Guida all'uso del Processo di Gestione delle Modifiche

Lo sviluppo di una applicazione è un processo ciclico. Gli sviluppatori revisionano il codice di una applicazione e periodicamente spostano i suoi componenti nell'ambiente verifica per ricevere una valutazione e accettazione dell'utente. Ad un certo punto, nel ciclo di vita di sviluppo dell'applicazione, una volta questa viene stabilizzata, si sposta alla fase produzione. Quando l'applicazione viene rilasciata per uso generale, i problemi vanno risolti, le correzioni vanno verificate ed incorporate nell'ambiente di produzione. Questa è l'essenza del processo gestione delle modifiche, conosciuto anche con il nome di controllo produzione.

Le organizzazioni variano ampiamente in come affrontare la gestione delle modifiche. Alcune delegano la maggior parte della responsabilità agli sviluppatori, mentre altre stabiliscono procedimenti alternativi per mantenere un maggiore controllo. Gli sviluppatori, tipicamente, utilizzano strumenti di sviluppo per eseguire questi compiti, mentre i professionisti di gestione delle modifiche preferiscono utilizzare metodi batch per spostare le componenti dell'applicazione tra un ambiente e l'altro. Gli sviluppatori devono creare pacchetti di gestione modifiche per effettuare modifiche dopo che l'applicazione è stata spostata alla produzione. Le aziende più grandi spesso utilizzano una combinazione di questi due diversi approcci.

Gli esempi che seguono illustrano due diversi procedimenti di gestione delle modifiche. Queste sezioni descrivono le metodologie e funzioni del prodotto che le aziende possono utilizzare per raggiungere i loro obiettivi di gestione delle modifiche con WebFOCUS 8.


Inizio pagina

Esempio: Spostamento dei File Applicazione: un semplice processo di gestione delle modifiche

Gli sviluppatori spostano file di applicazione tra gli ambienti sviluppo e verifica, usando il proprio strumento di sviluppo, come illustrato nella seguente immagine. Quando si finisce una applicazione, l'applicazione si copia dall'ambiente verifica all'ambiente produzione, usando le utilità del sistema operativo. Ci può essere un solo ambiente di verifica.


Inizio pagina

Esempio: Spostamento dei File Applicazione: un processo completo di gestione delle modifiche

In questo esempio, quattro ambienti di WebFOCUS vengono stabiliti per aumentare il livello di controllo dello spostamento del codice applicazione alla produzione. Gli sviluppatori usano l'albero delle risorse del portale di Business Intelligence o Developer Studio per spostare i file dell'applicazione dall'ambiente sviluppo a quello verifica. A questo punto, gli sviluppatori utilizzano la funzione Esportazione Gestione Modifiche quando sono pronti a trasferire i loro cambiamenti all'ambiente verifica accettazione utente.

La funzione Esportazione Gestione Modifiche permette allo sviluppatore di selezionare le risorse da trasferire, così da creare un pacchetto gestione delle modifiche. Un amministratore può successivamente trasferire il pacchetto gestione delle modifiche in un ambiente verifica accettazione attraverso la funzione Importazione Gestione Modifiche. Alcune organizzazioni possono scegliere di utilizzare un processo automatico per importare il contenuto, al fine di ottenere una migliore integrazione con i propri processi aziendali. Come illustrato nella seguente immagine, quando l'applicazione è ritenuta pronta per essere rilasciata, il personale di controllo della produzione copia un sistema di file dell'applicazione nell'ambiente di produzione. Gli utenti iniziano ad utilizzare l'applicazione ed il processo gestione delle risorse viene trasferito in una applicazione di ruolo supporto manutenzione. Da questo punto in poi, gli amministratori facilitano gli aggiornamenti incrementali della produzione attraverso la funzione Importazione Gestione delle Modifiche.


WebFOCUS