Glossario

Si tratta di un glossario di concetti chiave in questo manuale.

Console di gestione

L'interfaccia che gli amministratori usano per gestire l'ambiente WebFOCUS e le impostazioni di configurazione.

Privilegi di gestione

I privilegi degli amministratori di sistema sono di solito assegnati agli amministratori WebFOCUS.

Privilegi Reporting Avanzati

I privilegi da poter assegnare agli utenti che necessitano di creare e condividere i propri prospetti, di solito sono concessi come supplemento ai privilegi di reporting di base.

zona alternata
Le zone di sicurezza che definiscono metodi di autenticazione secondari da usare a seconda della posizione di rete utente.
accesso anonimo

Accesso non autenticato alla risorse.

Privilegi Sviluppo Applicazione

I privilegi da poter assegnare agli sviluppatori, per poter creare applicazioni WebFOCUS complete usando strumenti basati solo sul web.

controllo

Il processo di tracciatura accesso utenti alle importanti azioni amministrative di accesso, risorse e strumenti.

autenticazione

Il procedimento di conferma che identifica un utente.

autorizzazione

Il processo di applicazione di privilegi dell'utente per controllare l'accesso alle risorse e agli strumenti all'interno di un'applicazione.

AUTOADD

Il processo di aggiunta automatica degli utenti pre-autenticati e autenticati a livello esterno a WebFOCUS, se gli account utente esistono nell'origine esterna, ma non in WebFOCUS.

Privilegi Reporting di Base

È possibile assegnare i privilegi alla maggior parte degli utenti, inclusi quelli con formazione minima. Tutti gli altri set di privilegi sono concessi in aggiunta alle funzioni di reporting di base.

Cancella eredità

Rimuove una regola ereditata per un ruolo su una risorsa, modificando l'accesso alla risorsa su No Set. Quando un utente appartiene a più ruoli con privilegi sovrapposti, qualsiasi privilegio condiviso con il ruolo cancellato si valuta su No Set.

clickjacking

Un attacco web che nasconde contenuto nelle cornici per ingannare gli utenti, nel fare clic su un pulsante o link e abilitando a loro insaputa una azione nociva. Clickjacking è anche conosciuto come attacco ricorso UI.

Cross-Site Request Forgery (CSRF)

Un attacco web che introduce script nocivi in siti web protetti.

zona predefinita
La zona di sicurezza che definisce il modulo predefinito di autenticazione usato. Questa zona determina che il metodo di autenticazione usato per ogni richiesta non viene elaborato da una delle altre zone.
Negazione

Disabilita un privilegio.

Privilegi Sviluppo Desktop

I privilegi che consentono agli sviluppatori di usare i prodotti desktop di WebFOCUS basati su Windows.

maschera dominio

Una maschera pre-installata che crea un dominio WebFOCUS, incluse cartelle, regole, ruoli e portali.

normativa effettiva

Il risultato di tutte le regole applicate all'utente per una data risorsa. Da poter valutare come permesso o negato.

Gruppo EVERYONE

Il gruppo di tutti gli utenti nel sistema. I nuovi utenti assegnati a questo gruppo per impostazioni predefinita.

gruppo esplicito

Un gruppo in cui un utente è stato direttamente posizionato.

autenticazione esterna

Il processo di conferma dell'identità di un utente tramite una applicazione diversa da WebFOCUS.

cartella

Un container per il contenuto del contenitore.

gruppo

Una raccolta di utenti o sottogruppi che richiedono capacità simili o accesso alle stesse risorse.

Privilegi Gestione Gruppo

I privilegi da poter assegnare agli amministratori di gruppi titolari o di dipartimento, per poter gestire i propri utenti e il contenuto da loro creato.

privilegio ibrido

Un privilegio che risulta sia un privilegio di sistema che un privilegio per uno o vari sottosistemi. I privilegi ibridi si usano per vari motivi, come quando un privilegio abilita l'accesso ad un elemento nel menu della barra degli strumenti e ad un elemento nel menu contestuale.

Information Builders File System (IBFS)

Un sistema di indirizzamento logico usato da WebFOCUS per memorizzare e recuperare oggetti. Ogni oggetto ha un percorso IBFS univoco.

gruppo implicito

Un gruppo a cui un utente appartiene per implicazione, senza essere un membro diretto. Per esempio, gli utenti che appartengono in modo esplicito ad un sottogruppo o che sono determinati, a livello dinamico, a essere membri di un sottogruppo, appartenendo anche in modo implicito al gruppo principale di quel sottogruppo.

Privilegi Legacy

I privilegi che abilitano il comportamento del prodotto legacy per clienti in migrazione a WebFOCUS 8 da versioni precedenti.

Lightweight Directory Access Protocol (LDAP)

Un protocollo di applicazione per l'accesso e la manutenzione dei servizi di informazioni directory distribuiti in una rete di Internet Protocol (IP). È possibile configurare WebFOCUS per usare LDAP per l'autenticazione o autorizzaziine esterna.

privilegio locale

Un privilegio applicato a uno o vari sottosistemi e non elencato come pivilegio di sessione. Di solito, i privilegi locali abilitano o disabilitano gli elementi o strumenti del menu contestuale. Si valutano quando si esegue il rendering dell'interfaccia utente.

Contenuto personale

I prospetti, le emissioni e le pianificazioni create da un utente.

zona mobile
La zona di sicurezza che definisce il metodo di autenticazione per i prodotti mobili di WebFOCUS, incluso Mobile Favorites.
ID monitoraggio

Un identificatore unico generato in modo casuale per ciascuna sessione client. L'ID Monitoraggio consente ad un amministratore di far riferimento alle sessioni senza dover esporre gli ID di singoli utenti della sessione server dell'applicazione.

nome

Il nome IBFS unico di un oggetto.

Non impostato

Determina che un privilegio non è né disabilitato né abilitato, ovvero nega in modo implicito il privilegio.

ordine di precedenza

L'ordine delle operazioni che determina se un privilegio è concesso o negato per un utente in una posizione specifica.

Consentito eccessivamente

Inverte una regola negata per una posizione specifica, consentendo il privilegio per quella cartella. La regola viene ancora valutata come Negata sugli elementi secondari della cartella, a meno che non venga applicata un'altra regola.

complessità parola d'ordine

Determina i requisiti di password, inclusa la lunghezza, se il nome account utente o il nome account sono in grado di apparire nella password e se si richiedono lettere maiuscole, minuscole, cifre numeriche e caratteri non alfabetici.

Permesso

Abilita un privilegio.

zona portlet

La zona di sicurezza che definisce il metodo di autenticazione per i prodotti Servizi Portale Aperto WebFOCUS, incluso SharePoint.

pre-autenticazione

L'autenticazione WebFOCUS si basa su autenticazioni già eseguite da un fornitore di sicurezza di terze parti.

risorsa privata

Contenuto disponibile solo al proprietario e a utenti autorizzati con cui si condivide.

privilegio

Una funzione atomica che controlla l'accesso ad uno strumento, una risorsa o una abilità.

risorsa pubblicata

Contenuto la quale disponibilità si determina per regole, piuttosto che per decisione individuale da condividere. Il Contenuto pubblicato è considerato rilevante e di solito è stato sottoposto a verifiche e controlli di qualità prima di essere pubblicato per la comunità utenti.

Memorizza profilo utente

Una funzione che concede agli utenti l'opzione di bypassare la pagina di accesso WebFOCUS. Questa funzione non è supportata con i metodi di pre-autenticazione.

contenitore

Una database relazionale che contiene tutte le informazioni sulle risorse WebFOCUS.

risorsa

Qualsiasi cartella, elemento, contenuto libreria, portale, privilegio, procedura di prospetto, ruolo, utente o gruppo il quale accesso può essere controllato o le quali abilità possono essere concesse.

maschera risorsa

Una maschera che crea cartelle, regole, ruoli e portali basati su un modello esistente. Per esempio, una maschera di dominio aziendale o una maschera di dominio titolare SaaS.

struttura ad albero delle risorse

Una display visivo dei server, portali, contenuto e pacchetti di gestione modifiche nel contenitore.

server proxy inverso

Un server web che agisce come un intermediario tra la rete esterna e il server web sui cui WebFOCUS è installato.

ruolo

Un gruppo di privilegi integrati utili e simili.

regola

Determina i privilegi a cui l'utente ha accesso per una data risorsa. Ogni regola deve avere un soggetto (utente o gruppo), un ruolo, una azione (come permesso o negazione) ed uno scopo.

Privilegi di pianificazione e distribuzione

È possibile assegnare i privilegi ad utenti, sviluppatori e amministratori, per poter creare pianificazioni che distribuiscono prospetti con ReportCaster.

ambito

Controlla se una regola si applica ad una cartella o ad una cartella e le sue sottocartelle.

Centro di sicurezza

L'interfaccia usata per gestire utenti, gruppi, regole e ruoli. Questa abilità di gestione potrebbe essere delegata a utenti o gruppi senza controllo di gestione completa.

Fornitore sicurezza

Autentica e autorizza utenti.

token di sicurezza

Un tipo di dispositivo di sicurezza per l'autenticazione a due fattori usato per autorizzare l'uso dei servizi del computer.

zone di sicurezza

Specificare diversi metodi di autenticazione basati su criteri configurabili.

account di servizio

Un account usato per eseguire servizi o per eseguire attività di sistema che non dovrebbero essere eseguite da un account utente individuale.

fornitore servizi

Nella distribuzione SaaS, l'organizzazione che implementa WebFOCUS e concede accesso controllato ai propri clienti e utenti titolari.

privilegio di sessione

Un privilegio identificato da WebFOCUS durante l'accesso e quindi memorizzato per la duranta della sessione.

risorsa condivisa

Una risorsa privata che un utente individuale ha condiviso con altri utenti o gruppi. Le risorse condivise sono disponibili a utenti tramite la cartella Contenuto Condiviso.

accesso singolo su (SSO)

Accedere a vari sistemi di software, indipendenti da correlati.

Software come Servizio (SaaS)

Un modello aziendale in cui una organizzazione fornisce accesso controllato ai propri servizi a vari clienti.

sottosistema

Un componente nella gerarchia che organizza oggetti nel Contenitore WebFOCUS.

utente con privilegi

Un account con privilegi speciali necessario per gestire e mantenere il sistema. L'accesso del superutente ignora tutte le altre regole di sicurezza.

titolare

Nella distribuzione SaaS, una organizzazione clienti che ha ottenuto accesso controllato dall'organizzazione di servizio clienti che implementa WebFOCUS. In sviluppi multi-tenancy, sebbene gli utenti titolari appartengono al gruppo EVERYONE, insieme agli utenti di fornitura dei servizi, gli utenti titolari sono solo a conoscenza di altri utenti all'interno della propria organizzazione.

titolo

Il nome di visualizzazione di un oggetto.


WebFOCUS