Come: |
Le cartelle contengono tutti i contenuti del contenitore. L'architettura di WebFOCUS 8 non limita la profondità di cartella, a differenza di release precedenti di WebFOCUS. Ogni volta che un utente crea una cartella, questa verrà sempre creata come cartella privata. Se il creatore ha i privilegi necessari, le cartelle ed i propri contenuti possono essere condivisi con altri utenti o pubblicati per uso generale.
Le cartelle presentano sia titoli che nomi file. Il titolo si visualizza di solito agli utenti. Il nome file si usa come riferimento interno per WebFOCUS, per fornire un contesto non ambiguo. È possibile duplicare i titoli all'interno di un container, ma non i nomi dei file.
Il percorso di cartella è in grado di avere fino a 1,040 caratteri per le informazioni di percorso (non includendo il nome oggetto) e fino a 64 caratteri per il nome oggetto. Per esempio, una cartella potrebbe essere nominata: /WFC/Repository/AmericaBank/Finance. In questo esempio, /WFC/Repository/AmericaBank/ è di 28 caratteri e Finance è di 7 caratteri.
Per ulteriori informazioni sulla condivisione di contesto, consultare Risorse Condivise. Per ulteriori informazioni sulla pubblicazione di contenuto, consultare Risorse Pubblicate.
Nota: In versioni precedenti a WebFOCUS 8, il contenuto pubblicato è conosciuto come Prospetti Standard e il contenuto privato è conosciuto come Prospetti Personali.
Fare clic con il tasto destro del mouse sulla cartella o elemento e selezionare Proprietà. Si visualizza la finestra di dialogo Proprietà, visualizzando le informazioni nella seguente tabella.
Elemento |
Descrizione |
---|---|
Titolo |
Valore visualizzato nella struttura ad albero che gli utenti utilizzano per identificare il contenuto all'interno della cartella. |
Nome cartella |
Riferimento univoco alla cartella. Selezionare la casella di spunta Modifica nome per modificare il nome della cartella. |
Riepilogo |
Visualizza una spiegazione dettagliata che fornisce ulteriori informazioni sulla cartella. |
Cartella principale |
Visualizza la cartella precedente nel percorso cartella del contenitore WebFOCUS. |
Percorso completo |
Visualizza il percorso completo del contenitore della cartella principale nel contenitore di WebFOCUS. |
Data/ora creazione |
Visualizza la data e l'orario di creazione della cartella. |
Creato da |
Visualizza l'ID utente che ha creato la cartella. |
Data/ora ultima modifica |
Visualizza la data e l'orario di ultima modifica della cartella. |
Autore ultima modifica |
Visualizza l'ID utente che ha effettuato l'ultimo accesso alla cartella. |
Data/ora ultimo accesso |
Visualizza la data e l'orario di ultimo accesso alla cartella, tramite Proprietà, Esegui, Esegui Differito, o usando uno degli strumenti per eseguire la modifica. |
Utente ultimo accesso |
Visualizza l'utente che ha effettuato l'ultimo accesso alla cartella. |
Proprietà |
Visualizza le proprietà di contenuto all'interno del contenitore. Per esempio, la versione InfoAssist. |
Dimensione |
Visualizza byte N/D. |
Esecuzione |
Visualizza N/D, poiché questa proprietà non è applicabile alle cartelle. |
Ordinamento |
Specifica l'ordine in cui elencare la cartella nella struttura ad albero. |
Stato |
indica se la cartella è pubblicata o Privata. |
Inoltre, le seguenti opzioni sono disponibili per controllare l'utilizzo del contenuto all'interno della cartella:
La scheda Proprietà server illustra il server assegnato ed i percorsi delle applicazioni disponibili. Quando un Reporting Server non viene specificato, richiesta di prospetto viene inoltrata al Reporting Server predefinito, specificato nella configurazione di WebFOCUS Client. Quando non viene specificato un percorso delle applicazioni, viene utilizzato il percorso delle applicazioni definito durante l'elaborazione della configurazione di WebFOCUS Client e la configurazione del Reporting Server.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Nuova Cartella, come mostrato nell'immagine seguente.
Nota: Il nome cartella univoco deriva dal titolo. I caratteri non alfanumerici, tranne il carattere di sottolienatura, sono consentiti. Gli spazi verranno automaticamente convertiti in caratteri di sottolineatura e tutti i caratteri non alfanumerici verranno rimossi. Se si preferisce, è possibile modificare il nome in seguito. Il Riepilogo è facoltativo.
Nell'albero delle risorse, fare clic con il tasto destro del mouse su una cartella e selezionare Pubblica.
Nell'albero delle risorse, fare clic con il tasto destro del mouse su una cartella e selezionare Duplica.
Si visualizza una cartella di duplicazione. Il nome ed il titolo della cartella duplicata sono gli stessi di quelli dell'originale, accodati con un carattere di sottolineatura e un valore intero che aumenta ogni volta che l'elemento viene duplicato.
I nomi delle cartelle devono essere univoci all'interno di una posizione specifica. Se la cartella viene incollata in una cartella principale diversa, il suo nome rimane lo stesso, purché la cartella di quel nome già esiste nella cartella principale. Se una cartella di quel nome già esiste, o se la cartella incollata ha stessa cartella di contenuto dell'originale, il nome della copia è la stessa dell'originale, accodata con un carattere di sottolineatura e un valore intero che aumenta ogni volta che la cartella viene incollata. I titoli di cartella si aggiornano nello stesso modo dei nomi della cartella.
Un cursore di visualizza nel campo del titolo della cartella nell'albero delle risorse.
Il nome della cartella si aggiorna.
Viene visualizzata una finestra di dialogo di conferma.
WebFOCUS |