Elaborazione ricezione differita

La Ricezione differita è una funzione Managed Reporting che consente gli utenti di inoltrare una procedura Managed Reporting che viene eseguita nello sfondo. L'utente, quindi, visualizza l'emissione prospetto terminato dall'interfaccia dello Stato prospetto differito in Managed Reporting. Questa funzione è in contrasto con le procedure inoltrate per l'esecuzione immediata, dove il browser aspetta il termine della richiesta.

Da una prospettica di protezione, le richieste differite vengono accettate dal Reporting Server nello stesso modo delle richieste immediate. Se la protezione del Reporting Server viene abilitata, la richiesta differita deve connettersi con un ID utente ed una parola d'ordine del Reporting Server validi.

Quando viene completata una richiesta, la sua emissione viene memorizzata in un file sul Reporting Server, sotto la directory drive:/srv/wfs/dfm_dir. L'emissione viene accompagnata da un file corrispondente che contiene l'ID utente che ha inoltrato la richiesta e altre informazioni. Il Reporting Server garantisce che solamente l'utente che ha inoltrato il valore differito può richiamare, cancellare e controllare lo stato del file di emissione. L'amministratore del Reporting Server (l'utente identificato da server_admin_id keyword nel file edaserve.cfg) può inoltre visualizzare e cancellare ogni emissione differita, ma può eseguire queste azioni solamente al livello file o utilizzando la console di Reporting Server.

L'accesso alla directory dfm_dir dovrebbe essere limitato, così che l'ID utente che ha iniziato il Reporting Server ha l'accesso in lettura e scrittura. L'accesso in lettura dovrebbe essere controllato, così che gli utenti non autorizzati non possono ottenere l'accesso alla directory.

Un ticket differito viene memorizzato nel contenitore Managed Reporting per ciascuna richiesta differita. I ticket vengono memorizzati da ciascun utente di Managed Reporting. Gli utenti sono in grado di visualizzare solamente i propri ticket differiti, tranne un amministratore, il quale ha accesso alla modalità Gestore. Il ticket contiene il nodo del Reporting Server dove si trova l'emissione.

Quando un utente richiede lo stato differito, tutti i ticket dell'utente appartenenti all'utente vengono elaborati allo stesso momento. Se è necessario fornire le credenziali per richiamare lo stato da uno dei server, viene visualizzato il modulo di accesso del server dinamico. Se uno o più server non è temporaneamente disponibile, lo stato di quei ticket viene visualizzato come sconosciuto.

Se un utente ha inoltrato una richiesta differita un giorno con l'ID utente user1, poi il giorno dopo ha inoltrato la stessa richiesta con l'ID user2 e ha quindi controllato lo stato differito, questo utente non sarà in grado di accedere alla richiesta del giorno precedente e verrà visualizzato un messaggio di errore.

Per accedere il primo prospetto, l'utente deve chiudere la sessione ed effettuare l'accesso al Reporting Server come user1.


WebFOCUS