Panoramica delle funzioni data
Il seguente spiega la differenza tra tipi di funzioni data:
-
Le funzioni data standard vengono create per l'uso con formati data standard o solo per formati data. Un formato data fa riferimento a dati memorizzati internamente che sono in grado di conservare componenti data, come il secolo, l'anno, il trimestre, il mese ed il giorno. Questo formato non include i componenti orario. Un sinonimo non specifica un tipo data interna o la lunghezza per un formato data. Al contrario, specifica i componenti data di visualizzazione, come D (giorno), M (mese), Q (trimestre), Y (anno a 2 cifre), o YY (anno a quattro cifre). Per esempio, il formato MDYY è un formato data che presenta tre componenti data; è possibile usare questo formato nell'attributo USAGE di un sinonimo. Un valore data reale, come 9 Marzo 2004, descritto da questo formato, viene visualizzato come 03/09/2004, per impostazione predefinita. I formati data sono in grado di essere componenti completi e componenti non completi. I formati a componente completo includono tutte e tre le lettere, per esempio, D, M e Y. È possibile includere JUL per giuliano. Tutti gli altri formati data sono componenti non completi. Alcune funzioni data richiedono argomenti a componente completo per campi data, mentre altri accettano componenti completi o non completi. Un formato data si chiamava in precedenza una smart date.
- Le funzioni Data Legacy sono per uso solo con date legacy. Una data legacy fa riferimento a formati con opzioni di modifica data, come I6YMD, A6MDY, I8YYMD, o A8MDYY. Per esempio, A6MDY è una stringa alfanumerica a 6 byte. Il suffisso MDY indica l'ordine in cui i componenti data sono memorizzati nel campo e il prefisso I o A indica la forma numerica o alfanumerica di rappresentazione. Per esempio, è possibile assegnare un valore '030599' ad un campo con il formato A6MDY, che verrà visualizzato con 03/05/99.
I formati data presentano una corrispondenza di rappresentazione interna o il formato alfanumerico o numerico. Per esempio, A6MDY corrisponde al formato alfanumerico, YYMD e I6DMY corrispondono al formato numerico. Quando l'emissione della funzione è una data specificata dall'emissione, è possibile usarla sia per assegnazioni ad un altro campo data di questo formato, o per ulteriore manipolazione dati nell'espressione con dati di formati corrispondenti. L'assegnazione ad un altro campo, di un formato data diverso, produrrà un risultato casuale.