Assicura l'accesso facilitato al prodotto a tutti gli utenti potenziali, includendo individui con disabilità e mantiene Information Builders conforme con i regolamenti federali.
Un contenitore composto in grado di mantenere una o più parti di contenuto.
L'area dove poter configurare, gestire e monitorare i componenti di una applicazione di WebFOCUS.
Un evento richiesto dalle linee guida definite dall'utente. Per esempio, si potrebbe voler ricevere una notifica se viene inserita una vendita superiore ad $1 milione di dollari.
Una procedura di prospetto che valuta se una condizione definita sia vera o sull'esistenza di un file, per determinare se eseguire (trigger) la richiesta di prospetto specifica o di riferimento.
Un'area visibile nel portale, indipendentemente dalla pagina in cui ci si trova.
WebFOCUS Business Intelligence Dashboard (BI Dashboard) è un thin client basato su HTML che si può utilizzare per creare una interfaccia utente personalizzata, per accedere a WebFOCUS Managed Reporting. BI Dashboard è focalizzato esclusivamente sulla creazione di dashboard, elementi molto più piccoli dei portali.
Il Portale di Business Intelligence (Portale BI) è nuovo in WebFOCUS 8. Si tratta del successore di Business Intelligence Dashboard (BI Dashboard). È possibile utilizzare il Portale BI per creare siti web completi e moderni.
L'area di disegno inclusiva di banner e pagine del proprio portale.
Mantiene il contenuto pagina. I seguenti tipi di contenitori sono presenti nel Portale BI: Pannello, A Soffietto o Con Schede.
Utilizzato con una pianificazione di ReportCaster (E-mail, FTP o Stampante) per specificare gli indirizzi e-mail, le ubicazioni delle directory o le stampanti per distribuire il contenuto. Un elenco di distribuzione è un modo semplice per distribuire il contenuto a più destinatari o destinazioni. L'elenco, memorizzato nel contenitore di WebFOCUS, contiene un gruppo precedentemente specificato di destinatari individuali. L'elenco di distribuzione automatizza la distribuzione in questo elenco memorizzato, piuttosto che richiedere l'immissione individuale di ciascun destinatario nella pianificazione.
Fornisce dati su un argomento particolare, come Vendite, o viene utilizzato isolare utenti specifici utilizzati in distribuzioni SaaS e Multi-tenancy. I domini contengono tutti i componenti creati con WebFOCUS.
Il livello più elevato dell'organizzazione cartella per Managed Reporting.
Consente l'utente ad organizzare il proprio contenuto dell'applicazione privato o pubblicato.
Contiene i comandi di linguaggio di base per comunicare al Reporting Server come creare il grafico.
Consente l'unione e l'utilizzo di dati da più origini dati. Se un prospetto richiede dati da due o più origini dati relativi, è possibile unire temporaneamente i file, come fossero uno. I file di unione rimangono fisicamente separati, ma vengono considerati come una struttura origine dati unica.
Utilizzato con una pianificazione della Libreria di ReportCaster per specificare i gruppi e gli utenti con cui verrà condiviso il prospetto della Libreria privato. Un elenco accesso Libreria definisce i gruppi e gli utenti autorizzati a visualizzare l'emissione di prospetto distribuita da una pianificazione alla Libreria prospetti. È possibile utilizzare un elenco accesso Libreria con una o più pianificazioni.
Consente di gestire il contenuto di altri utenti. Tipicamente, è possibile passare dalla modalità Normale (dove poter visualizzare il proprio contenuto) alla modalità Manager, nel caso si abbia tali privilegi.
Ubicata nella sezione in alto a destra della schermata per impostazione predefinita, dentro all'intestazione superiore. È possibile utilizzare questo strumento per eseguire attività quali la modifica di una parola d'ordine, l'abilitazione dell'accesso facilitato e varie attività amministrative.
WebFOCUS Mobile Favorites è una piattaforma server per unità mobili di Information Builder grazie alla quale è possibile distribuire contenuti aziendali a tutti i dispositivi mobili. Nel portale BI, è possibile aggiungere prospetti, grafici collegamenti ipertestuali e altri tipi di elementi (tranne Oggetti di Reporting) all'elenco Preferiti unità mobile.
Creata quando la cartella principale ha la proprietà Crea automaticamente cartella Prospetti Personali e l'utente ha il permesso di creare contenuto privato in una cartella Contenuto personale. Questa cartella contiene contenuto specifico dell'utente.
Un'area o una cartella nella struttura ad albero delle risorse, come Contenuto o Preferiti.
La modalità dove è possibile visualizzare il proprio contenuto.
Un semplice contenitore che mantiene una singola parte di contenuto.
Una pagina personalizzata, o gruppi di pagine, create dall'utente per visualizzare informazioni tempestive (componenti). Un portale può comprendere tante pagine quante si desidera. Vengono visualizzati vari componenti intorno al proprio portale, includendo una barra dei menu, un'area di navigazione e una intestazione.
L'interfaccia Explorer di ReportCaster consente agli utenti di ottenere un elenco di elementi di ReportCaster, per tipo, visualizzati con informazioni in colonna dettagliate, specifiche al tipo di elemento selezionato. Nel Portale BI, è possibile utilizzare ReportCaster Explorer per visualizzare il contenuto di ReportCaster.
Crea un modello di prospetto e la salva nell'Oggetto di Reporting.
Anche conosciuta come FOCEXEC (FEX), una procedura di prospetto contiene i comandi di linguaggio di base che comunicano al Reporting Server come creare il prospetto.
I modelli di prospetto contenenti i campi origine dati che gli utenti sono in grado di selezionare nello strumento di reporting InfoAssist per creare un prospetto o un grafico.
Ubicata sul lato sinistro della pagina, all'accesso iniziale in WebFOCUS. Nel portale, la struttura ad albero delle risorse è ubicata sul lato destro della pagina. Contiene le proprie risorse di WebFOCUS, come il Contenuto e i Portali.
Un'area di navigazione dell'interfaccia in modalità Developer che fornisce accesso a strumenti frequentemente utilizzati. Il nastro sostituisce le barre degli strumenti tradizionali con una singola regione rettangolare che si estende per tutta la larghezza della finestra dell'applicazione. Ci sono tre opzioni di menu sopra il nastro: Layout, Inserisci e Stile.
Ritorno sugli investimenti (ROI) viene utilizzato per determinare la redditività di un particolare investimento. Di solito si paragona un investimento ad un qualsiasi numero di investimenti per valutare l'efficienza del ritorno o guadagno dell'investimento principale.
Specifica quando eseguire una procedura di prospetto, come distribuire il prospetto (E-mail, FTP, Managed Reporting, Libreria prospetti o Stampante) e la destinazione a cui verrà distribuito il prospetto.
Area dell'applicazione dove definire gli utenti, i gruppi e concedere le autorizzazioni di accesso.
Anche conosciuti come istruzioni WHERE, i criteri di selezione limitano i dati richiamati solamente a quei record che soddisfano le condizioni specificate dall'utente.
Una cartella contenente contenuto privato accessibile da utenti con le necessarie autorizzazioni. È possibile condividere la cartella Condivisa con gruppi o
Una cartella che contiene procedure di prospetti condivisi a cui un utente è in grado di concedere l'accesso a tutti gli utenti o gruppi specifici di utenti. Un utente o gruppo deve possedere le appropriate autorizzazioni per accedere alla cartella in cui si trova il prospetto condiviso.
Specifica come applicare lo stile di WebFOCUS ad un prospetto o grafico creato dal Reporting Server.
Un contenitore composto che presenta le stesse proprietà di un contenitore a soffietto ma, tuttavia, rappresentato in modo diverso. Tutti i titoli per le schede si trovano nella stessa ubicazione orizzontale. Non essendoci spazio sufficiente per mostrare tutte le schede nello stesso contenitore, è presente una barra di scorrimento.
Consente di creare, visualizzare e modificare il codice sorgente per procedure, componenti di procedure, file principali, file di accesso e altri tipi di file richiesti dalla propria applicazione.
Un insieme di cartelle o gruppi di navigazione presentati in un elenco. Queste cartelle vengono di solito visualizzate sul lato destro e sinistro dell'area di disegno e fungono da aiuto nella navigazione specifica alla memorizzazione o accesso ai file.
Un URL (Uniform Resource Locator) è un collegamento ad un sito web.
Consente di visualizzare e gestire visualizzazioni Libreria, Gruppo e Pubblico e gestisce gli utenti.
Un campo il cui valore non è memorizzato nell'origine dati, ma può essere calcolato dai dati presenti. Un campo virtuale non occupa spazio e e viene creato solamente quando un utente effettua l'accesso all'Oggetto di Reporting che include il campo virtuale.
WebFOCUS Visual Discovery Analyst Edition (AE) è un che fornisce capacità visive ed efficienti di analisi aziendale in un semplice pacchetto, richiedente di minime configurazioni o coinvolgimento IT.
Un prospetto di particolare interesse a cui gli utenti si registrano nella Libreria prospetti. Ogni volta che viene distribuita una nuova versione del prospetto, l'utente riceve una e-mail di notifica.
Un insieme di applicazioni e programmi di utilità disponibili tramite il portale BI che consente di eseguire molte attività di sviluppo e distribuzione.
WebFOCUS è un piattaforma BI completa, che aiuta le organizzazioni a distribuire informazioni e analisi al più largo numero di utenti. WebFOCUS 8 distribuisce molte capacità nuove e ricche ed integra i quattro elementi critici per garantire un processo decisionale più intelligente: business intelligence, performance management, analisi avanzate e integrità dei dati.
WebFOCUS |