
    • Nuovo prospetto. Consente di creare un nuovo prospetto, grafico, documento o dashboard, utilizzando la versione completa di InfoAssist. Procedere al passaggio 3.
    • Prospetto esistente. Consente di scegliere dai prospetti esistenti nella struttura ad albero. Procedere al passaggio 5.
  3. Se si seleziona Nuovo prospetto, si apre la finestra di dialogo Apri. Selezionare un file principale.

    InfoAssist si apre ed è possibile creare il prospetto che verrà eseguito quando si attiva la verifica Avviso (true).

  4. Salvare il proprio prospetto e chiudere la finestra InfoAssist per ritornare ad Alert Assist. Procedere al passaggio 19.
  5. Se si seleziona Prospetto Esistente, si visualizza la finestra di dialogo Apri, come illustrato nella seguente immagine. Selezionare un prospetto che si è autorizzati ad eseguire dalla struttura ad albero.

    Finestra di dialogo Apri

  6. Fare clic su Apri.

    La finestra di dialogo Apri viene chiusa ed il prospetto selezionato viene visualizzato sotto il nodo Risultato.

  7. Selezionare Salva dal menu di Alert Assist. Viene visualizzata la finestra di dialogo Salva con nome, come illustrato nella seguente immagine.

  8. Immettere il titolo Avviso e fare clic su OK.
  9. Chiudere Alert Assist e ritornare al Portale BI.

    Il risultato Avviso viene eseguito automaticamente se il prospetto Verifica Avviso viene attivato (vero). Se si è autorizzati a pianificare prospetti per la distribuzione, è possibile, in via opzionale, pianificare l'Avviso.

    Nota: Mentre si utilizza Alert Assist per creare prospetti, si potrebbero notare messaggi che confermano il salvataggio del prospetto Le proprie modifiche al prospetto sono state salvate, ma non vengono scritte nel contenitore WebFOCUS fino al salvataggio dell'avviso. Se si esce da Alert Assist prima di fare clic su Salva nel menu Alert Assist, l'avviso non viene salvato.


Inizio pagina

x
Procedura: Come pianificare un avviso
  1. Nell'albero Risorse, fare clic con il tasto destro del mouse su Avviso, puntare su Pianificazione e selezionare il tipo di distribuzione del prospetto Avviso, quando si attiva la verifica Avviso (true), come illustrato nella seguente immagine.

    Viene visualizzato lo strumento di pianificazione di base ReportCaster in una nuova finestra del browser, come illustrato nella seguente immagine.

    Strumento di pianificazione di base ReportCaster

    Per ulteriori informazioni sulle opzioni dello strumento di pianificazione di base e di distribuzione, consultare il manuale ReportCaster.

  2. Fare clic su Avviso.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Opzioni Avviso, come illustrato nella seguente immagine.

    Finestra di dialogo Opzioni Avviso

  3. Selezionare una delle seguenti Opzioni Avviso:
    • Reimposta automaticamente. Questa opzione continua ad eseguire la pianificazione all'orario specificato e si assicura di confermare che la verifica Avviso non sia più vera prima di valutarla nuovamente. Si consiglia di utilizzare questa opzione quando non si desidera ricevere di nuovo il risultato Avviso, fino a quando la condizione di eccezione non sia stata verificata e avvenga di nuovo. Per esempio, quando la quantità in inventario è superiore a 20,000, l'avviso viene attivato. È consigliabile non ricevere di nuovo il prospetto, fino a quando l'inventario sia di quantità inferiore o uguale a 20,000 per tutti i prodotti e quindi ritorni di nuovo ad essere superiore a 20,000.
    • Continua dopo avviso. Questa opzione continua ad eseguire la pianificazione all'orario specificato distribuisce il prospetto ogni volta che la verifica Avviso è vera. È consigliabile utilizzare questa opzione quando si desidera essere notificati all'intervallo specificato nella pianificazione dove la verifica Avviso è vera.
    • Disattiva pianificazione dopo avviso. Questa opzione disattiva la pianificazione dopo l'attivazione dell'avviso. La pianificazione deve essere attivata di nuovo per eseguire la verifica Avviso dopo l'attivazione dell'avviso stesso. È consigliabile utilizzare questa opzione per verifiche Avvisi uniche. Questo è il valore predefinito.
    • Ritardo. È consigliabile utilizzare questa opzione quando si desidera verificare la verifica Avviso ad un orario specifico, ma si desidera essere notificati di nuovo se la verifica Avviso non è stata soddisfatta. È possibile riavviare l'avviso dopo un massimo di 99 ore, giorni, settimane, mesi o anni.

    Mentre si completa la creazione della pianificazione, è necessario ricordarsi di considerare l'opzione di burst per distribuire i valori specifici del prospetto, invece dell'intero prospetto. Quando un prospetto è di tipo burst, le informazioni di distribuzione devono essere fornite in un elenco di distribuzione, file di distribuzione o elenco dinamico per la distribuzione e-mail e in un elenco accessi per la distribuzione della Libreria. Le opzioni di distribuzione della Libreria ed e-mail sono le più effettive per i prospetti Avvisi grazie alle notifiche push e pull tramite e-mail. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dell'opzione di burst in ReportCaster, consultare il manuale ReportCaster.

  4. Selezionare la scheda Proprietà ed immettere un titolo e riepilogo per il prospetto di pianificazione.
  5. Fare clic su Ricorrenza e specificare quando e con quale frequenza eseguire la pianificazione.

    Per ulteriori informazioni sulle opzioni di Ricorrenza, consultare il manuale ReportCaster.

  6. Fare clic su Distribuzione e specificare le informazioni di destinazione per dove si desidera distribuire il prospetto. Per ulteriori informazioni sulla specificazione delle informazioni di distribuzione della pianificazione, consultare il manuale ReportCaster.
  7. Se si desidera ricevere notifiche della distribuzione Avviso, fare clic su Notifica e specificare le informazioni di destinazione, dove si desidera inviare la notifica.
  8. Se il proprio Avviso utilizza dei parametri, selezionare Parametri per revisionare e specificare i valori parametro. Assicurarsi di avere il Percorso, Procedura e Nome Server corretto. Per ulteriori informazioni sulla specificazione dei parametri quando si pianifica una procedura di prospetto (FEX), consultare il manuale ReportCaster.
  9. Fare clic su Salva e chiudere lo strumento di pianificazione di base ReportCaster.

    Il prospetto di pianificazione ora viene visualizzato nella struttura ad albero, come illustrato nella seguente immagine.


Inizio pagina

x
Controllo degli avvisi pianificati

Quando una verifica Avviso è falsa (e quindi non attivata), il risultato Avviso non viene eseguito. Quando viene eseguita una pianificazione Avviso, le informazioni sulla valutazione della verifica Avviso (vera o falsa) e qualsiasi messaggio di errore o di avvertenza, che avviene durante l'elaborazione dell'avviso o della pianificazione viene scritto sul file di registrazione.

Per tracciare il completamento di un avviso pianificato, o di errori avvenuti durante l'elaborazione senza aver controllato il prospetto di registrazione per la pianificazione di Avviso, si consiglia di utilizzare l'opzione di notifica pianificazione.

Nello strumento di pianificazione, la scheda di Notifica consente di specificare:


Inizio pagina

x
Creazione e Pianificazione di un Avviso

Come:

Un avviso guidato ai dati è un evento richiesto da una linea guida definita dall'utente. Questa linea guida può variare da semplice a complessa. Il seguente tutorial descrive come creare un avviso campione, attivato quando il costo dei beni eccede il ricavo di un marchio. Questo tipo di Avviso potrebbe aiutare una azienda a decidere se continuare a distribuire un marchio specifico, a seconda della perdita finanziaria in un dato periodo.

Per seguire questo tutorial, è necessario accedere all'origine dati campione al dettaglio WebFOCUS.



x
Procedura: Come creare e pianificare un avviso
  1. Accedere a WebFOCUS come amministratore o sviluppatore.
  2. Nell'albero Risorse, fare clic con il tasto destro del mouse dove si desidera creare la procedura Avviso, puntare su Nuovo e quindi fare clic su Avviso.
  3. Nella finestra di dialogo Impostazione Strumento, selezionare il server dove si trovano i campioni dati e assegnarne la posizione all'applicazione.
  4. Fare clic su OK.

    Lo strumento Alert Assist si apre in una nuova finestra del browser, come illustrato nella seguente immagine.

    Alert Assist

  5. Fare clic sul nodo Verifica.
  6. Sulla scheda Home, nel gruppo Navigazione, fare clic su Nuovo e quindi fare clic su Verifica WebFOCUS.

    Si apre WebFOCUS InfoAssist.

  7. Aggiungere i seguenti campi al prospetto:
    • Categoria prodotto
    • Marchio
    • Costo di beni
    • Ricavi

    Prima di completare il proprio prospetto, è necessario aggiungere la condizione Where che definisce i criteri che si desidera soddisfare.

  8. Sulla scheda Dati, nel gruppo Filtrifare clic su Filtri Avanzati.

    Si apre la finestra di dialogo Crea una condizione di filtraggio.

  9. Fare doppio clic su Fare doppio clic o premere il tasto F2 per effettuare modifiche! text.

    Si aprono i menu a discesa per Campi, Subquery, Operatori e Valori.

  10. Eseguire le seguenti selezioni:
    • Nel menu a discesa Campo, fare clic su Costo dei Beni.
    • Nel menu a discesa Operatori, fare clic su Maggiore di.
    • Nel menu a discesa Valore, fare clic su Campo e quindi selezionare Ricavo.

    La seguente immagine mostra la condizione Where finita.

    creare una finestra condizione di filtro

  11. Fare clic su OK.
  12. Salvare il proprio prospetto e chiudere InfoAssist.

    Il proprio prospetto ora si visualizza nel nodo Verifica, nella finestra del browser Alert Assist.

  13. Fare clic sul nodo Risultato. Sulla scheda Home, nel gruppo Navigazione, puntare su Nuovo, fare clic su Nuovo Prospetto e quindi su Prospetto.

    Si apre WebFOCUS InfoAssist.

    Poiché la propria Verifica Avviso sta ricercando le perdite di ricavi, in questo tutorial si desidera avere il prospetto finale con un campo che evidenzi la perdita. Questo campo non è disponibile per impostazione predefinita. È possibile crearlo.

  14. Sulla scheda Dati, nel gruppo Calcolo, fare clic su Dettaglio.

    Si apre la finestra di dialofo Campo Dettagli (Definizione).

  15. Nella casella di immissione Campo, immettere Perdita.
  16. Nel campo di espressione, creare la seguente espressione, come illustrato nell'immagine di seguito:

    WF_RETAIL.WF_RETAIL_SALES.REVENUE_US -
    WF_RETAIL.WF_RETAIL_SALES.COGS_US

    Finestra Campo Dettagli (DEFINE)

    È possibile immettere l'espressione direttamente nel campo di espressione o scegliere i campi dall'albero dati.

  17. Fare clic su OK.

    Il riquadro Dati si aggiorna e ora visualizza il nuovo campo, Perdita.

  18. Aggiungere i seguenti campi al prospetto:
    • Marchio
    • Quantità, venduto
    • Perdita
    • Vendite,Trimestre

    Per assicurarsi che Risultato Avviso generi il prospetto corretto, quando si soddisfano i criteri di verifica, è necessario aggiungere la stessa condizione Where come quella aggiunta alla Verifica Avviso.

  19. Ripetere i passaggi 8-11 per aggiungere la condizione Where.

    È possibile stilizzare il prospetto che viene distribuito aggiungendo una intestazione.

  20. Sulla scheda Home, nel gruppo Prospetto, fare clic su Intestazione & Piè di Pagina, quindi fare clic su Intestazione Pagina.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Intestazione e piè di pagina.

  21. Immettere Perdite Ricavi Marchio 2015.
  22. Fare clic su OK e chiudere la finestra Intestazione & Piè di Pagina.
  23. Salvare il proprio prospetto e chiudere InfoAssist.

    Dopo aver completato Verifica e Risultato, è possibile salvarela procedura Avviso.

  24. Nella finestra del browser Alert Assist, fare clic sul pulsante Salva.

    Si apre la finestra di dialogo Salva con nome.

  25. Nel campo Titolo, immettere Avvisi Perdite Ricavi Marchio e quindi fare clic su Salva.

    Il proprio nuovo avviso si visualizza nell'albero Risorse ed è possibile pianificarlo, come illustrato nella seguente immagine.

    Struttura ad albero delle risorse

    È possibile pianificare il prospetto da distribuire tramite email, server FTP, libreria prospetto, contenitore o da inviare direttamente ad una stampante. In questo tutorial, si desidera inviare una email mensile.

  26. Nell'albero Risorse, fare clic con il tasto destro del mouse creato, puntare su Pianificazione e quindi fare clic su Email.

    Lo strumento di pianificazione di base ReportCaster si apre, come illustrato nella seguente immagine.

    Strumento di pianificazione di base ReportCaster

  27. Nell'area Oggetto Pianificazione, fare clic su Avviso.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Opzioni Avviso.

  28. Fare clic su Continua dopo avviso e quindi su OK. Questo significa che la pianificazione continua ad eseguire all'orario specificato distribuisce il prospetto ogni volta che la verifica Avviso è true. Altre opzioni includono Ripristina Automaticamente, Disattiva Pianificazione dopo Avviso e Ritardo. Per ulteriori informazioni su queste opzioni, consultare il manuale ReportCaster.
  29. Fare clic su Proprietà.
  30. Nell'area Riepilogo, immettere Questa procedura di avviso monitorizza le perdite dei ricavi per marchio.
  31. Fare clic su Ricorrenza. In questo esempio, si desidera pianificare la procedura Avviso da eseguire ogni mese nell'ultimo giorno del mese, come illustrato nella seguente immagine.

    Scheda Ricorrenza

  32. Fare clic su Distribuzione.
  33. Completare i campi A, Da e Indirizzo di Risposta con gli indirizzi email. In questo tutorial, è possibile usare il proprio indirizzo email per verificare l'avviso. Nel campo Soggetto, immettere Avvisi Perdite Ricavi Marchio.

    La seguente immagine mostra un esempio della scheda di distribuzione

    Scheda Distribuzione

    Inoltre, è possibile impostare notifiche della distribuzione dell'avviso. Fare clic su Notifica e riempire i campi, come richiesto.

  34. Fare clic su Salva e chiudi.

    Si apre la finestra di dialogo Salva con nome.

  35. Nel campo Titolo, immettere Pianificazione Avviso Perdite Ricavi Marchio e fare clic su OK.

    La Pianificazione Avviso ora s visualizza nella struttura ad albero, come illustrato nella seguente immagine.

  36. Per verificare l'avviso, prima di pianificarlo per l'esecuzione, fare clic con il tasto destro del mouse su Pianificazione Avviso, quindi fare clic su Esegui.

    Una richiesta richiederà se si desidera eseguire la pianificazione.

  37. Fare clic su OK.

    Gli indirizzi email identificati in precedenza riceveranno a breve il Prospetto Avviso.

    La seguente immagine mostra esempi dell'email e del prospetto Avviso.

    Prospetto Avviso


WebFOCUS