Quando si usa una maschera risorse, WebFOCUS determina se la maschera contiene delle variabili e richiede di fornire un valore per ogni variabile, se necessario. È possibile specificare i nomi, descrizioni e titoli della risorsa, come cartelle, gruppi, portali e pagine del portale. È inoltre possibile fornire i riepiloghi delle cartelle o elementi che si visualizzeranno agli utenti o amministratori.
Per esempio, la propria maschera è in grado di includere una cartella di contenuto IBFS con un nome e descrizione predeterminati. La cartella è in grado di essere vuota, o di contenere sottocartelle e del contenuto. La cartella stessa è inoltre in grado di avere proprietà di cartella definite, come le proprietà Ordine e Autocreazione cartelle di contenuto personale. Quando si esegue questa risorsa, WebFOCUS richiederà il vero nome e descrizione da usare nella creazione di questa cartella.
L'interfaccia Gestione Maschera Risorse consente di fornire una descrizione di visualizzazione facile da consultare per le variabili. È inoltre possibile specificare l'ordine in cui le variabili si visualizzano nella finestra di dialogo della maschera e il tipo della variabile.
I seguenti due tipi di variabili si usano con le maschere risorse.
Tipo Variabile |
Scopo |
---|---|
normale |
Questo tipo di variabile si usa, di solito, per la descrizione di gruppi o per il titolo delle cartelle e pagine del portale, viste dagli utenti finali. Qualsiasi dato alfanumerico è consentito in una variabile normale. |
controlla |
Questo tipo di variabile è di solito usato per il nome delle risorse IBFS. WebFOCUS controlla che i dati forniti siano validi per un percorso IBFS. |
È inoltre possibile eseguire una maschera risorse, eseguendo una richiesta del servizio web RESTful e fornendo i valori della variabile necessaria nella richiesta.
WebFOCUS |