Le funzioni operano su uno o più argomenti e restituiscono un singolo valore. È possibile memorizzare il valore restituito in un campo, assegnarlo ad una variabile Dialogue Manager, usarlo in un calcolo o altri tipi di elaborazione, o usarlo in un test di convalida o di selezione. Le funzioni forniscono un modo conveniente per eseguire certi calcoli e manipolazioni.
Ci sono tre tipi di funzioni:
-
Funzioni interne. Create nel linguaggio WebFOCUS, senza lavoro extra per l'accesso o l'uso. Le seguenti funzioni Maintain e di reporting sono funzioni interne. Non è possibile sostituire nessuna di queste funzioni interne con le proprie funzioni dello stesso nome. Tutte le altre funzioni sono esterne.
- ABS
- ASIS
- DMY, MDY e YMD
- DECODE
- EDIT
- FIND
- LAST
- Registra
- LOOKUP
- MAX e MIN
- SQRT
- Tutt le funzioni specifiche-Maintain
-
Funzioni esterne. Memorizzate in una libreria esterna da dover accedere. Quando si richiamano queste funzioni, si richiede un argomento specificante il formato o campo di emissione del risultato. Le funzioni esterne sono distribuite con WebFOCUS. È possibile sostituire queste funzioni con le proprie funzioni dello stesso nome. Tuttavia, in questo caso, è necessario impostare USERFNS=LOCAL.
-
Subroutine. Scritto dall'utente e memorizzato internamente. Per dettagli, consultare Creazione di una subroutine.
Per informazioni su come usare una funzione esterna o interna, consultare Accesso e Chiamata di una Funzione.